Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
38 minuti fa, xtom dice:

Ma Alfa non è "la meccanica delle emozioni" ?

Forse per il futuro questo claim sara purtroppo sbagliato. La futura non sembra meccanica, sembra molto di piu elettrica e elettronica con tanta software stupida :-(

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, 4200blu dice:

Forse per il futuro questo claim sara purtroppo sbagliato. La futura non sembra meccanica, sembra molto di piu elettrica e elettronica con tanta software stupida :-(

 

Vabbè, ma se anche Alfa si mette a fare elettrodomestici cosa ci rimane?

 

 

Poi la mia citazione non era tanto per i pistoni, quanto per il design, per auto che emozionano, come le vecchie classiche Alfa, ma non solo.

 

L'elettrificazione è più un mantra, che una realtà, basta guardare Volvo, che dopo aver sbandierato che farà solo auto con qualche elettrificazione, ha appena lanciato quel cassone di XC40 con motori a gasolio, almeno un po' di coerenza, facendo solo versioni a benzina.

 

C'è una banalizzazione nel mondo delle auto, qualcuno che abbia il coraggio di fare delle cose controcorrente ci vuole, perché c'è ancora un mercato di appassionati alle cose belle. Mettersi a fare concorrenza ai freddi elettrodomestici potrebbe essere ancora più rischioso per la sopravvivenza del marchio. 

 

 

 

 

Inviato
26 minuti fa, 4200blu dice:

Forse per il futuro questo claim sara purtroppo sbagliato. La futura non sembra meccanica, sembra molto di piu elettrica e elettronica con tanta software stupida :-(

Beh in tal caso hanno gia il nome: Quadrifoglio Verde che rispetta l'ambiente!

Inviato
36 minuti fa, 4200blu dice:

Forse per il futuro questo claim sara purtroppo sbagliato. La futura non sembra meccanica, sembra molto di piu elettrica e elettronica con tanta software stupida :-(

A parte che elettrico e sportivo non sono in antitesi, come questo missile ha dimostrato già nel 1899,

270px-Jamais_contente_parade.jpg

l'elettrificazione non avverrà nel futuro né prossimo né a medio termine, sia perché bisogna prima incrementare di circa il 30% la capacità produttiva delle centrali, sia perché autonomie accettabili sono ancora di là da venire. Pensate a un viaggio Roma-Milano da fare in auto elettrica. 4 ore di viaggio e 12 fermi in ricarica.

Inviato

Vista la direzione in cui si sta muovendo il mercato e soprattutto il gusto della clientela, pensare di vendere ancora tra 10 anni un marchio che punta tutto sulle prestazioni, l'handling, la sportività mi sembra decisamente utopico.

Alfa potrà tenere il pedigree, ma il mercato di domani e soprattutto di dopodomani non ha handling e prestazioni all'ordine del giorno. Basta guardare le pubblicità di oggi...nemmeno la BMW parla più di sportività (se non intesa come Sport Utility Vehicle).  Ovviamente se non si vuole fare di Alfa un marchio di nicchia con vetture estreme e dedicate come è Lotus... producendo esclusivamente un piccolo numero di coupè come 4C affiancata da 6C e 8C.

Oggi iniziano a progettare macchine che verranno messe nel mercato nel 2020 e che dovranno durare almeno 6 o 7 anni.

Con le auto elettriche che avanzano e la guida assistita/autonoma che nel giro di POCHISSIMI anni diventerà normale nelle auto come oggi è normale aspettarsi l'ESP... pensare di voler vendere in grande numero vetture che invece puntano all'handling è come convincere il mercato di voler mele quando questo chiede pere.

Tutti si stanno evolvendo verso questo concetto. Le pubblicità di tutti i marchi, BMW inclusa, parlano esclusivamente di connettività & co.  Tutto ormai gira intorno alla telematica dell'auto. Nessuno parla di 0-100... nessuno parla di handling... nessuno (o quasi) parla di consumi se non quando si deve ribadire l'economicità estrema di situazioni tipo ibrido/gpl/metano. E si ci fate caso sono tutte cose che 20 anni fa erano dominanti negli spot delle auto.

