Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, dunnet dice:

Tutti: Cassino, Mirafiori, Pomigliano e, ultimamente, anche Melfi.

Fammi capire, allora non è più possibile allestire una linea per un nuovo modello in Italia?

tutto è possibile, dipende dalle tue possibilità di spesa.

 

è un'operazione che ha il suo costo, perchè quando sposti una linea produttiva devi spostare (o "replicare" in loco) tutta la sua filiera di fornitori, componentistica, logistica ecc

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

  • Risposte 2.4k
  • Visite 428.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi mancavano i post sulla vendita imminente.. mi fan sentire più giovane

  • Capisco che si più facile fare ironia, ma ti è stato detto che il target del 2018 era per una gamma rinnovata di 8 modelli, tra cui una sedan full size ma soprattutto una SUV full size che negli State

  • 1° renzi assomiglia sempre di più a crozza quando lo imita 2° marchionne è sempre di più  Montgomery Burns ma con la pancia 3° ma chi lo veste a elkann ???

Immagini Pubblicate

Inviato
34 minuti fa, stev66 dice:

 

infatti il problema non è tecnico, ma commerciale

Se fai una CompassFiat, la devi vendere al 20% di meno della Compass stessa .

E chi te lo fa fare, visto che ti costa uguale o quasi ?

 

Basta una breve ricerca su Autoscout per vedere che tra una Renegade diesel  1.6 120 CV ed una 500X diesel 1.6 120 Cv ( stesso motore/cambio ) ballano in media 15%/20% di Street price. ( a favore di Jeep )

 

Eppure il costo industriale e progettuale è in pratica lo stesso.

 

Sì ma non è concorrente di Compass, ma delle coreane. E quei clienti li perdi, non li recuperi con Compass (se non in minima parte).

Inviato
3 minuti fa, jameson dice:

Sì ma non è concorrente di Compass, ma delle coreane. E quei clienti li perdi, non li recuperi con Compass (se non in minima parte).

 

Si ma torniamo all'annoso problema.

Meglio vendere una sola Compass col 20% di ricarico o 10 Kadjar con l'2% ?

Alla fine scegli la seconda strada se devi far girare gli impianti, sennò scegli la prima. E far girare gli impianti con la sola prospettiva di farli girare lo abbiamo già visto da 20 anni a partire da 156 .

con i noti risultati.

 

 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
29 minuti fa, stev66 dice:

 

Si ma torniamo all'annoso problema.

Meglio vendere una sola Compass col 20% di ricarico o 10 Kadjar con l'2% ?

Alla fine scegli la seconda strada se devi far girare gli impianti, sennò scegli la prima. E far girare gli impianti con la sola prospettiva di farli girare lo abbiamo già visto da 20 anni a partire da 156 .

con i noti risultati.

 

 

 

 

 

 

 

 

Allora no fai una C-Suv perchè meglio farla Jeep, una B perchè non si guadagna... a questo tanto vale dismettere il marchio Fiat lasciando la sola 500 (che poi, Tipo a parte, non è molto lontano da quello che sta avvenendo).

Inviato
28 minuti fa, Vultek dice:

La seconda perché andresti a occupare un impianto per un modello rubando spazio a qualcosa di più redditizio, come potrebbe essere un ipotetico C-SUV a marchio Alfa Romeo.

Tutti pieni gli impianti, infatti... Deve essere per quello che non fanno il C-SUV Fiat.

Inviato
8 minuti fa, dunnet dice:

Allora no fai una C-Suv perchè meglio farla Jeep, una B perchè non si guadagna... a questo tanto vale dismettere il marchio Fiat lasciando la sola 500 (che poi, Tipo a parte, non è molto lontano da quello che sta avvenendo).

 

O meglio, lasci al marchio Fiat le auto che puoi vendere allo Street price che  il cliente si aspetta. e che ti garantiscono il ritorno che vuoi, da un lato per il lato emotional ( 500, 500X ) , dall'altro per il lato "poca spesa tanta resa" ( Panda, Tipo, 500L e derivati commerciali ) .

Non dimentichiamo poi che Fiat ad alto prezzo assoluto non ne vedremo probabilmente più ( si intende per altro prezzo il costo Street price di una D , D Suw o C SUV ) perché semplicemente il cliente ( per lo meno quello italiano ) di quella fascia a parità di prezzo va sulle versioni base km0/aziendali/usato fresco delle auto cosiddette premium, piuttosto che su Fiat od altre marche generaliste nuove .

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
15 minuti fa, dunnet dice:

Allora no fai una C-Suv perchè meglio farla Jeep, una B perchè non si guadagna... a questo tanto vale dismettere il marchio Fiat lasciando la sola 500 (che poi, Tipo a parte, non è molto lontano da quello che sta avvenendo).

Infatti mica è esclusa del tutto  a priori questa ipotesi per il futuro. Di tutti i marchi Fiat è certamente quello meno prezioso che hanno e quelllo più dipendente dalle fortune degli altri marchi del gruppo, nonostante sia quello che vende di più.

Inviato

Ragazzi, Segione non sparà fare altro, ma i conti li sa fare .

Molto probabilmente conviene avere impianti a 2/3 della capacità  ( Cassino, Melfi, Pomigliano ) a produrre auto dalla alta redditività piuttosto che a pieno regime a riempire i piazzali con auto poi da svendere .

Ripeto : la prima strada l'abbiamo vista per 20 anni .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 minuti fa, stev66 dice:

O meglio, lasci al marchio Fiat le auto che puoi vendere allo Street price che  il cliente si aspetta. e che ti garantiscono il ritorno che vuoi, da un lato per il lato emotional ( 500, 500X ) , dall'altro per il lato "poca spesa tanta resa" ( Panda, Tipo, 500L e derivati commerciali ) .

Non dimentichiamo poi che Fiat ad alto prezzo assoluto non ne vedremo probabilmente più ( si intende per altro prezzo il costo Street price di una D , D Suw o C SUV ) perché semplicemente il cliente ( per lo meno quello italiano ) di quella fascia a parità di prezzo va sulle versioni base km0/aziendali/usato fresco delle auto cosiddette premium, piuttosto che su Fiat od altre marche generaliste nuove .

Bene, perfetto. Quindi Fiat rational sarà un'alternativa a Kia/Hyundai. Ottima scelta, Fiat da sempre rappresenta la praticità a costi sostenibili.

Adesso facciamo una gamma come quella di Kia e/o Hyundai, visto che loro riescono a guadagnarci pure sdoppiando i modelli in due marchi esattamente equivalenti tranne che per l'estetica (e la durata della garanzia)?

1 minuto fa, stev66 dice:

Ragazzi, Segione non sparà fare altro, ma i conti li sa fare .

Molto probabilmente conviene avere impianti a 2/3 della capacità  ( Cassino, Melfi, Pomigliano ) a produrre auto dalla alta redditività piuttosto che a pieno regime a riempire i piazzali con auto poi da svendere .

Ripeto : la prima strada l'abbiamo vista per 20 anni .

 

Conviene avere impianti al 90% della capacità che fanno auto che si vendono. I SUV Fiat si vendono, basta vedere quel cassone di Freemont o quell'affare senza personalità di Sedici. C'è già tutto in casa. Nessuno mi toglie dalla testa che il problema è la sindrome del braccino corto e l'avversione al rischio e all'investimento.

Modificato da jameson

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.