Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

:pen:

Sarò poco "globale", ma ho i miei dubbi sul dare precedenza all'ammiraglia rispetto alla coupè e,soprattutto, spider....

Fosse per me la metterei anche dopo la media TP erede Giulietta.....

Come la mettiamo col posizionamento rispetto a Ghibli?

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, GenLee dice:

:pen:

Sarò poco "globale", ma ho i miei dubbi sul dare precedenza all'ammiraglia rispetto alla coupè e,soprattutto, spider....

Fosse per me la metterei anche dopo la media TP erede Giulietta.....

Come la mettiamo col posizionamento rispetto a Ghibli?

 

stando al tuo ragionamento l'ammiraglia arriverebbe praticamente insieme alla nuova Ghibli, si avrebbero dunque 2 vetture nuove del gruppo nello stesso segmento e sovrapponibili.
Molto meglio lanciare una vettura nuova a metà vita dell'altro modello in modo da avere sempre un'alternativa valida e aggiornata in quel segmento (e anche la sovrapposizione tra le due sarebbe + limitata, esattamente come sembra avverrà tra Levante ed Alfa E-SUV)

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
10 minuti fa, Zyx dice:

 

stando al tuo ragionamento l'ammiraglia arriverebbe praticamente insieme alla nuova Ghibli, si avrebbero dunque 2 vetture nuove del gruppo nello stesso segmento e sovrapponibili.
Molto meglio lanciare una vettura nuova a metà vita dell'altro modello in modo da avere sempre un'alternativa valida e aggiornata in quel segmento (e anche la sovrapposizione tra le due sarebbe + limitata, esattamente come sembra avverrà tra Levante ed Alfa E-SUV)

 

:dubbio:

Ciusto....non ci avevo pensato...

Inviato
1 ora fa, GenLee dice:

:pen:

Sarò poco "globale", ma ho i miei dubbi sul dare precedenza all'ammiraglia rispetto alla coupè e,soprattutto, spider....

Fosse per me la metterei anche dopo la media TP erede Giulietta.....

Come la mettiamo col posizionamento rispetto a Ghibli?

 

Il peso dei Segmenti, negli USA è ribaltato completamente rispetto a noi. Berline e Suv "Full-size" sono prioritari in quel mercato. Da qui il privilegiare il segmento E. teniamo poi conto che Alfa sta cercando di ricostruire nome e immagine nel comparto Premium, logico quindi che favoriscano l'uscita di auto di presenza e maggior prestigio rispetto a varianti e segmenti inferiori.

Il problema, piuttosto, come ho già sottolineato qualche mese fa, è che con l'ammiraglia si può scherzare davvero poco, perché uscirà non troppo distante da Classe E e XF e in contemporanea con nuova Sr5 bmw e probabile nuova A6...sostanzialmente è scontro immediato, diretto e totale...tecnologia contro tecnologia, prestazioni contro prestazioni, consumi contro consumi, lista accessori contro lista accessori, personalizzazioni contro personalizzazioni.

A sto giro non ci si avvantaggia su modelli usciti anni prima...si esce a pari condizioni, testa a testa.

Non si può e non si deve sgarrare.

Inviato
21 ore fa, T a u r u s dice:

 

 

No, come prezzi e' allineata alle X3 e GLC, meno costosa delle varie X4,GLC Coupe e Macan a parita' di motorizzazione, le sue dimensioni sono da D-SUV. Jaguar ha parlato piuttosto della sua versatilità grazie al suo enorme bagagliaio da 650l....superiore a SUV di segmento superiore...ma il bagagliaio non fa la segmentazione senno l'Octavia...... il paradigma del posizionamento di F-Type come modello di quello di F-Pace e' errato.

 

prezzo di partenza Italia (USA)

 

Porsche 718 54.139 (53.900$)

Jaguar F-type 68.130 (61.400$)

Porsche 911 100.362 (89.400$)

 

Jaguar F-Pace 44.625 (40.990$*)

Porsche Macan 58.667 (47.500$)

Porsche Cayenne 73.566 (59.600$)

 

* negli Stati Uniti F-Pace base e' la 2.0D 180cv AWD AT mentre in Europa la 2.0D 180cv RWD MT 

 

confronto a parità di motorizzazione (USA)

 

BMW X3 xDrive28d 180hp 42.450$

Jaguar F-Pace 2.0D 180hp AWD AT 40.990$

 

BMW X3 Xdrive35i 300hp 47.650$

Jaguar F-Pace 3.0V6 340hp AWD AT 42.390$

Porsche Macan S 340hp 54.400$ 

Audi Q5 3.0TFSI 272hp 46.000$ 

 

BMW X4 M40i 355hp 57.800$ 

Jaguar F-Pace S AWD 380hp 56.700$

Porsche Macan GTS 360hp 67.200$

Porsche Macan turbo 400hp 76.000$ 

Audi SQ5 3.0TFSI 354hp 53.300$ 

 

 

 

p.s. negli Stati Uniti addirittura F-Pace costa meno di X3 e non solo a parità di motorizzazione, altro che posizionamento tra Macan e Cayenne... 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ok ora vedo che come prezzi siamo piu' in basso Di macan, non ci avevo Mai fatto caso....si Verde che Di SUV non me capisco una mazza,. Pardon :razz:

Inviato

In effetti in america Alfa Romeo deve presentarsi come premium brand, auto grandi, exotics, motori derivati Ferrari, questo deve essere la nuova immagine Alfa

Inviato
8 ore fa, RayLaMontagna dice:

 

Il peso dei Segmenti, negli USA è ribaltato completamente rispetto a noi. Berline e Suv "Full-size" sono prioritari in quel mercato. Da qui il privilegiare il segmento E. teniamo poi conto che Alfa sta cercando di ricostruire nome e immagine nel comparto Premium, logico quindi che favoriscano l'uscita di auto di presenza e maggior prestigio rispetto a varianti e segmenti inferiori.

