Vai al contenuto

kat

quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?  

339 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?

    • • Molto
      93
    • • Abbastanza
      115
    • • Poco
      40
    • • Per niente
      23


Messaggi Raccomandati:

Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto per quanto riguarda la ruota di scorta della mia renegade!

Ho acquistato la vettura ad Alessandria prendendo il modello TH esposto al concessionario, e naturalmente con il kit di riparazione. Adesso ho comprato presso un rivenditore Jeep il ruotino di scorta e il crik, ma vorrei sapere se esiste un allestimento per il ruotino, oppure va inserito nel bagagliaio senza nulla. anche perché non saprei dove mettere il crik ed eventualmente i vari attrezzi e accessori tipo triangolo e le chiavi per i bulloni.

Se qualcuno avesse comprato la vettura con il ruotino di scorta potrebbe farmi vedere qualche foto?? grazie a tutti.

Link al commento
Condividi su altri Social

il mirroring non ha alcun senso in un sistema da auto con navigatore, è un controsenso, va da se che uno non comprerebbe gli aggiornamenti delle mappe.

Non ha alcun senso se hai il navigatore di serie e se ragioni esclusivamente dal lato produttore.

Se invece offri il mirroring in alternativa al navi, come fanno Jaguar, Land Rover, Honda e Skoda, ha senso per le tasche del cliente.

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto per quanto riguarda la ruota di scorta della mia renegade!

Ho acquistato la vettura ad Alessandria prendendo il modello TH esposto al concessionario, e naturalmente con il kit di riparazione. Adesso ho comprato presso un rivenditore Jeep il ruotino di scorta e il crik, ma vorrei sapere se esiste un allestimento per il ruotino, oppure va inserito nel bagagliaio senza nulla. anche perché non saprei dove mettere il crik ed eventualmente i vari attrezzi e accessori tipo triangolo e le chiavi per i bulloni.

Se qualcuno avesse comprato la vettura con il ruotino di scorta potrebbe farmi vedere qualche foto?? grazie a tutti.

Prova a mandare un messaggio a MarRob, a me ha indicato i codici per richiedere le sagome da bagagliaio x il kit. Forse conosce anche i codici x quelle del ruotino.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest chiddie
Prima bisognerebbe sapere il prezzo dell'auto... e soprattutto del sistema multimediale... facile "offrire" sulla carta se poi te lo fanno pagare nel prezzo finale...

il mirroring non ha alcun senso in un sistema da auto con navigatore, è un controsenso, va da se che uno non comprerebbe gli aggiornamenti delle mappe.

Ah beh, lato produttore è un controsenso sì, altrimenti in molti prenderebbero lo schermo base senza NAVI e tanti saluti. Però ci sono case che lo fanno, segno che volendo si può fare.

Tucson sostituirà ix35, mi aspetto che costi più o meno uguale. Chiaramente non so quanto costerà il sistema multimediale ma conoscendo Hyundai/Kia non credo moltissimo (adesso su ix35 costa 1271 euro), sono due case che fanno del rapporto qualità/prezzo la loro arma vincente.

Link al commento
Condividi su altri Social

No, fammi capire. Io compro il navigatore, lo pago 1000 euro e

- non ho aggiornamenti gratuiti delle mappe

- non ho servizi gratuiti su traffico/meteo/altro

cos'è, uno scherzo? Se già prima ero titubante, adesso direi che il navi da 6,5 salta. Peccato che non si possa avere uConnect base con lo schermo da 6,5.

Soprattutto quando anche la concorrenza propone schermi più grandi del 6,5 pollici ...

Domanda, ma esiste qualche casa che aggiorna GRATIS le mappe dei navigatori? dubb1.png

perchè su tutte quelle di casa avute, anche se costavano come un bilocale, han sempre voluto bei dobloni per aggiornare le mappe

(motivo per la quale sempre fatto molto raramente...che tanto alla fine non è che se le mappe hanno 2-3 anni non arrivi a destinazione...magari non ti vede la rotonda..)

Che io sappia, Kia dà 7 anni di aggiornamenti gratis e leggevo l'altro giorno che Hyundai, con la nuova Tucson, darà anch'essa aggiornamenti gratis per 7 anni. Non saranno marche blasonate, ma ...

Prima bisognerebbe sapere il prezzo dell'auto... e soprattutto del sistema multimediale... facile "offrire" sulla carta se poi te lo fanno pagare nel prezzo finale...
Giusto per la cronaca, pare che la nuova Tucson di Hyundai offrirà, assieme al navigatore, 7 anni di abbonamento gratuito ai servizi TTL di cui sopra che costano 50 euro l'anno.

