Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Bicilindrico Twin air Fiat: scelta giusta o sbagliata?

Featured Replies

Inviato
Mha .... i sembra che Volkswagen abbia appena appena ampliato la propria gamma a metano (gli manca solo la Polo ma arriverà) da Golf a Leon a Skoda ...

Up e sorelle , golf e sorelle hanno il pianale pensato per alloggiare bombole, polo no. Probabilmente la prossima generazione.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 295
  • Visite 136.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Punto focale della faccenda. Di possessori di twin-air ne conosco, e sono tutti soddisfatti. Non metto in dubbio che nasca qualche esemplare sfigato, ma non ha difetti congeniti NON risolti. E, se

  • Il problema di immettersi .... con le corsie di accelerazione e la lentezza del traffico non lo vedo. E poi il codice dice di agevolare il rientro da DX" L'Italiota medio alla guida merita solo calci

  • Ergo ... tutto questo rientra in quanto affermavo io prima : Come al solito FIAT o FCA che dir si voglia cerca di pilotare le scelte con l'unico effetto di perdere clienti ... cioè per restare in tema

Inviato
Scusami, ma non ti seguo.

Stiamo parlando di un modello a fine vita, in commercio da quasi dieci anni.

... al quale un anno fa è stato rinomologato il parco motori per passare ad EURO6, e di cui non ci sono annunci per una sua uscita di produzione.

Non mi risultano in cantiere modelli in grado di sostituirla, con la sua uscita di produzione fiat lascerebbe scoperta una grossa fetta di mercato e mi auguro non abbiano questa "brillante" idea.

Quindi perche darlo per già morto?

Se vi sembra normale abbandonare a se stesso un modello (che comunque vende) limitandosi a sfornare allestimenti con nomi diversi che fanno solo confusione tra i concessionari... ok... chiudo qui il discorso, ma mi sembra di leggere i discorsi di chi difendeva a spada tratta la strategia di rebranding lancia.

Tornando al quesito "Bicilindrico Twin air Fiat: scelta giusta o sbagliata?"

La mia risposta è: scelta giusta nella giusta auto (e se me lo metti nel listino :§).

Se vuoi vendermi un prodotto come la 500L, o la futura 500x, metterci un bicilindrico, IMHO, sminuisce la connotazione Premium che si vuol dare ai modelli in questione: un po' per il sound, un po' per la cubatura ridotta, per quanto sia un gioiello tecnologico, lo vedo adatto solo su auto piccole o modelli più "popolari".

Inviato

1- Euro6 non è una scelta.

2- dovendo saturare uno stabilimento, in questo caso Melfi, cercheresti di saturarlo con un suvvetto da 20-25 mila euro o con una B da vendere in offerta speciale al Lidl?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

3. sulle vari modelli di 500 sono disponibili varie motorizzazioni se il bicilindrico non piace se neprenderà un 'altra.

inoltre qualsiasi modello ha una motorizzazione Entry level

e qualsiasi motorizzazione entry level per definizione non è prestigiosa, ma di solito vende.

p.s. in poche parole non ti va bene nulla :D

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
1- Euro6 non è una scelta.

2- dovendo saturare uno stabilimento, in questo caso Melfi, cercheresti di saturarlo con un suvvetto da 20-25 mila euro o con una B da vendere in offerta speciale al Lidl?

1- Appunto, dovendo riomologare, potevano anche mettere sto benedetto 0.9 metano, no? sempre che la punto resti in produzione per qualche altro anno.

2- Ovviamente il SUV, e mi auguro con tutto il cuore che rieascano a saturare l'impianto.

Con questo intendi dire che con l'entrata in produzione di 500x e renagade, cesseranno la produzione di Punto? (chiedo seriamente, non ero al corrente della notizia).

3. sulle vari modelli di 500 sono disponibili varie motorizzazioni se il bicilindrico non piace se neprenderà un 'altra.

inoltre qualsiasi modello ha una motorizzazione Entry level

e qualsiasi motorizzazione entry level per definizione non è prestigiosa, ma di solito vende.

p.s. in poche parole non ti va bene nulla :D

Mi sa che non hai capito il mio discorso: per me il twinair è un bel motore, ma dico che si adatta male all'immagine premium che fiat si vuole dare.

