Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

Che ci volessero C-UV e B-UV per risollevare Alfa mi pare scontato e sono pure in ritardo, perché sarebbero servite come il pane già anni fa.

 

Il problema è che con questa gamma risicata e la nota situazione di FCA, Alfa è stata costretta a fare dei SUV invece che delle più sportive e filanti crossover, che sarebbero più nel suo DNA.

 

Per adesso è andata così e forse è anche un bene, ma nel nuovo gruppone con PSA, mi piacerebbe che la gamma Alfa fosse più sportiva anche nel design, non solo nella dinamica e nelle motorizzazioni. 

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, xtom scrive:

Che ci volessero C-UV e B-UV per risollevare Alfa mi pare scontato e sono pure in ritardo, perché sarebbero servite come il pane già anni fa.

 

Il problema è che con questa gamma risicata e la nota situazione di FCA, Alfa è stata costretta a fare dei SUV invece che delle più sportive e filanti crossover, che sarebbero più nel suo DNA.

 

Per adesso è andata così e forse è anche un bene, ma nel nuovo gruppone con PSA, mi piacerebbe che la gamma Alfa fosse più sportiva anche nel design, non solo nella dinamica e nelle motorizzazioni. 

Alfa potrebbe fare molto, ma non nelle mani di Fiat....

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, giorgio scrive:

Che imbecilli, festeggiano i 110 anni citando un'auto di 50 anni fa priva di tutti i più moderni ausili tecnologici. 

Se volevano colpire davvero i clienti, avrebbero dovuto sovrapporre le immagini della plancia della Tonale con 4 schermi accesi con google, whatsapp e spotify e tante luci led soffuse.

Avrei usato questo claim:

Alfa Romeo 110 anni: ci siamo illuminati 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

L'appuntamento è fissato: il 24 giugno l'Alfa Romeo farà 110 anni e per l'evento il Centro Stile ha sviluppato un nuovo logo: "Fedele agli elementi più iconici del marchio - spiegano i designer - il “110” suggerisce graficamente e con dinamismo la transizione tra passato e futuro".

 


Bello, ma è solo l'inizio perché durante l’anno ci saranno infiniti appuntamenti, dalla 1000 Miglia al Goodwood Festival of Speed passando per le celebrazioni presso il Museo Storico
 

Una festa che dura un anno "perchè - spiegano all'Alfa - concentrare in un’unica data tutte le attività e i festeggiamenti di un compleanno così importante sarebbe impossibile, quindi il Marchio sorprenderà tutti i suoi numerosi appassionati, e non solo, con un ricco calendario di iniziative. Non solo: è previsto un inedito piano editoriale con la storia mai raccontata di Alfa Romeo anche attraverso punti di vista che esulano dal perimetro del mondo dell’automobile e toccano ambiti più eterogenei: curiosità, aneddoti, fatti correlati allo sviluppo storico e sociale d’Italia. Del resto, la storia di Alfa Romeo si intreccia con il meglio della genialità italiana e ne racchiude il carattere, oltre al noto patrimonio tecnico e artistico".

Ma torniamo al logo: le due prime cifre “1” seguono una linea prospettica che conferisce al numero stesso l’idea di transizione dal passato verso il presente e trova il suo culmine alla cifra “zero”.
All’interno dello “zero” si trova uno degli elementi iconografici tipici e più riconoscibili del logo Alfa Romeo, il “Biscione”. A completare la parte inferiore del cerchio, la data di nascita e l’attuale, 1910-2020.

Uno degli appuntamenti clou della festa sarà di sicuro la 1000 Miglia (lo scorso anno il Biscione ha centrato la doppietta sul podio): sarebbe già una festa veder sfilare gioielli come la 6C 1500 SS del 1928, la 6C 1750 Zagato del 1929 o la 6C 1750 SS Young del 1929 lungo le strade e i luoghi più suggestivi d’Italia, ma in occasione del centodecimo compleanno la “Freccia Rossa” sarà teatro, dal 13 al 16 maggio sul percorso Brescia-Roma-Brescia, di attività celebrative irripetibili che saranno svelate nell’imminenza della rievocazione storica.

