Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
18 ore fa, Robert1 dice:

Penso che sempre di più il futuro dell'auto sarà nel noleggio e non nella proprietà.

Stelvio, Lexus o che altro, dei tuoi 50/60 milioni ne vedrai tra cinque anni il 30 %...

http://www.quattroruote.it/news/mobilita_alternativa/2017/09/25/car_sharing_business_in_profondo_rosso.html

 

Altra barzelletta buona per aprire qualche articolo di giornale o televisivo. 

Io uso il car sharing a roma quando non ho la macchina, o magari è in officina, o per andare in centro. 

Non sostituisce l'auto privata ma la affianca. 

Sono tutti in perdita, da Eni a Car2go. Servono più come pubblicità per le case.

 

Le elettriche sono e saranno ancora per anni uno spot

NON C'E' LA RETE DI RICARICA.

Quando vedrò l'italia piena di colonnine e batterie che consentono 1000 km allora in 5 anni ci sarà il passaggio all'elettrico.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
7 ore fa, Cosimo dice:

giulia è prevista per l'implementazione ibrida analoga a quella delle pari segmento. 

 

Allora potrebbe essere una buona idea iniziare a svilupparci qualcosa. Tipo 330e. Una 40ina di km in plug-in accoppiato al 200cv benzina (o anche depotenziarlo) mi sembrerebbero molto promettenti.

Inviato
On 25/9/2017 at 11:56, xtom dice:

Possiamo chiamarla sindrome di Mivar.

 

Mivar era rimasta fedele alla produzione dei televisori a tubo catodico, quando è arrivata la rivoluzione degli LCD si è trovata impreparata ed ha chiuso.

 

Nel mondo dell'auto c'è questa sindrome di Mivar, sembra che le uniche auto degne di essere prodotte e profittevoli siano le auto elettriche con guida autonoma, perché soppianteranno in una manciata di anni tutte le altre auto.

 

Per la paura di finire come Mivar si congela tutto, non si progettano più auto normali, perché sarebbero soldi sprecati.

 

Mi viene in mente quel detto "il tirchio è colui che vive da povero per paura di diventare povero".

 

Se tutti ragionassero in questo modo tra qualche anno avremmo due sole case automobilistiche Tesla e Dacia.

 

 

 

 

 

Lasciamo stare Mivar che era un assemblatore di televisori e troverei un paragone più calzante nel mondo della mobilità.

 

Direi che si rischia più la sindrome VECTRIX

l'azienda di scooter elettrici che nel 2007 doveva rivoluzionare la mobilità.... io in giro non ne ho visto nemmeno uno.

I prezzi erano spropositati e le vendite nulle.

Morale... fallimento.

 

Sull'elettrico ha ragione Marchionne, transizione lenta passando prima per ibrido e alto di gamma.

Modificato da HF integrale

Inviato
28 minuti fa, HF integrale dice:

Lasciamo stare Mivar che era un assemblatore di televisori e troverei un paragone più calzante nel mondo della mobilità.

No, Mivar li progettava proprio. Era anche l'unico produttore al mondo a progettare in proprio i telecomandi.

Inviato
39 minuti fa, Nico87 dice:

 

Allora potrebbe essere una buona idea iniziare a svilupparci qualcosa. Tipo 330e. Una 40ina di km in plug-in accoppiato al 200cv benzina (o anche depotenziarlo) mi sembrerebbero molto promettenti.

almeno la chiamassero 320e sarebbero piú onesti, che poi uno si aspetta il 6L

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

Esistera a breve il Wrangler MHEV col 2.0 Turbo, non si potrebbe auspicare in un tempo brève, applicazioni per Alfa col 2.0.

Inviato
1 ora fa, iDrive dice:

Esistera a breve il Wrangler MHEV col 2.0 Turbo, non si potrebbe auspicare in un tempo brève, applicazioni per Alfa col 2.0.

 

La Giulia/Stelvio 2.0 350cv e' 48V dunque e' mild hybrid, ma più tardi arriveranno anche Giulia/Stelvio PHEV 

Inviato

come già scritta se lanciavano giulia già con l'hybrid (anche magari come concept) a livello di immagine e risonanza era perfetto. Senza contare di poter pubblicizzare come "ibrido sportivo". E poter "giocare" sul doppio cuore sportivo/elettrico. Occasione persa come al solito. Sempre a rincorrere gli altri mai provare ad anticipare. Mah.

Modificato da francomilano

Inviato
30 minuti fa, francomilano dice:

come già scritta se lanciavano giulia già con l'hybrid (anche magari come concept) a livello di immagine e risonanza era perfetto. Senza contare di poter pubblicizzare come "ibrido sportivo". E poter "giocare" sul doppio cuore sportivo/elettrico. Occasione persa come al solito. Sempre a rincorrere gli altri mai provare ad anticipare. Mah.

peró mi sembra che la credibilitá di AR stesse a 0, capisco e concordo con il tuo punto, ma credo che nessuno desse due lire per credere a una berlina AR dare batoste a destra e manca alle prime della classe ..... non si sapeva molto.

Forse anche qui una prudenza eccessiva, ma magari ci troviamo un'ibrida che fa il pelo a tutte...vedremo

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
44 minuti fa, francomilano dice:

come già scritta se lanciavano giulia già con l'hybrid (anche magari come concept) a livello di immagine e risonanza era perfetto. Senza contare di poter pubblicizzare come "ibrido sportivo". E poter "giocare" sul doppio cuore sportivo/elettrico. Occasione persa come al solito. Sempre a rincorrere gli altri mai provare ad anticipare. Mah.

Mai venduto una Serie 3 grazie all’esistenza della 330e. Ora che ci penso non ho mai venduto neanche 330e. Il 99% dei clienti non sa neanche che esista. 

Imho l’importanza dell’ibrido è una pippa da forum. Molto più importanti a livello d’immagine per i clienti (quelli veri, che pagano) i full led e la parte infotainment. E lo dico a malincuore. 

  • Merdeces E220 CDI Coupé Executive (2011) VENDUTA
  • BMW 118d F20 LCI Urban (2015) VENDUTA
  • Mercedes E220 CDI Coupé Avantgarde AMG (2012) VENDUTA
  • Porsche Cayenne Diesel Platinum Edition (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Bianca (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Nera (2014) VENDUTA
  • BMW 320d F31 Touring Modern (2014) VENDUTA
  • MERCEDES E 220 CDI Cabrio Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES ML 250 Bluetec Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES E 250d Cabrio Premium (2016) VENDUTA
  • LANCIA Musa 1.4 Platino (2011) VENDUTA
  • RANGE ROVER SPORT HSE Dynamic 3.0 TDV6 (2017) VENDUTA
  • BMW X5 xDrive25d Business (2017) VENDUTA
  • BMW Z4 sDrive18i (2016) VENDUTA
  • BMW 116i F21 MSport (2018) VENDUTA
  • BMW 420d GranCoupé xDrive MSport (2018) VENDUTA
  • Porsche Macan (2019) VENDUTA
  • Mercedes SLC 180 AMG Line (2019) VENDUTA
  • Porsche Boxster T (2019) VENDUTA
  • BMW 740d xDrive 40Jahre Edition (2018)
  • Porsche Boxster Style Edition (2024)

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.