Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 1,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Perdonami, ma mi fai ridere

Mazda nell'89 da alfa copio' giusto qualche citazione estetica dal duetto, tipo le maniglie delle portiere, per la prima mx5.

Lo stesso duetto e' un'auto dinamicamente lontanissima da una NA....

Per il resto, e' chiaro che il modello furono certe sportscar inglesi, elan su tutte.

Sorvolo sul fatto che definisci kart la barchetta, mi fa discretamente sorridere: e' un'auto con un bel motore, ben tarata a livello di assetto. Punto.

L'auto che i giapponesi presero a riferimento fu la x1/9 che fu da spunto per le varie sportive a motore centrale.

I giapponesi, non mazda.

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Link al commento
Condividi su altri Social

era meglio un'Agea passo corto senza tetto piuttosto che una spider basata su una trazione posteriore che tutto il mondo adora!!! Giusto...

hmmm non sarebbe una cattiva idea... :mrgreen:

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

prima di darmi del tifoso, ti consiglio di andare a leggere dove scrivevo che questa auto non mi piace, le critiche fatte alla Giulia che qui è osannata da tutti, (io sono tra i 4-5 che ha votato poco) e come ho detto che la cherokee è la piu brutta auto in commercio...

per favore, qui se c'è qulcuno che è di parte non sono certo io :roll:

sono i toni che non vanno in una discussione come questa.

Io non ho osannato fiat, non ho denigrato Mazda.

Ho solo detto che mi spiacerà vedere due auto con proporzioni e caratteristiche simili e queste due auto non sono la megane e la Pulsar ma due prodotti di nicchia e abbastanza simbolici come la mX5 e la 124.

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Link al commento
Condividi su altri Social

sono i toni che non vanno in una discussione come questa.

Io non ho osannato fiat, non ho denigrato Mazda.

Ho solo detto che mi spiacerà vedere due auto con proporzioni e caratteristiche simili e queste due auto non sono la megane e la Pulsar ma due prodotti di nicchia e abbastanza simbolici come la mX5 e la 124.

scusami ma hai decretato che la 124 sarà un rebadge della mx5 senza averla vista, hai decantato le lodi della barchetta dicendo che la preferisci ad una vettura piu sportiva TP, ed hai detto che noi italiani non dobbiamo chiedere a nessuno come si fanno un certo tipo di auto, quando è almeno 30 anni che non ne progettiamo una cosi (sai quanti sono 30 anni nello sviluppo di un'industria?) avrò esagerato con il tono, ma il partito preso verso un prodotto (che ripeto a me non piace) che non è ancora uscito mi sembra che sia il tuo e non il mio

Link al commento
Condividi su altri Social

scusami ma hai decretato che la 124 sarà un rebadge della mx5 senza averla vista,

E scusa Aymaro se ti cito solo per rincarare: re-badge ha un suo significato specifico (macchina totalmente uguale in superficie a cui cambiano solo i marchietti, vedi 300/thema). Non mi sembra questo il caso, visto che cambiano molti lamierati, fari (che sono una componenete costosa non da poco) ed il motore.

@ tony ramirez e scusa se è poco... :mrgreen:

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

scusami ma hai decretato che la 124 sarà un rebadge della mx5 senza averla vista, hai decantato le lodi della barchetta dicendo che la preferisci ad una vettura piu sportiva TP, ed hai detto che noi italiani non dobbiamo chiedere a nessuno come si fanno un certo tipo di auto, quando è almeno 30 anni che non ne progettiamo una cosi (sai quanti sono 30 anni nello sviluppo di un'industria?) avrò esagerato con il tono, ma il partito preso verso un prodotto (che ripeto a me non piace) che non è ancora uscito mi sembra che sia il tuo e non il mio

Dagli spy che ho visto mi han lasciato estremamente deluso (per ora) le PROPORZIONI pressoché simili ed ho esternato il mio dissenso nella politica di creare auto di marche e storie diverse sullo stesso pianale. L'esempio della cover intercambiabile del telefonino credo renda l'idea.

Sul fatto che noi italiani le macchine le sappiam progettare mi pare anche questo sia abbastanza provato (almeno la storia parla).

Ho posseduto Mazda mX5 prima serie e possiedo tuttora la barchetta come 2à auto (ho posseduto anche 124 spider) ed onestamente non lo trovo un prodotto così sottotono alla mazda come moti hanno asserito. ha delle ottimi doti dinamiche e motoristiche quindi la "punto segata" a mio giudizio se la cava bene ed è un prodotto progettato alla fine del 1989. può piacere o no! non mi importa tanto questo.

sul fatto che è 30 anni che dall'Italia non venga fuori un'auto del genere ho i miei dubbi (maserati, Ferrari..) quindi il know how ce lo abbiamo tutto.

NON SONO AUTARCHICO avendo posseduto anche auto straniere.