Se uno vuole, non ci vuol molto a far bella figura coi clienti.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Non credo che esista. Forse Hyundai/Kia, ma non ne sono affatto sicuro. Comunque, considerando il costo spropositato dei navigatori della case (poi ci si lamenta che Apple ricarica troppo, sono dei dilettanti in confronto ai produttori di automobili, altrochè), dovrebbero essere obbligati a fornire aggiornamenti gratuiti delle mappe almeno finchè l'auto è in garanzia. O in alternativa permettere il mirroring dello schermo del telefono su quello del navigatore.

Tucson sostituirà ix35, mi aspetto che costi più o meno uguale. Chiaramente non so quanto costerà il sistema multimediale ma conoscendo Hyundai/Kia non credo moltissimo (adesso su ix35 costa 1271 euro), sono due case che fanno del rapporto qualità/prezzo la loro arma vincente.

Il pack della Kia Sportage costa (listino 2014) 2.200 euro e comprende: il navigatore da 7", 7 anni di aggiornamento, Telecamera posteriore, Shark fin antenna, Infinity Sound System, Tetto Panorama apribile elettricamente.

Poi cè n'è uno da 3.000 euri che aggiunge Retrovisore interno elettrocromatico, Fari allo xeno adattivi con lavafari, Smart key + start button e Sensore crepuscolare ...

Modificato da Karolus
Link al commento
Condividi su altri Social

Soprattutto quando anche la concorrenza propone schermi più grandi del 6,5 pollici ...

Che io sappia, Kia dà 7 anni di aggiornamenti gratis e leggevo l'altro giorno che Hyundai, con la nuova Tucson, darà anch'essa aggiornamenti gratis per 7 anni. Non saranno marche blasonate, ma ...

Il pack della Kia Sportage costa (listino 2014) 2.200 euro e comprende: il navigatore da 7", 7 anni di aggiornamento, Telecamera posteriore, Shark fin antenna, Infinity Sound System, Tetto Panorama apribile elettricamente.

Poi cè n'è uno da 3.000 euri che aggiunge Retrovisore interno elettrocromatico, Fari allo xeno adattivi con lavafari, Smart key + start button e Sensore crepuscolare ...

Hyundai / Kia usa l'unica arma a sua disposizione per avere successo: IL PREZZO. È nata assemblando vecchie auto giapponesi fuori produzione e sta facendo un percorso virtuoso volto al continuo miglioramento dei prodotti. Ovviamente non ha il blasone e la credibilità dei concorrenti consolidati. È il 5to costruttore del mondo. Vende tanto ma fino a poco tempo fa vendeva delle schifezze. Negli ultimi 5 anni con l'entrata dell'ex direttore del design Audi (ora vicepresidente) ha iniziato a svoltare pagina. La nuova Tucson è una bella macchina ma meccanicamente sono ancora indietro alla concorrenza più qualificata. Sopratutto sui cambi automatici.

È la medesima differenza tra andare a fare la spesa all'Esselunga o da Lidl. Poi è vero che anche di peggio (Eurospin, la Dacia dei supermercati)...

Oppure tra comprarsi l'iPhone dove compri brand, stile, tecnologia, innovazione e un telefono dei tanti che magari va benissimo ma che è solo una copia e non innova nulla... e che ovviamente non può che costare meno, molto meno di ciò che ha un blasone riconosciuto.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Perchè useresti lo schermo dell'uconnect da fermo per scrivere un messaggio?! ci va un'eternità... fai prima a fermarti, prendere il telefono, scrivere il messaggio ed inviarlo. sono applicazioni inutili che oramai tutti ti propinano. Prima o poi metteranno un sensore che invia un post su facebook ogni volta che ci sediamo sulla tazza del water....

le uniche cose che possono tornare utili sono i servizi TomTom ma non so se spenderei i soldi per l'abbonamento (su iphone costano una follia).

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

[TABLE=width: 100%]

[TR]

[TD=align: left][TABLE=class: padding-5px, width: 100%]

[TR]

[TD=align: left]Giusto x capirci....

LIVE Services Europe[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=align: left]

  • Disponibile solo per i dispositivi LIVE
  • TomTom Autovelox: Guida in tutta tranquillità con gli avvisi sugli autovelox lungo il percorso
  • TomTom Traffic: guida con informazioni in tempo reale, precise e accurate.
  • LIVE QuickGPSfix: LIVE QuickGPSfix: rileva la tua posizione in 30 secondi, sempre.
  • Meteo: usufruisci di informazioni meteo di alta qualità, dettagliate e aggiornate regolarmente.

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=align: left][/TD]

[/TR]

[/TABLE]

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

[TABLE=width: 100%]

[TR]

[TD=align: right]12 months[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=align: right]euro 49,95[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[/TABLE]

Sarò all'antica ma pur percorrendo 60.000 km all'anno non trovo interessante nessuno di quei servizi.

_Tom Tom Autovelox: ci sono già le segnalazioni acustiche sul navigatore

_Tom Tom Traffic: ci sono app gratuite sempre aggiornate e aggiornabili dall'utente

_Live QuickGPSfix: ma uno che se ne fa di simili informazioni?

