Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Mah onestamente non capirò mai tutto sto astio nei confronti di mito.
Mito è oggettivamente una bella macchina specialmente nelle configurazioni più aggressive. Può non piacerne lo stile, più giocoso rispetto alla vecchia serie che invece era più seriosa ed elegante ma è uno stile che a mio modo di vedere ben si sposava con i tempi in cui era uscita e con il target che si prefiggeva (giovani et simila in cerca di una piccola bombetta divertente). Dinamicamente è sempre stata riconosciuta come una discreta macchina, ora forse ha fatto il suo tempo ma da qui a tirargli m***a addosso senza motivo in continuazione ce ne passa.
La produzione dell 80cv è sempre stata fatta in ottica giovani, appositamente per i neopatentati tanto è vero che in origine il modello si chiamava junior(heritaggggge), quindi se vogliamo con senso rispetto sempre al target.

Non sarà stata la macchina del rilancio alfa romeo, ma non voleva esserlo e ha comunque contribuito a mantenere a galla un marchio nel suo momento peggiore del "era moderna" per altro in un periodo di crisi nera economica. Tutto questo seppur figlia di un progetto meno nobile quale punto e grazie alla sua immagine di sportivetta. Quindi direi che è un auto che nel suo piccolo merita quanto meno rispetto.


☏ BLA-L29 ☏

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Sì vabbè... ho capito che tra un pò, visto che uscirà di scena, come da buona tradizione inizierà il processo di beatificazione della mito ?

Inviato
4 ore fa, xtom dice:

Secondo me la futura 500+ a 5 porte dovrebbe avere una versione Abarth, per fare concorrenza alle Mini e A1 più pompate.

 

Non credo che sia nei futuri piani un'Alfa di segmento B, così come non esisteno una BMW ed una Mercedes di segmento B.

 

 

 

Sarà, ma secondo me la Mini proprio una BMW di segmento B, naturalmente premium

Inviato
1 ora fa, Poverello dice:

Gil hai ragione, potevo effettivamente esprimermi in modo più elegante, e non era certamente mia intenzione offenderne i proprietari. Ma trovo che la mito, ancora a catalogo, non faccia che aiutare a percepire il marchio Alfa ancora come "Fiat ricarrozzata", e ha ragione.

 

Ormai è un peso morto, e quel lumicino che vende non apporta nulla in termini economici e di immagine, anzi. L'unico vantaggio del tenerla ancora in vita è la possibilità di far continuare a girare (poco) una linea a Mirafiori. Ma per Alfa è stato uno dei suoi punti più bassi, insieme alla 33 tricilindrica ed alla arna menzionate da @Beckervdo

Non credo ci sia bisogno di essere possessore di un auto per dire che non c'entra nulla con il marchio che porta. Non discuto di qualità stradali (già la FIAT Grande Punto da cui deriva era sopra la media del segmento), ma dell'opportunità di fare una tale macchina con il marchio Alfa, come se fosse una generalista qualsiasi. Ricordiamoci che era il periodo in cui anche la Giulietta era stata studiata per essere una concorrente della Golf (e a me Giulietta piaceva). I risultati li abbiamo visti tutti

 

Posto che quanto sostieni non mi tocca, nè mi offende (ci mancherebbe...) a mio avviso il paradosso di MiTo è questo:

 

- Oggi è inadeguata all'attuale gamma (e ci mancherebbe, è in commercio da 11 anni)

 

- Oggi (sebbene abbia 11 anni) consiglierei la Mito Veloce a chi vuole un'auto compatta, divertente e dai costi di gestione umani.

 

Mito, ottima auto, sconta due peccati gravi: il marchio che porta e il muso che s'è ritrovata. (non fosse per quei fari, imho, verrebbe ricordata come icona di design).

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
56 minuti fa, Caligola dice:

Sarà, ma secondo me la Mini proprio una BMW di segmento B, naturalmente premium

Sarà, ma guardando la meccanica, la futura Serie 1 TA è una Mini di segmento C :P

 

Inviato
2 ore fa, Poverello dice:

Sì vabbè... ho capito che tra un pò, visto che uscirà di scena, come da buona tradizione inizierà il processo di beatificazione della mito ?