Esprimo solo il mio dissenso sul utilizzo di pianali uguali.

NON HO DETTO NON VOGLIO LA FACCIANO, HO DETTO AVREI PREFERITO UNA SANA CONCORRENZA.

Da qui a mettermi in mezzo Gegia...

Ad ogni modo ritengo chiusa la discussione che non voleva avere toni offensivi.

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Link al commento
Condividi su altri Social

Da qui a mettermi in mezzo Gegia...

vfdo60.jpg

E ci sarebbero immagini ben più interessanti. :si:

Un pensiero che ho avuto è che col cambio di marchio, da Alfa a Fiat, anche la differenziazzone sia cambiata.

Immagino che per Alfa avremmo avuto anche un cambio di dimensioni, visto che sarebbe dovuta essere un po' più GT di MX-5.

Comunque, una volta che hai praticamente tutti i lamierati diversi, un set up diverso e (spero), un'interno diverso, bhe... direi che ci troveremo davanti ad un netta differenziazzione. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Sul fatto che noi italiani le macchine le sappiam progettare mi pare anche questo sia abbastanza provato (almeno la storia parla).

appunto è storia, in 30 anni il modo di progettare un'auto è totalmente cambiato, riprova è gli sforzi e le ingenti somme stanziate per il progetto giorgio

sul fatto che è 30 anni che dall'Italia non venga fuori un'auto del genere ho i miei dubbi (maserati, Ferrari..) quindi il know how ce lo abbiamo tutto.

se mi parli di Maserati e Ferrari allora mi dai ragione, non si tratta solo di fare un'auto TP, ma un auto con determinate caratteristiche, per un determinato segmento e con un budget di gran lunga diverso dalle auto da te citate... posso garantirti che cambia

Da qui a mettermi in mezzo Gegia....

era appunto un esempio stupido per stemperare un po la situazione, ma evidentemente non è servito, anzi...

chiudo anche io ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho solo detto che mi spiacerà vedere due auto con proporzioni e caratteristiche simili e queste due auto non sono la megane e la Pulsar ma due prodotti di nicchia e abbastanza simbolici come la mX5 e la 124.

Proporzioni identiche, caratteristiche simili, caratteri diversi... il fatto è che la "nicchia" è difficile da mantenere a livello di prodotto industriale: o sei semi-artigianale, tipo lotus che però prende motori a destra e a manca e quindi ti trovi un prodotto specialisticissimissimo ma col motore della camry (se va bene), oppure fai joint-venture per spalmare i costi di ingegneria e produzione. Insomma non mi sembra né uno scandalo, né una cosa nuova. Cioè allora BRZ/GT86??

le PROPORZIONI pressoché simili

ripeto: sarebbe strano il contrario

ed ho esternato il mio dissenso nella politica di creare auto di marche e storie diverse sullo stesso pianale.

dissenso forse in parte condivisibile sul piano irrazionale ma che non trova la ben che minima applicabilità nel mondo reale. Il pianale è ottimo, così come i sottosistemi ad esso connesso, si tratta di un'ottima base per lo sviluppo di un prodotto diverso.

L'esempio della cover intercambiabile del telefonino credo renda l'idea.

rende l'idea sul fatto che non hai capito l'operazione. Non è un mero ricarrozzamento, è un'auto diversa con il pianale in comune.

Sul fatto che noi italiani le macchine le sappiam progettare mi pare anche questo sia abbastanza provato (almeno la storia parla).

Le sapevamo progettare. Per alcuni segmenti siamo maestri ancora oggi, per altri dobbiamo creare skunk works internazionali e gettare un sacco di soldi.

sul fatto che è 30 anni che dall'Italia non venga fuori un'auto del genere ho i miei dubbi (maserati, Ferrari..) quindi il know how ce lo abbiamo tutto.

Scusa: cosa ci azzecca Ferrari o Maserati con MX5? Col prezzo chiavi in mano di una MX5 ci pago bollo e assicurazione di una Ferrari il primo anno. MX5 la ordino e se mi va male in 6 mesi me la danno. Non è che siccome sono TP allora sono la stessa roba! Volumi completamente diversi. Time to market completamente diversi. Costi di progettazione, costi di realizzazione e costi di vendita completamente diversi!

L'automobile non è la somma dei metalli e dei polimeri di cui è costituita, è un prodotto molto complesso, con un ciclo vitale molto molto complesso e 2 auto apparentemente simili (per dire: barchetta e mx5 NB) sono due realtà completamente diverse

Esprimo solo il mio dissenso sul utilizzo di pianali uguali.

NON HO DETTO NON VOGLIO LA FACCIANO, HO DETTO AVREI PREFERITO UNA SANA CONCORRENZA.

IMHO la concorrenza sarà ancora maggiore! E' vero, il telaio è lo stesso, quindi ci si gioca tutto in messa a punto, motore, interni, prezzi, ecc ecc...

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.