Poi se uno vuole prendere la 500l-x-w-h.... e metterci il frullino per risparmare, è una sua libera scelta senza alcun biasimo da parte mia.

Inviato
1- Appunto, dovendo riomologare, potevano anche mettere sto benedetto 0.9 metano, no? sempre che la punto resti in produzione per qualche altro anno.

2- Ovviamente il SUV, e mi auguro con tutto il cuore che rieascano a saturare l'impianto.

Con questo intendi dire che con l'entrata in produzione di 500x e renagade, cesseranno la produzione di Punto? (chiedo seriamente, non ero al corrente della notizia).

Mi sa che non hai capito il mio discorso: per me il twinair è un bel motore, ma dico che si adatta male all'immagine premium che fiat si vuole dare.

Poi se uno vuole prendere la 500l-x-w-h.... e metterci il frullino per risparmare, è una sua libera scelta senza alcun biasimo da parte mia.

1 però così facendo hanno riomologato solo un motore,la variante a metano avrebbero dovuto omologarla a parte e per quanto riguarda l'indotto al posto di farsi spedire la versione da 85cv,mandano quella da 105cv,che l'ha sostituito....in pratica un ipotetico TA a metano comporterebbe tanti piccoli costi aggiuntivi,su un auto che per ora è in fin di vita e della quale non si sà che futuro avrà...se mai dovesse arrivare un aggiornamento sostanzioso per tenerla in vita ancora per un pò di anni,se ne può riparlare.

500 e ''premium'' fino a un certo punto...poi vedendo dove si stanno spingendo i veri marchi premium,onestamente qui và di lusso...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Mi sa che non hai capito il mio discorso: per me il twinair è un bel motore, ma dico che si adatta male all'immagine premium che fiat si vuole dare.

Poi se uno vuole prendere la 500l-x-w-h.... e metterci il frullino per risparmare, è una sua libera scelta senza alcun biasimo da parte mia.

una vetttura specie se con ambizioni near pemium deve avere una ragionevole gamma di motorizzazioni

(si vedano tutte le richieste fatte alla renegade, tanto per non andare lontano).

una ragionevole gamma di motorizzazioni deve prevedere la versione top o sport ma anche un entry level:

innanzitutto quale altro motore entry level potevano metterci : il 1.2 aspirato ?

inoltre la caratterizzazione Ecologica oggi fà parte integrante dell'immagine premium.

che poi lo 0.9 metano sia abbastanza risicato, questo è già stato detto anche da me

commentando le prove, però come hai detto tu fin tanto che lo vendono hanno comunque ragione.

in sostanza per come la vedo io è semplicemente la combinazione allestimenti più "lineare"

partnedo dai motori e auto oggi in gamma: nessun complotto autolesionista,

ovviamente potrebbe essere meglio ma come ci insegna bmw può essere peggio.

p.s. tra l'altro i vecchi motori non vengono più proposti sui modelli nuovi,

mentre sui modelli meno recenti che già li montavano rimangono ma tendono

ad assumere una caratterizzazione low cost cioè inferiore all "entry level" (vedi la punto)

e anche questo contribuisce a migliorare la percezione del bicilindrico

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 4 mesi fa...
Inviato

ma possibile che non scrivono i possessori della fiat 500L twinair, vedo che scrivete ma non sapete effettivamente come va questo motore consumi a parte (credo che il consumo e individuale),vorrei sapere se con clima acceso su una salita,nei sorpassi, a pieno carico, VA o non VA, perche se a problemi e normale che consumi di più e che il motore si scioglierà.

Inviato

Ma è possibile che non esistano possessori di FIAT 500L twinair in questo forum?

A quanto pare si e di sicuro anche se ci fossero, non potrebbero risponderti, visto che il concetto di "va o non va" è soggettivo.

Sicuramente è stato giudicato adatto alla tipologia di cliente alla quale si rivolge l'auto, sicuramente non ha consumi o problemi di affidabilità tali da renderlo una scelta deleteria per l'immagine del marchio e sicuramente non si scioglierà; visto che i motori non sono fatti di burro, ma di ghisa od alluminio.

Noi abbiamo provato ad aiutarti come potevamo. Se giudichi l'aiuto insoddisfacente, puoi provare a chiedere maggiori informazioni in altri forum; magari più specifici come quello dei possessori di 500.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.