A parte tutti coloro che hanno sempre "vomitato" su qualsiasi Alfa dal 1986 ad oggi, credo che la MiTo non abbia rappresentato un vero punto di bassezza e soprattutto non è diventato un fenomeno trash come l'Arna, detto ciò IMHO concettualmente la Mito rimane un idea interessante, meritevole di avere una seconda chance, a patto che:

1)Niente motori sotto i 90Cv (IMHO meglio 100) e solo FireFly customized by Alfa.

2)Baricentro più basso e sbalzi anteriore maggiorato.

3)Qualità pari o comunque non troppo distante da Giulia/Stelvio, almeno per quanto riguarda gli interni.

4)Via il nome IMHO ridicolo che ha attualmente, e ribattezzarla Junior.

5)Metterci due portiere di fortuna, tipo Rx-8. 

 

Ipotizzando ad oggi una Junior (o Mito 2.0) su SUSW, con le suddette caratteristiche starebbe sui 4.20/4.35, avrebbe un abitabilità decente, con 5 porte più o meno vere, e bagagliaio sui 300 litri, non penso che sia troppo problematica a piazzarla nella stessa fascia ora occupata Giulietta, specialmente se quest'ultima passando su Giorgio accorciato, dovrebbe crescere fino ai 4.4 m e partire da 30K.

 

Ma ovviamente al momento le priorità per Alfa sono ben altre (IMHO giustamente) per cui una volta consolidata la gamma attuale e tutto ciò che viene sopra e aver rilanciato la Giulietta, IMHO bisognerà pensare a ripopolare anche i segmenti più bassi, visto che con la sola 500/Jeep* non è detto che ce la fai a fare concorrenza ad Audi/BMW/Mini.

 

*Ammettendo che quest'ultime stiano ancora dentro nello stesso gruppo con Alfa, tra un paio di lustri. :-)

Modificato da nucarote

Inviato
16 ore fa, dunnet dice:

per carita’... basta segmento b alfa

giusto, i poveri e i neopatentati non devono mettere le terga sul sacro acciaio alfistisco

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

La Mito è sempre stata una wannabe, voglio ma non posso.

 

Bellissime le portiere senza cornice, ma dovevano metterle su una spider o una vera e propria coupè.

 

Il frontale ed il posteriore sono stati uno sforzo di design per riuscire a fare quello che non si poteva fare, con i risultati che conosciamo.

 

L'assenza delle porte posteriori ed i montanti spessi la rendevano claustrofobica al posteriore.

 

Lasciamola morire in pace, con la sua unicità, senza preterne un'erede, per ricordarla così, con tutti i suoi pregi ed i suoi difetti. 

Inviato
1 ora fa, gianmy86 dice:

 

Posto che quanto sostieni non mi tocca, nè mi offende (ci mancherebbe...) a mio avviso il paradosso di MiTo è questo:

 

- Oggi è inadeguata all'attuale gamma (e ci mancherebbe, è in commercio da 11 anni)

 

- Oggi (sebbene abbia 11 anni) consiglierei la Mito Veloce a chi vuole un'auto compatta, divertente e dai costi di gestione umani.

 

Mito, ottima auto, sconta due peccati gravi: il marchio che porta e il muso che s'è ritrovata. (non fosse per quei fari, imho, verrebbe ricordata come icona di design).

 

Siamo nel 2018, non nel 2019....ti confondi con la 500 ;)  

 

54 minuti fa, nucarote dice:

 

1)Niente motori sotto i 90Cv (IMHO meglio 100) e solo FireFly customized by Alfa.

 

Dipende da come continuerà a essere la normativa per i neopatentati in Italia.

Stante l'attuale una versione neopatentati non è così sciocca......per farla comprare al figlio di quello che ha lo Stelvio e per affezionarli subito al marchio.

 

Evitare assolutamente cosa succede oggi....dove i ragazzi con la MiTo vengono spesso schifati dai club e ci si trova tra vecchi tromboni.

 

Ma oggi quelli che comprano la MiTo un domani posso diventare acquirenti di Giulietta, di Giulia, di Stelvio......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.