Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Jeep Renegade 2014? 339 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?

    • • Molto
      93
    • • Abbastanza
      115
    • • Poco
      40
    • • Per niente
      23

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Non sono pratico: per installare questo tipo di portabici occorre avere il gancio di traino?

...qualquno sa quanto costa...

  • Risposte 5.2k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ne vendono a Wagoneer non a carrellate

  • Non capirò mai chi urla ai quattro venti le problematiche di chi gli fa un accredito ogni 27 del mese. Lui dovrebbe invogliare a comprarlo il Renegade, non dissuadere!

  • egregia in alta montagna rispetto al g.c. il peso la agevola.

Immagini Pubblicate

Inviato

si

ci vuole il gancio traino omologato.

il prezzo del mopar (in foto) lo trovi sul sito

Accessori

APRI LENTAMENTE ...POTRESTI SVENIRE !!

Altrimenti in rete trovi il THULE (il riferimento Europeo)

ed anche l'ottimo Prodotto Italiano

F.lli MENABO' - Produzione di accessori per auto - Reggio Emilia

che hanno un costo più accettabile

il costo del gancio traino ancora non lo conosco

deve essere montato da installatore autorizzato, che deve rilasciare anche attestato di collaudo da apporre a libretto

Modificato da nightrider

__°IIIIIII°__

...owner...

2.0jtd 4x4 limited 6m

Inviato
secondo me è fissa.

anche su 500L è così..(e li è ancora più assurdo...visto che si atteggia a monovolume)

io sarò costretto a mettere il gancio traino per attaccare il portabici esterno....mi sono rotto le p....di massacrare gli interni per caricare i miei mezzi...lerci di fango e cacca di mucca.....:)

Confermo che su 500L la seduta non è fissa.

Modificato da Raff69

Inviato

Quindi, ragazzi, giusto per tirare un po' di somme. Secondo voi la Renegade potrebbe essere adatta a qualcuno che:

a) usa la macchina per famiglia/lavoro/tempo libero (metà e metà urbano e extraurbano), che non fa montagna o sterrati: motivo per cui prenderebbe il 1.6 e non il 4x4;

B) un paio di volte all'anno si fa 2.000 km (1.000 A + 1.000 R) per tornare - in vacanza - nella terra dei padri;

c) non usa cambiare l'auto spesso, per cui questa se la terrebbe almeno 6/7 anni;

?

Da tutte le cose che ho letto, mi pare che la Renegade possa soprattutto andar bene come seconda auto, non di certo come unica auto in famiglia.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Per chi voleva le misure del bagagliaio..

Grazie :)

Inviato

Andiamo bene ! Dopo problema al FCW (risolto parzialmente) e problema ai sensori parcheggio posteriori (che persiste) adesso anche questo (vedi foto) :

UaIS9cS.jpg

la mia pazienza inizia a vacillare ! :manganello:

Modificato da MastroGeeppetto

Jeep Renegade 4x4 2.0 Limited Bianca aRQnTHh.jpg

Inviato
Quindi, ragazzi, giusto per tirare un po' di somme. Secondo voi la Renegade potrebbe essere adatta a qualcuno che:

a) usa la macchina per famiglia/lavoro/tempo libero (metà e metà urbano e extraurbano), che non fa montagna o sterrati: motivo per cui prenderebbe il 1.6 e non il 4x4;

B) un paio di volte all'anno si fa 2.000 km (1.000 A + 1.000 R) per tornare - in vacanza - nella terra dei padri;

c) non usa cambiare l'auto spesso, per cui questa se la terrebbe almeno 6/7 anni;

?

Da tutte le cose che ho letto, mi pare che la Renegade possa soprattutto andar bene come seconda auto, non di certo come unica auto in famiglia.

Alla fine l'abitabilità è simile ad una seg.C come Golf,Focus,ecc...con il vantaggio che la carrozzeria squadrata ottimizza gli spazi(anche più di 500x imho) e rende l'abitacolo più arioso per via della maggiore altezza del padiglione e offre un bagagliaglio regolare ed accessibile seppur non grandissimo come volumetria.Imho l'unico modo per capire se ti è adeguata è provarla per bene prima,magari con l'aiuto del metro:).

PS. se non fai molti km/anno valuterei il 1.4 benzina da 140cv.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
...qualquno sa quanto costa...

875€ per 2 bici e 915€ per 3 bici.Li trovi negli accessori del configuratore.

pec-albums-renegade-picture3558-porta-bici.jpg

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Inviato
Quindi, ragazzi, giusto per tirare un po' di somme. Secondo voi la Renegade potrebbe essere adatta a qualcuno che:

a) usa la macchina per famiglia/lavoro/tempo libero (metà e metà urbano e extraurbano), che non fa montagna o sterrati: motivo per cui prenderebbe il 1.6 e non il 4x4;

B) un paio di volte all'anno si fa 2.000 km (1.000 A + 1.000 R) per tornare - in vacanza - nella terra dei padri;

c) non usa cambiare l'auto spesso, per cui questa se la terrebbe almeno 6/7 anni;

?

