Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

 

18 minuti fa, DarioBi scrive:

Pensiero: i piani appena presentati di Maserati e alfa sono successivi L’ ufficializzazione della fusione. Può darsi che questi siano stati concordati con Tavares? Il piano Maserati sembra coraggioso e si sviluppa in pochi anni. Quello alfa no. Potrebbe essere che Tavares ha in mente altro dunque hanno confermato il confermabile ed il resto verrà definito dal nuovo ceo?

Se la fusione fosse saltata, il piano di alfa sarebbe stato lo stesso?

 

Nella presentazione del Q3 è stato inserito solo quello già deliberato. Il resto verrà definito dal nuovo esecutivo. Detto questo è chiaro che in attesa di un deal tutte le risorse disponibili per i marchi italiani premium/luxury siano stati dirottati sulla casa modenese, forse anche a ragione vista l'unicità all'interno del (nuovo) gruppo. Su Alfa, specialmente per la parte bassa di gamma si può ragionare in altre maniere (Elica e Stella docet)

 

 

Modificato da severinsch

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

 

 

1 ora fa, HF integrale scrive:

 

Si dovrebbe essere pari alle svalutazione ....circa 800 milioni, ma c'è stata perchè l'azienda ha programmato l'uso di questa piattaforma solo su 2 modelli di un costruttore da piccoli numeri, sbagliando le previsioni di vendita. 

Se l'azienda lo avesse implementato anche su un SUV e berlina Lancia, Dodge o più rapidamente su Jeep, sarebbero rientrati.

Forse lo sbaglio principale è stato non lanciare subito nuova Giulietta e corrispettivo C SUV, con cui fare i numeri per alimentare il rilancio Alfa Romeo, con la beffa che adesso ritornano addirittura al B SUV

Aggiungici i costi fissi di ogni modello, che sono on top rispetto a quelli della piattaforma, e vedi quanto sangue sono costate Giulia e Stelvio.

Sviluppare una Giulietta su Giorgio, per vendere qualcosa solo in Italia?

Anche no.

 

Modificato da AlexMi

Inviato
9 minuti fa, DarioBi scrive:

Pensiero: i piani appena presentati di Maserati e alfa sono successivi L’ ufficializzazione della fusione. Può darsi che questi siano stati concordati con Tavares? Il piano Maserati sembra coraggioso e si sviluppa in pochi anni. Quello alfa no. Potrebbe essere che Tavares ha in mente altro dunque hanno confermato il confermabile ed il resto verrà definito dal nuovo ceo?

Se la fusione fosse saltata, il piano di alfa sarebbe stato lo stesso?


Quel piano Maserati è stato presentato per la prima volta al brand day di luglio 2019. La slide del 31 ottobre conferma il precedente.


Questo piano è stato sviluppato mesi fa sia per Maserati, che per Alfa Romeo.
Ricordo che a Ginevra l’ex responsabile EMEA di AR parlava della possibilità di fare una UV più piccola di Tonale per dare un prodotto alla rete commerciale dell’aerea EMEA.

Qualche mese dopo, dopo gli studi di fattibilità, è stato messo nero su bianco.

 

Tavares non c’entra assolutamente nulla con questi piani. Una volta creatasi la newco con lui nella carica di CEO potrebbe confermarli come disfarli, difficile da dire ora. Sicuramente fino a Tonale per AR e le new GT i piani saranno rispettati. Probabilmente anche newQP e newLevante. Da vedere la B-UV, che a sto punto spero sia su CMP e non su Mini, vista la volontà di farla anche in versione BEV.

 

Inviato

Tornando al futuro di Alfa, scusate ma mi sta a cuore.

Trovato questo stralcio di dichiarazione virgolettata di Manley.

 

Personalmente lo trovo molto condivisibile.