E a Goodwood, dal 9 al 12 luglio, in occasione del celebre Festival of Speed, Alfa Romeo sarà l’ospite d’onore. I tifosi di mezzo mondo sono avvisati.

https://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2020/02/07/news/alfa_romeo_che_festa_110_anni_si_trionfi-247893645/?ref=RHPPRT-BS-I0-C4-P1-S2.4-T1

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Alla Mille Miglia correrà anche la Giulietta del 2010 perché rientra nella categoria! 

 

 

Inviato
3 ore fa, lukka1982 scrive:


Beh questo è indubbio!

Però la base Compass sarà abbastanza modificata. Anche solo cambiare la tipologia di acciai può cambiare drasticamente il comportamento di un auto...

In AR han sempre fatto delle signore auto a trazione anteriore che se la giocavano con le coeve BMW a trazione posteriore!

Che esca una ciofeca non ci credo sinceramente eh...

 

Poi che una new Giulietta giorgettosa sarebbe stata un qualcosa di clamoroso, beh questo si!

Ma a che prezzo e con quali risultati commerciali???

Da appassionato di auto la rimpiango, ma capisco perché siano state prese certe decisioni sinceramente.

Su questo sono d'accordo.

A Balocco son sempre riusciti a fare miracoli con quanto messo a disposizione.

Una C su base Giorgio avrei fatto pazzie per averla, ma posso capire che l'investimento era eccessivo. 

Potrei anche accettare una gamma TA fino al C e una gamma Giorgio dal D in su. Quello che non accetto è che per il momento ci sono solo UV

1 ora fa, SoUlSnAkE scrive:

Sempre meglio un Audi ricarrozzata che una Jeep ricarrozzata....

 

 

poi con lo spirito non vai da nessuna parte quando sei frenato da un management incompetente, e perché Alfa non può fare volumi non lo capisco...ci sono tanti marchi sportivi che fanno volumi

 

no questo no.

 

Posso concordare che FCA ha snaturato tutto (parentesi Giorgio a parte) e che lo spirito Alfa sia sparito da un pezzo, però preferire un clone Audi no.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

a proposito di festeggiar... ?

 

Ruoteclassiche omaggia Alfa Romeo così:

 

In edicola trovate da questo mese e per 6 volte doppia rivista,

Ruoteclassiche + Storia dell'Alfa Romeo

Io ho già dato ?

a costo doppio ?

?

Ruotecl feb.JPG

 

Modificato da Adan67

Alfa Romeo Tonale Speciale 160cv Rossa lug.2023 Alfa Romeo 147 2.0 Ts Selespeed 5p Distinctive ott.2006 Nera past. Kyalami, cerchi 17" Ext.7, Assetto EIBACH-3, BodyKit Ms-Design, Interni Pelle Rossa, Tettuccio, Spoiler, Xenon, Pack Inv.+Lavafari, Hi-Fi:Pioneer DEH-P88rs+iPod32Gb, ecc...

 

xNuovaFirna33.JPG

Inviato
5 ore fa, iDrive scrive:

Secondo me, fascendo tutto su Giorgio si poteva veramente alzare l’asticella, ma poi non si poteva condividere con altri brand sul seg.C.

 

Ma anche Fascendo tutto su SUSW Evo o come si chiama, secondo me, una Giulietta fatta come si deve, col marchio Alfa, avrebbe più potenziale di un B-SUV, che secondo me, avrà ben poco successo a marchio Alfa.

 

concordo, una new Giulietta serviva assolutamente, mentre un B-UV non rientra nel DNA del marchio, piuttosto va fatto a marchio Lancia, tanto sia con un marchio o con l'altro venderebbe solo in Italia...

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato

Certo, un B-SUV a marchio Lancia (fatto bene, cioè non barocco e senza gamma motori come le ultime Lancia) sarebbe un successone in Italia (ma anche in paesi dove Lancia era « forte », come Francia, Benelux, Grecia o Portogallo).

 

Venderebbe molto di più un B-SUV Lancia nella sola Italia che un B-SUV Alfa in tutto il mondo.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.