Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
OT/ xspray non sono pratico del sito, riesci a trovare qualche dichiarazione su Alfa Romeo?

Purtroppo il gallo non ha ancora cantato su alfa. Ah, se fossi io un giornalista... :mad:

Using Tapatalk

  • Risposte 251
  • Visite 39.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Purtroppo il gallo non ha ancora cantato su alfa. Ah, se fossi io un giornalista... :mad:

Ahahah siamo in 2! :D

Inviato

:D grande risposta..8-)

Inoltre.. Non è che su questa storia l'unica verità rischia di essere l'interessante articolo de Il Giornale..?..;)

Inviato
Non so davvero dove postare la "notizia"... mi scuso con i moderatori ma non ho ritenuto opportuno aprire un Topic.

Comunque è una notizia che riguarda molto indirettamente Fiat... (Riproduzione riservata, cliccate sul link)

Amianto, 16 decessi. Ex ad Fiat sarà processato per omicidio colposo - Il Fatto Quotidiano

Purtroppo l'uso dell'amianto in Italia fu proibito solo nel 1992. Prima di allora credo che l'amianto fosse usato perfino nelle frizioni delle auto. Anche dopo quella data in alcuni stabilimenti furono fatti lavori di contenimento (es. incapsulamento e verniciatura delle lastre contenenti amianto) che non necessariamente risolsero il problema.

Si trattò di un mix di inefficienza (in Italia il problema fu affrontato dalle istituzioni in colpevole ritardo) ed inerzia (la soluzione giusta sarebbe stata rivoltare i capannoni come dei calzini bonificandoli, non mettendoci delle pezze, ma questo avrebbe impattato severamente sulle produzioni).

La sostanza è che già negli anni '70 si sapeva che l'amianto era pericoloso, che poteva portare alla formazioni di particolari tumori ai polmoni che si sviluppavano dopo decenni, ma una volta insorti lasciavano poche speranze di sopravvivenza a 5 anni. Ma l'amianto, ricordiamo il famoso eternit, era anche uno dei fiori all'occhiello dell'industria italiana. Per questo ci si mosse in colpevole ritardo.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Purtroppo l'uso dell'amianto in Italia fu proibito solo nel 1992. Prima di allora credo che l'amianto fosse usato perfino nelle frizioni delle auto. Anche dopo quella data in alcuni stabilimenti furono fatti lavori di contenimento (es. incapsulamento e verniciatura delle lastre contenenti amianto) che non necessariamente risolsero il problema.

Si trattò di un mix di inefficienza (in Italia il problema fu affrontato dalle istituzioni in colpevole ritardo) ed inerzia (la soluzione giusta sarebbe stata rivoltare i capannoni come dei calzini bonificandoli, non mettendoci delle pezze, ma questo avrebbe impattato severamente sulle produzioni).

La sostanza è che già negli anni '70 si sapeva che l'amianto era pericoloso, che poteva portare alla formazioni di particolari tumori ai polmoni che si sviluppavano dopo decenni, ma una volta insorti lasciavano poche speranze di sopravvivenza a 5 anni. Ma l'amianto, ricordiamo il famoso eternit, era anche uno dei fiori all'occhiello dell'industria italiana. Per questo ci si mosse in colpevole ritardo.

siamo clamorosamente in OT ma consiglio un libro che si intitola appunto "Amianto" di alberto prunetti, la storia vera di un metalmeccanico di rosignano se non ricordo male. merita

Inviato
  • Autore

la "notizia" di oggi è che il merge si fa con peugeot.. ..non apro uh thread apposta

Peugeot and Fiat discussed merger - FT.com

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Inviato
la "notizia" di oggi è che il merge si fa con peugeot.. ..non apro uh thread apposta

Peugeot and Fiat discussed merger - FT.com

[h=1]Fiat e Peugeot positive, trader citano notizia FT su colloqui informali[/h] MILANO, 24 luglio (Reuters) - Fiat guadagna l'1,9% e Peugeot l'1,4% in Borsa sull'indiscrezione del Financial Times, citata dai trader, di trattative informali ai fine di una possibile fusione fra i due gruppi, smentita però da un portavoce del Lingotto.

"Non ci sono tratattive in corso fra noi e Peugeot", ha detto il portavoce di Fiat, mentre la casa di auto francese non ha voluto commentare.

Fiat e Peugeot positive, trader citano notizia FT su colloqui informali | Reuters

Inviato

Manca solo il rumor della fusione con Dr e stamo apposto.

Smentita arrivata anche da PSA

Using Tapatalk

Inviato
la "notizia" di oggi è che il merge si fa con peugeot.. ..non apro uh thread apposta

Peugeot and Fiat discussed merger - FT.com

Aspetta: sciolgono l'alleanza con la Peugeot per i veicoli commerciali, ne stipulano una analoga con la Renault e nel frattempo trattano con la Peugeot per una fusione?

:pen::lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.