Il problema, piuttosto, come ho già sottolineato qualche mese fa, è che con l'ammiraglia si può scherzare davvero poco, perché uscirà non troppo distante da Classe E e XF e in contemporanea con nuova Sr5 bmw e probabile nuova A6...sostanzialmente è scontro immediato, diretto e totale...tecnologia contro tecnologia, prestazioni contro prestazioni, consumi contro consumi, lista accessori contro lista accessori, personalizzazioni contro personalizzazioni.

A sto giro non ci si avvantaggia su modelli usciti anni prima...si esce a pari condizioni, testa a testa.

Non si può e non si deve sgarrare.

 

Ci vuole un bel coraggio ed una sonora dose di investimenti. Alfa parte da 0 sia come prodotto che come rete vendita, immagine, brand... Loro vengono da affinamenti continui e da brand forti. Notare che fatica faccia Audi in USA nonostante siano parecchio che sono sul mercato. Se poi si considera che in USA ci sono molti piu player che in EU (Lexus, Acura, Infiniti, nonchè ora vengono fuori nel segmento anche hyundai, kia, ecc...) direi che è una missione quasi impossibile quella di vendere bene e profittevolmente.

Francamente avrei preferito che su E puntare solo su maserati cercando di renderla sempre piu competitiva con le tedesche sfruttando il fascino exotic, invece che svilupparne un nuovo filone.

Inviato

FCA necessita di un marchio premium nel mercato nordamericano e Cina, guarda che l'investimento per Alfa Romeo e' stato prima per il mercato Statunitense e poi per quello Europeo e quello cinese...Io ricordo benissimo che quando Maserati usci' dal mercato USA aveva un immagine disastrosa grazie agli incendi delle biturbo per chi non lo ricorda.....FCA ha fatto una rete Alfa Romeo che cresce di continuo ma per il momento non ha prodotti(a parte 4C), anzi molti concessionari hanno investito fiumi di denaro per fare la rete Alfa...perfino lo sviluppo della rete Fiat e Maserati negli USA fu associato a quello Alfa Romeo... 

Il mercato americano e' più aperto a nuovi marchi premium, Alfa Romeo inoltre ha il vantaggio di appartenere a FCA uno dei tre big americani, e l'essere exotic,italian,emotional, avere heritage, in un momento che sono stanchi dei soliti marchi premium tedeschi, vogliono differenziarsi dalla media, vogliono esclusività(non la solita premium che parte da 30.000$ e qualcosa che e' il prezzo di una berlina generalista ben equipaggiata negli USA)....ed e' il motivo per cui Alfa avrà prezzi leggermente superiori alla triade a parità di motorizzazione, e non avrà una motorizzazione tipo 320i 180bhp....

Maserati Ghibli parte da oltre 70.000$ quasi quanto una Jaguar XJ....Maserati Levante parte negli USA da 72.000$(Cayenne parte da 59.600$...e X5/GLE da 50.000$...) il grosso delle vendite del seg.E e' tra le 50-70k....poi certamente un po di sovrapposizione ci sara'...ma e' qualcosa di positivo...

 

 

 

Giulia 2.0 276bhp >40.0000$

BMW 328i 240bhp 38.350 (base BMW 320i 180bhp 33.150$.... )

Jaguar XE 2.0 240bhp 34.900$ 

Mercedes Benz C 300 241bhp 38.950$

Audi A4 2.0 TFSI 252bhp 37.300$

 

 

Giulia Quadrifoglio >70.000$ 

Mercedes Benz C 63 AMG 65.250$

BMW M3 63.500$ 

 

 

 

 

 

 

 

 

Screen Shot 2016-07-17 at 23.44.29.png

Modificato da T a u r u s

Inviato
57 minuti fa, Nico87 dice:

 

Ci vuole un bel coraggio ed una sonora dose di investimenti. Alfa parte da 0 sia come prodotto che come rete vendita, immagine, brand... Loro vengono da affinamenti continui e da brand forti. Notare che fatica faccia Audi in USA nonostante siano parecchio che sono sul mercato. Se poi si considera che in USA ci sono molti piu player che in EU (Lexus, Acura, Infiniti, nonchè ora vengono fuori nel segmento anche hyundai, kia, ecc...) direi che è una missione quasi impossibile quella di vendere bene e profittevolmente.

Francamente avrei preferito che su E puntare solo su maserati cercando di renderla sempre piu competitiva con le tedesche sfruttando il fascino exotic, invece che svilupparne un nuovo filone.

 

Ho letto esattamente la stessa riflessione da parte del giornalista tedesco che ha scritto del confronto fra M3 e Giulia Q (lo trovi nel topic della quadrifoglio). Conclusione? Nonostante M3 sia frutto di un continuo affinamento dagli anni 70 ad oggi, Giulia non sembra aver sofferto del tempo perso. Prodotto già all'altezza, da subito...e vincente.

Non la vedo come una missione impossibile, la vedo come una missione da pianificare nei dettagli, ma Alfa Romeo è sempre Alfa Romeo.

Inviato

Alfa Romeo può sfruttare a cascata tutto il lavoro e l'esperienza fatta su Ferrari per avere auto subito ad alto livello,

è un'occasione imperdibile più unica che rara, da utilizzare per posizionarsi sull'intero mercato planetario

certo è lavoro da fare comunque con attenzione

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.