 

Mike Manley addressing the FCA investors during the Q3 results conference in regard to Alfa Romeo:
"Now as you know, I have not been happy with the performance of Alfa Romeo and while I fundamentally believe in the brand, we must make sure that any investments that we make generate an appropriate return. Therefore, we have spent a lot of time and we are going to refocus a portfolio of actions for the brand to segments and geographies where we have successfully competed in the past and we will also maintain the brand premium position in the marketplace. Now as a result of this, in the need near term, the new portfolio for the brand is significantly scaled back with a corresponding reduction in capital spending. And I believe these actions will allow the brand to return to profitability. And while there are no product actions planned beyond what you see here, obviously I wouldn't rule out that possibility in the future depending on the performance."

 

 

Ripartire dal segmento D Premium non ha funzionato, nel corto termine si continua sui segmenti inferiori dai quali si crede fattibile tornare a generare utili, sempre mantenendo la posizione premium.

Oltre non ci sono piani, che dipenderanno dai risultati a breve, dei prossimi C & B SUV.

 

È necesario che Tonale funzioni bene, come lo fece la Giulietta a suo tempo.

Il segmento è quello giusto, che sarà bello non ho dubbi, che sarà tecnológico nemmeno. Ne va dei piani futuri di Alfa.

Inviato
36 minutes ago, Parabellum said:

Tornando al futuro di Alfa, scusate ma mi sta a cuore.

Trovato questo stralcio di dichiarazione virgolettata di Manley.

 

Personalmente lo trovo molto condivisibile.

 

Mike Manley addressing the FCA investors during the Q3 results conference in regard to Alfa Romeo:
"Now as you know, I have not been happy with the performance of Alfa Romeo and while I fundamentally believe in the brand, we must make sure that any investments that we make generate an appropriate return. Therefore, we have spent a lot of time and we are going to refocus a portfolio of actions for the brand to segments and geographies where we have successfully competed in the past and we will also maintain the brand premium position in the marketplace. Now as a result of this, in the need near term, the new portfolio for the brand is significantly scaled back with a corresponding reduction in capital spending. And I believe these actions will allow the brand to return to profitability. And while there are no product actions planned beyond what you see here, obviously I wouldn't rule out that possibility in the future depending on the performance."

 

 

Ripartire dal segmento D Premium non ha funzionato, nel corto termine si continua sui segmenti inferiori dai quali si crede fattibile tornare a generare utili, sempre mantenendo la posizione premium.

Oltre non ci sono piani, che dipenderanno dai risultati a breve, dei prossimi C & B SUV.

 

È necesario che Tonale funzioni bene, come lo fece la Giulietta a suo tempo.

Il segmento è quello giusto, che sarà bello non ho dubbi, che sarà tecnológico nemmeno. Ne va dei piani futuri di Alfa.

Se ridurranno Alfa a Tonale e bsuv, finirà come con Giulietta e Mito. Occonno Giulia e Stelvio evoluti, e modelli superiori/sportivi/iconici.

Sennò’ il premium in cosa consisterebbe?

Inviato
2 ore fa, lukka1982 scrive:

 

Il problema, per tutti gli attori dell’automotive, è stato lo scoppio del dieselgate con tutto ciò che ne é conseguito, soprattutto come revisione di progetti, spending review etc.


Non vedo cosi, il problema per i motori ICE sono i limite per il CO2 dal 95g 2021 fino al 65g 2030. Questi limite non sono raggiungibile senza macchine Bev e questi limiti non sono nuovi, erano conosciuto da anni. Ma forse tutti i OEM hanno sperato, che la politica cambiera opinione, cosa non hanno fatto, in contrario, raforzano i target. 

Inviato
Adesso, 4200blu scrive:


Non vedo cosi, il problema per i motori ICE sono i limite per il CO2 dal 95g 2021 fino al 65g 2030. Questi limite non sono raggiungibile senza macchine Bev e questi limiti non sono nuovi, erano conosciuto da anni. Ma forse tutti i OEM hanno sperato, che la politica cambiera opinione, cosa non hanno fatto, in contrario, raforzano i target. 


Diciamo che se non fosse esploso il casino del dieselgate magari lo scenario sarebbe stato diverso. 
Ad oggi però oltre a VAG e Tesla, chi ha una piattaforma di massa pensata per il SOLO utilizzo elettrico?