La società si evolve e così sta facendo l'auto. E così deve fare l'Alfa.

 

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

In realtà il mercato delle auto sportive c'è ed è paradossalmente in crescita ;) negli ultimi anni gli eventi di track days hanno visto aumentare quasi esponenzialmente le partecipazioni.

Soprattutto fuori dall'Italia.

 

E questo per un marchio che punta sulla sportività, e non è obbligato a fare numeri a sei cifre solo per stare in piedi, è una opportunità.

Puoi paradossalmente essere più "hard" sulla dinamica e sulle prestazioni, sulle carrozzerie, non essendo costretto a inseguire troppo il mercato di massa....

 

BMW a mio avviso - e purtroppo - si è infilata in un cul de sac......avrebbe dovuto tenere in vita Rover a cui demandare la roba di fascia bassa e concentrarsi su roba più specialistica.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
6 minuti fa, TonyH dice:

In realtà il mercato delle auto sportive c'è ed è paradossalmente in crescita ;) negli ultimi anni gli eventi di track days hanno visto aumentare quasi esponenzialmente le partecipazioni.

Soprattutto fuori dall'Italia.

 

E questo per un marchio che punta sulla sportività, e non è obbligato a fare numeri a sei cifre solo per stare in piedi, è una opportunità.

Puoi paradossalmente essere più "hard" sulla dinamica e sulle prestazioni, sulle carrozzerie, non essendo costretto a inseguire troppo il mercato di massa....

 

 

:agree:

Inviato
2 ore fa, schtrunz dice:

Allora, se le info di Davialfa sono giuste, secondo me ci possono essere vari motivi: 1) vendite Giulia e Stelvio ampiamente sotto le aspettative, soprattutto in USA e Cina, e quindi non si sta generando il cashflow necessario per finanziare i prossimi modelli e/o sono riviste al ribasso le stime di vendita delle Seg E 2) ripensamento di tutto il piano in vista di una necessità di elettrificare la gamma molto prima del previsto 3) teoria orribile ma non impossibile: stop a tutto per raggiungere obbiettivi finanziari a breve termine (qual che sia la motivazione, vendita, raggiungimento bonus Marchionne, scorporo) 4) spostamento priorità investimenti verso Maserati (Levantina)

Io tendo verso un mix delle prime 2..

Ci hai preso. Non aspettatevi nulla nel 2018 o 2019 (forse qualcosa verso la fine ma non sul mercato) . Si sta facendo cassa in tutti i modi, praticamente di nuovi modelli non c'è nulla (almeno al di qua dell'oceano). Sul perché non lo so, si dice per far prendere il bonus a Sergione, ,ma io credo piuttosto che si stia cercando di non buttare soldi con prodotti nati già vecchi visto che l'elettrico è veramente alle porte.  L'unica cosa certa è che Alfa non sta andando come speravano ( e ti credo... con la rete che ha Alfa non so cosa si aspettavano....) e quindi si sta ripensando tutto .

 

p.s. Non è che Fiat stia andando meglio in Europa è.....

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
4 minuti fa, Betha23 dice:

L'unica cosa certa è che Alfa non sta andando come speravano ( e ti credo... con la rete che ha Alfa non so cosa si aspettavano....) e quindi si sta ripensando tutto .

Se è vero che stanno ripensando tutto dopo neanche due anni, e che si aspettavano di più vendendo solo una berlina dove le berline vanno poco e un SUV appena uscito, confermo quanto detto: sono dei buffoni. Continuassero a vendere 500 e Jeep finché non passa la moda e poi chiudessero baracca.

Inviato

Fiat nel gennaio agosto ha aumentato le vendite del 10% in Europa. Si vede nei dati vendite. Se questo è andar male, andare bene cosa è ? 

Per il resto sono d'accordo, anche se il rallentamento, visto auto elettrica e guida autonoma alle porte, ci sarebbe stato al di là delle vendite. Soprattutto per auto da 80k in su, dove la guida semiautomatica devi proporla oggi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.