Da tutte le cose che ho letto, mi pare che la Renegade possa soprattutto andar bene come seconda auto, non di certo come unica auto in famiglia.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Grazie :)

Ti leggo perplesso e poi anche che sei orientato verso la CX5; in tal caso collegati qui: Mazda Club Italia ? Visualizza forum - Problemi Meccanici -Elettrici -Elettronici (CX-5) e capirai perché non l'ho acquistata anche se mi paiceva più della Renegade. Finitura ed accessoristica non a livello di Renegade, problemi all'albero a camme sui diesel (la cui commercializzazione negli States è stata rimandata più volte) e al livello dell'olio che si innalza per il DPF; sistema multimedia con problemi di accoppiamento con gli smartphone; malfunzionamenti allo start&stop ed al sistema anticolliione; l'ha presa un mio amico e ne è scontento: rigida sulle sconnessioni, non particolarmente parca, vari problemi e impossibilità di montare sui cerchi da 19 delle versioni con allestimento superirore gomme diverse dalle Toyo o da quelle cinesi. (anche le gomme durano pochino)... Ha il baule più grosso. Infine è un 2.2 per cui se sei molto attento ai costi assicurativi qualche differenza col 1.6 c'é. + l'incongnita sul costo ricambi.

Auguri...

P.S.: Tra 6 mesi uscirà il restyle già presentato: nuovi fari anteriori e posteriori, migliorie di finitura, nuovo impianto multimedia con schermo da 7".

Io ho acquistato la Trailhawk e ne sono ancor più convinto dopo averla provata oggi in concessionaria su strada e in off road al MotorShow. Ha angoli d'attaccco e maneggevolezza incredibili, su strada è confortevolissima sopratutto con i cerchi da 17", è spaziosa, il baule non è enorme ma regolarissimo come pochi se ne trovano se si mette un accessorio si possono stipare bagagli fino al tetto x oltre 500 litri. Può tranquillamente essere una prima macchina. E te lo dice uno che percorre 60.000 km all'anno e che scende da una C5 Exclusive 2.2 biturbo diesel con sospensioni idrattive, ovvero una delle vetture più confortevoli del mondo. Sicuramente la più confortevole tra quelle fino a 50.000 € di costo. Comprala e stai sereno.

Qualcuno ha avuto qualche magagna elettronica? Nulla in confronto a quanto scritto sopra o per altri modelli ancora. Un mio titolare ha una Mercedes serie E da oltre 70.000 € E la cui elettronica l'ha fatto impazzire per i primi due anni. Se uno non vuole correre rischi deve acquistare vetture a fine ciclo di vita, auto vecchie e stra collaudate.

A suo tempo ho provato anche la 1.6 Limited 4x2 che stai valutando: a parte i cerchi da 18 che aveva l'ho trovata un'ottima vetttura. Attualmente avendo già venduto la mia C5 sto girando con una Megane sostitutiva, un'auto della categoria di Giulietta, Golf, Astra, Focus, ecc. Beh oggi dopo aver provato due volte la TH quando sono risalito sulla Megane ed ho inziato a guidarla mi stava vendendo da piangere....

Modificato da MarRob

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Inviato
Ti leggo perplesso e poi anche che sei orientato verso la CX5; in tal caso collegati qui: Mazda Club Italia ? Visualizza forum - Problemi Meccanici -Elettrici -Elettronici (CX-5) e capirai perché non l'ho acquistata anche se mi paiceva più della Renegade. Finitura ed accessoristica non a livello di Renegade, problemi all'albero a camme sui diesel (la cui commercializzazione negli States è stata rimandata più volte) e al livello dell'olio che si innalza per il DPF; sistema multimedia con problemi di accoppiamento con gli smartphone; malfunzionamenti allo start&stop ed al sistema anticolliione; l'ha presa un mio amico e ne è scontento: rigida sulle sconnessioni, non particolarmente parca, vari problemi e impossibilità di montare sui cerchi da 19 delle versioni con allestimento superirore gomme diverse dalle Toyo o da quelle cinesi. (anche le gomme durano pochino)... Ha il baule più grosso. Infine è un 2.2 per cui se sei molto attento ai costi assicurativi qualche differenza col 1.6 c'é. + l'incongnita sul costo ricambi.

Auguri...

P.S.: Tra 6 mesi uscirà il restyle già presentato: nuovi fari anteriori e posteriori, migliorie di finitura, nuovo impianto multimedia con schermo da 7".

Io ho acquistato la Trailhawk e ne sono ancor più convinto dopo averla provata oggi in concessionaria su strada e in off road al MotorShow. Ha angoli d'attaccco e maneggevolezza incredibili, su strada è confortevolissima sopratutto con i cerchi da 17", è spaziosa, il baule non è enorme ma regolarissimo come pochi se ne trovano se si mette un accessorio si possono stipare bagagli fino al tetto x oltre 500 litri. Può tranquillamente essere una prima macchina. E te lo dice uno che percorre 60.000 km all'anno e che scende da una C5 Exclusive 2.2 biturbo diesel con sospensioni idrattive, ovvero una delle vetture più confortevoli del mondo. Sicuramente la più confortevole tra quelle fino a 50.000 € di costo. Comprala e stai sereno.

Qualcuno ha avuto qualche magagna elettronica? Nulla in confronto a quanto scritto sopra o per altri modelli ancora. Un mio titolare ha una Mercedes serie E da oltre 70.000 € E la cui elettronica l'ha fatto impazzire per i primi due anni.

L'elettronica non fa distinzione di marchi....

Jeep Renegade 2.0 4x4 Limited Manuale, Carbon Black, Pelle Black, Function pack 1, Cerchi 18"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.