Per cui, non è solo FCA in ritardo, lo sono quasi TUTTI!!!

Stanno tutti mettendo una pezza riadattando piattaforme ICE.

Inviato

WLTP and RDE introduction... 

 

Even after the Dieselgate it barely passed voting in European Parliament. In other words future rules would be relaxed but Dieselgate has happened. 

Inviato

Comunque per chiarire il tema impairement, essenzialmente consiste nella svalutazione del valore contabile in quanto ora si prevede che dall'asset Giorgio si porteranno a casa, nel futuro, flussi di cassa attualizzati relativi allo specifico asset inferiori rispetto al suo valore contabile. In poche parole prevedono che il ROI di Giorgio sia negativo con tale sicurezza che hanno ritenuto necessario svalutare l'asset.

1 ora fa, Parabellum scrive:

Tornando al futuro di Alfa, scusate ma mi sta a cuore.

Trovato questo stralcio di dichiarazione virgolettata di Manley.

 

Personalmente lo trovo molto condivisibile.

 

Mike Manley addressing the FCA investors during the Q3 results conference in regard to Alfa Romeo:
"Now as you know, I have not been happy with the performance of Alfa Romeo and while I fundamentally believe in the brand, we must make sure that any investments that we make generate an appropriate return. Therefore, we have spent a lot of time and we are going to refocus a portfolio of actions for the brand to segments and geographies where we have successfully competed in the past and we will also maintain the brand premium position in the marketplace. Now as a result of this, in the need near term, the new portfolio for the brand is significantly scaled back with a corresponding reduction in capital spending. And I believe these actions will allow the brand to return to profitability. And while there are no product actions planned beyond what you see here, obviously I wouldn't rule out that possibility in the future depending on the performance."

 

 

Ripartire dal segmento D Premium non ha funzionato, nel corto termine si continua sui segmenti inferiori dai quali si crede fattibile tornare a generare utili, sempre mantenendo la posizione premium.

Oltre non ci sono piani, che dipenderanno dai risultati a breve, dei prossimi C & B SUV.

 

È necesario che Tonale funzioni bene, come lo fece la Giulietta a suo tempo.

Il segmento è quello giusto, che sarà bello non ho dubbi, che sarà tecnológico nemmeno. Ne va dei piani futuri di Alfa.

Questo è esattamente ciò che hanno provato a fare con Lancia da Thesis in poi. Solo che all'epoca andavano i mini monovolumi (musa) e le supermini premium (upsilon)

Sappiamo come è finita, e come finirà, dato che anche con Alfa mito e Giulietta non mi pare abbiano fatto miracoli di marginalità.

1 ora fa, AlexMi scrive:

 

 

Aggiungici i costi fissi di ogni modello, che sono on top rispetto a quelli della piattaforma, e vedi quanto sangue sono costate Giulia e Stelvio.

Sviluppare una Giulietta su Giorgio, per vendere qualcosa solo in Italia?

Anche no.

 

Beh con la nuova serie1, di segmento c sportive e di contenuto tecnico non ne esistono più. Questa sarebbe una nicchia e un bel posizionamento come contenuto tecnico FORTEMENTE superiore rispetto a tutta la concorrenza

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:

Da vedere la B-UV, che a sto punto spero sia su CMP e non su Mini, vista la volontà di farla anche in versione BEV.

Spero (e credo) nessuno dei due, immagino la base sia SUSW, per varie ragioni:

1) economie di scala e sinergie con 500X/Renegade;

2) CMP non consente l'installazione della TI, necessaria se si vuole fare un B-Suv di fascia alta, a maggior ragione se sulla stessa base ci deve nascere una Jeep;

3) per averla annunciata ora a noi, ci stanno già pensando da un po', immagino da prima che si concretizzasse una fusione con PSA, quindi l'avranno pensata con quello che hanno in casa;

4) se deve arrivare nel 2022, non c'è il tempo secondo me per cominciare a sviluppare prodotti su base francese.

Modificato da GL91

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.