Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

Dubbio: ma SE arrivassero a produrre tutti i modelli pianificati, riuscirebbero a farli stare tutti a Cassino o andrebbero a produrne alcuni altrove ( es. Mirafiori)?

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, SevenOfNine dice:

 

Attualmente Audi A1, A3 e A4 sono costruite su 3 piattaforme diverse. ;-)

 

Se guardi i principali concorrenti (Audi,BMW,Mercedes) nessuno condivide piattaforme tra segmento "C" e segmento "D".

 

O meglio, attualmente c'è solo BMW ma come sappiamo nel momento in cui uscirà la Giulietta, al 99% non sarà più così...

 

Secondo me, non ha senso pretendere da un produttore che deve recuperare terreno, di compiere una mossa così azzardata per fare felice una percentuale così bassa di potenziali acquirenti. Dico potenziali perché poi bisogna vedere, all'atto pratico, quanti clienti BMW abbandonerebbero l'Elica per seguire la trazione posteriore in FCA.   

 

Dipende dalla strategia. anche BMW non lascia il C del tutto a TA. La Coupe e Spider restano TP. 

 

Pensando a AR e il Gruppo FCA, la situazione é diversa: Mentre BMW ha bisogno di piattaforme TA, FCA ha bisogno di TP per diversi marchi. Sarebbe anche pensabile per Dodge, Chrysler etc. Mentre una TP in BMW in C non sarebbe pensabile per MINI.

 

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
1 minuto fa, Felis dice:

 

Infatti gli heads BMW con abile gioco di parole hanno detto testualmente "L' 80% dei clienti di serie 1 NON PERCEPISCE da quale asse proviene la trazione" che è un po' diverso dal dire che pensa che sia una trazione anteriore.

ancora più generica, come è giusto che sia e come mi ricordavo

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
14 minuti fa, SevenOfNine dice:

 

Attualmente Audi A1, A3 e A4 sono costruite su 3 piattaforme diverse. ;-)

 

Se guardi i principali concorrenti (Audi,BMW,Mercedes) nessuno condivide piattaforme tra segmento "C" e segmento "D".

 

O meglio, attualmente c'è solo BMW ma come sappiamo nel momento in cui uscirà la New Giulietta, al 99% non sarà più così...

 

Secondo me, non ha senso pretendere da un produttore che deve recuperare terreno, di compiere una mossa così azzardata per fare felice una percentuale così bassa di potenziali acquirenti. Dico potenziali perché poi bisogna vedere, all'atto pratico, quanti clienti BMW abbandonerebbero l'Elica per seguire la trazione posteriore in FCA.   

 

solo perché A1 è ancora sulla vecchia piattaforma Polo e non sulla nuova :)

Quanto ad A4 e successive sono sì su piattaforma dedicata, ma in pratica sono state fatte salire verso l'alto come dimensioni e costi . ( stessa cosa farà BMW con Sr1 sedan TA e Sr3 lievitata )

A3 Q2 Q3 sono tutte su MQB .

 

E proprio perché è meglio non azzardare , si farà ( forse ) Giulietta TP. Perché gli costa meno che fare un pianale nuovo derivandolo da CUSW o BUSW ed adattando a trasversale gli attuali motori longitudinali. :)

 

Soprattutto se, come sembra, AR sta diventando una marca che non deve fare numeri alti ma profitti alti. e se vuoi prezzare alto devi offrire qualcosa di più o qualcosa di diverso dai concorrenti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Per capirci il Fiat Compact US Wide è troppo grosso oggi per una C europea e non c'è nessuna fabbrica in europa oggi attrezzato per lavorarlo.

L'unico pianale possibile sarebbe lo Small US Wide LWB o lo Small Wide 4x4 ( Renegade / Tipo ) che potrebbero essere lavorati a Melfi od in Turchia.

Ma non è che qualche sant'uomo ha voglia di fare un riassunto delle piattaforme oggi disponibili in FCA e delle loro derivate? Io non mi ci raccapezzo(lo) più.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Mah...io non credo proprio che l'80% dei clienti serie 1 non sapesse che aveva una TP. E' stato un'abile (e prevedibile) gioco di parole per giustificare la serie 2, che, risultati alla mano, da ragione a BMW. Io la BMW la prendo TP punto. Ho avuto pure un'alfa 156, ma per quanto ne abbia un bel ricordo, mi ha sempre dato un senso di incompiuto, tanto quanto me lo da una serie 2 Active Tourer, a prescindere che accostare la parola "monovolume" a "piacere di guidare" mi risulta davvero difficile...

 

Ad ogni modo, se new Giulietta sarà TP come dicono, meglio.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 ora fa, lukka1982 dice:

 

Dipende di quali numeri produttivi é capace lo stabilimento di Cassino... Sono noti?

C'è stato un tempo in cui ospitava 3 o addirittura 4 linee, Bravo Delta Croma e Giulietta.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato
2 ore fa, mikisnow dice:

Questo invece e' quanto riportavano alVolante per esempio....

 

"BMW Serie 1, otto clienti su dieci pensano sia a trazione anteriore!

....e sotto...

Un sondaggio svolto dalla BMW svela un dato che ha dell'incredibile: l'80% dei possessori della Serie 1, crede di guidare una vettura con la trazione anteriore"

 

 

Non so se sarà così anche con Alfa. Credo sia proprio la forma di una due volumi a farlo chiedere. Cioè per chi non se ne intende un po' e' più facile pensarlo, a me e' capitato un sacco di volte che me lo chiedessero.

Spero che si sia capito bene cosa intendevo con "azzardare", questo vale anche per Giulia.

 

si le balle di Al Volante: . La trazione anteriore è una congettura successiva al materiale delle indagini.

Come dice qui: http://www.bimmertoday.de/2010/03/25/weitere-details-zur-ominosen-frontantriebs-umfrage/

...il sunto del discorso è: 1) al cliente non interessa un fico secco della tecnica dell'autoveicolo 2) l'80% è rappresentato dai clienti della hatchback, mentre i clienti sportivi di serie 1 (la coupé all'epoca) sono ben coscienti di cosa stanno guidando. 3) Visto che ai clienti "bassi" non frega un cazzo, possiamo pure appiopargli la TA (vedi 2 Active Tourer). 

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
1 hour ago, Felis said:

 

si le balle di Al Volante: . La trazione anteriore è una congettura successiva al materiale delle indagini.

Come dice qui: http://www.bimmertoday.de/2010/03/25/weitere-details-zur-ominosen-frontantriebs-umfrage/

...il sunto del discorso è: 1) al cliente non interessa un fico secco della tecnica dell'autoveicolo 2) l'80% è rappresentato dai clienti della hatchback, mentre i clienti sportivi di serie 1 (la coupé all'epoca) sono ben coscienti di cosa stanno guidando. 3) Visto che ai clienti "bassi" non frega un cazzo, possiamo pure appiopargli la TA (vedi 2 Active Tourer). 

TI rendi conto di quanto le persone (automobilisti) sono competenti, quando c'e' da montare le catene da neve...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.