Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

@LucioFire l'idrogeno nelle celle a combustibile "brucia" chimicamente, ossia la reazione di ossidazione dell'idrogeno produce acqua ed energia elettrica. E' più assimilabile ad una batteria che ad un motore a combustione.

Pertanto l'auto è elettrica solo che non sfrutta l'energia  immagazzinata nella batteria ma quella che si ottiene dalla reazione ossidoriduttiva.

 

Anni fa la BMW aveva adattato il 6.0 V12 per essere alimentato ad idrogeno, in quel caso si aveva una combustione (analoga a quella della benzina, metano o GPL) nel motore, pertanto il "rombo" si sente.

 

@xtom dire che tutte le auto vanno un po' a idrogeno è come dire che anche noi, quando beviamo, ci dissetiamo con un po' di idrogeno (maggiore quando beviamo alcolici). Quando si parla di alimentazione ad Idrogeno si parla di idrogeno molecolare ossia H2 . Con tutti i suoi problemi correlati: produzione, stoccaggio, movimentazione.

 

 

Modificato da lantanio

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

  • Risposte 2.4k
  • Visite 428.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi mancavano i post sulla vendita imminente.. mi fan sentire più giovane

  • Capisco che si più facile fare ironia, ma ti è stato detto che il target del 2018 era per una gamma rinnovata di 8 modelli, tra cui una sedan full size ma soprattutto una SUV full size che negli State

  • 1° renzi assomiglia sempre di più a crozza quando lo imita 2° marchionne è sempre di più  Montgomery Burns ma con la pancia 3° ma chi lo veste a elkann ???

Immagini Pubblicate

Inviato

@lantanio Esatto, l'idrogeno H2 bisogna produrlo, il modo più pulito è ricavarlo con l'elettrolisi da fonti di energia rinnovabile, solare, eolica o idroelettrica. Poi bisogna distribuirlo con camion criogenici e stoccarlo nelle auto con serbatoi criogenici, che mantengono la temperatura a oltre - 253°, cosa che comporta maggior peso e maggior dispendio di energia .

 

Perché ci arrovelliamo con l'idrogeno e l'elettrico, quando potremmo fare una transizione più graduale verso i gas più o meno nobili?

 

Bello il futuro, ma la smania di arrivarci in modo non graduale la paghiamo tutti, direttamente o indirettamente.

 

 

 

 

 

Inviato

Le nuove ricerche si stanno muovendo in campo diverso da quello meramente elettrolitico per adottare cicli complessi modellati sull'esempio della fotosintesi utilizzando energia solare, i primi impianti pilota sono in fase di produzione adesso.

 

 

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato
7 ore fa, Flanker dice:

Un rumore lo avrà sicuramente, ma è quasi impercettibile.

Dall'interno dell'abitacolo non senti assolutamente nulla.
All'esterno senti un rumorino, quasi come un fischio. Non so se sia merito dell'insonorizzazione o altro ma attorno agli altri rumori della città e al rotolamento delle gomme sparisce.

 

7 ore fa, lantanio dice:

@LucioFire l'idrogeno nelle celle a combustibile "brucia" chimicamente, ossia la reazione di ossidazione dell'idrogeno produce acqua ed energia elettrica. E' più assimilabile ad una batteria che ad un motore a combustione.

Pertanto l'auto è elettrica solo che non sfrutta l'energia  immagazzinata nella batteria ma quella che si ottiene dalla reazione ossidoriduttiva.

 

Anni fa la BMW aveva adattato il 6.0 V12 per essere alimentato ad idrogeno, in quel caso si aveva una combustione (analoga a quella della benzina, metano o GPL) nel motore, pertanto il "rombo" si sente.

 

@xtom dire che tutte le auto vanno un po' a idrogeno è come dire che anche noi, quando beviamo, ci dissetiamo con un po' di idrogeno (maggiore quando beviamo alcolici). Quando si parla di alimentazione ad Idrogeno si parla di idrogeno molecolare ossia H2 . Con tutti i suoi problemi correlati: produzione, stoccaggio, movimentazione.

 

 

ma cazzo io pensavo che il "rombo" si sarebbe conservato...mi andrebbe bene una soluzione iso serie 7...e non potrebbe essere anche più economico adattare motori già esistenti?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Serie 7 aveva il V12 ad idrogeno che aveva solo 150CV o giù di li.
Una porcata come rendimento termico.

Inviato
3 minuti fa, LucioFire dice:

 

ma cazzo io pensavo che il "rombo" si sarebbe conservato...mi andrebbe bene una soluzione iso serie 7...e non potrebbe essere anche più economico adattare motori già esistenti?

 

Con un rendimento molto inferiore a quello di una fuel cell+ motore elettrico?

A che pro?

Per il godimento di pagare 500 euro  un pieno di idrogeno equivalente a 40 litri di benzina? 

Inviato

L'idrogeno per autotrazione non esiste commercialmente ed a livello di infrastrutture è n mila volte peggio delle colonnine elettriche. IMHO Furbonne vuole l'ibrido, in cambio li aiuta a giocare con l'idrogeno ;)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

ok....però si tratta anche di tanti anni fa...

lo sviluppo magari potrebbe rendere questi motori più prestanti.pure le auto elettriche prima facevano cagare eh come autonomia e prestazioni

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.