_Meteo: ci sono app gratuite sempre aggiornate

È tutta fuffa! Poi se uno vuole buttare dei soldi è liberissimo di farlo. Ma quando ci sarà l'aggiornamento del software dell'UConnect se Jeep renderà disponibili questi servizi live, io non li userò.

In merito alle mappe non è vero che se non le aggiorni perdi qualche solo rotonda come ho letto prima... In molte città cambiano i sensi di circolazione delle vie, sopratutto al nord ci sono nuove autostrade, superstrade, statali, provinciali e tangenziali. Se uno gira l'Italia sa come stanno le cose.

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Link al commento
Condividi su altri Social

Ribadisco, anche dopo aver letto i rage sull'atro forum di Renegade: è quasi tutta fuffaglia, almeno per ora. Le app social evidentemente NON funzionano mentre guidi e sinceramente posso sopravvivere anche senza la voce robotica che mi legge il post di faccialibro o la new di reuters mentre guido. Se sto fermo, faccio prima a usare twitter e faccialibro dal telefono piuttosto che da uConnect. Le uniche cose vagamente interessanti che appaiono nel filmato sono l'app che ti spiega a voce a cosa servono le 1000 spie della macchina e quella che ti memorizza i dati di viaggio da rivederti poi con calma a casa con un'app per telefono/tablet (ma è una cosa abbastanza da geek, a me frega zero dovessi dire).

Resta il fatto che se davvero come si evince dal video basta semplicemente un aggiornamento firmware/software per implementarlo anche sugli uConnect esistenti non capisco cosa costi a Jeep fornirlo, anche solo a richiesta (il grosso dei compratori manco sa cos'è lo uConnect Live). Penso che sia una roba da 10 minuti in officina.

l'intervistatore nel video è quello che fa tutte le recensioni di telefonini su telefonino.net...

detto questo visto che il tipo che spiega dice chiaramente che il software potrebbe essere aggiornato, sono abbastanza convinto che la mossa di mercato sarà quella di rendere l'aggiornamento a pagamento qualora lo si voglia fare e non mi stupirei se fosse pagato profumatamente. Nel caso invece come dei babbi non prevedano un upgrade a pagamento mi immagino che se richiesto, magari facendo vedere in officina questo video, si possa ottenere il passaggio al live senza troppi problemi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest chiddie
Hyundai / Kia usa l'unica arma a sua disposizione per avere successo: IL PREZZO. È nata assemblando vecchie auto giapponesi fuori produzione e sta facendo un percorso virtuoso volto al continuo miglioramento dei prodotti. Ovviamente non ha il blasone e la credibilità dei concorrenti consolidati. È il 5to costruttore del mondo. Vende tanto ma fino a poco tempo fa vendeva delle schifezze. Negli ultimi 5 anni con l'entrata dell'ex direttore del design Audi (ora vicepresidente) ha iniziato a svoltare pagina. La nuova Tucson è una bella macchina ma meccanicamente sono ancora indietro alla concorrenza più qualificata. Sopratutto sui cambi automatici.

È la medesima differenza tra andare a fare la spesa all'Esselunga o da Lidl. Poi è vero che anche di peggio (Eurospin, la Dacia dei supermercati)...

Oppure tra comprarsi l'iPhone dove compri brand, stile, tecnologia, innovazione e un telefono dei tanti che magari va benissimo ma che è solo una copia e non innova nulla... e che ovviamente non può che costare meno, molto meno di ciò che ha un blasone riconosciuto.

Nessuno sta dicendo che K/H siano meglio di Jeep. Si sta solo dicendo che offrono comunque cose (vedi i 7 anni di garanzia, aggiornamenti, razzi e mazzi) che altri non offrono (e potrebbero benissimo farlo, considerando il ricarico). Il paragone con iPhone secondo me ci sta fino a un certo punto, ormai sono anni che Apple non innova quasi più su iPhone (anche perchè non è rimasto poi molto da innovare), chi compra iPhone lo fa quasi solo per la mela dietro, perchè in tutto il resto (fluidità del SO a parte) è surclassato da qualsiasi Android che costa poco più della metà di iPhone (e lo dico da possessore soddisfatto di iPhone da anni).

Per dire, in proporzione trovo molto più giustificato il prezzo di Jeep di quello di iPhone.

Sui servizi TTL a pagamento, è vero che ci sono APP gratuite che fanno parte di quelle cose, ma... sono APP del telefonino e quindi NON sono integrate/integrabili sul pannello dell'infotaiment. La comodità di TTL è proprio quella e difatti te la fanno pagare.

Link al commento
Condividi su altri Social

Nessuno sta dicendo che K/H siano meglio di Jeep. Si sta solo dicendo che offrono comunque cose (vedi i 7 anni di garanzia, aggiornamenti, razzi e mazzi) che altri non offrono (e potrebbero benissimo farlo, considerando il ricarico). Il paragone con iPhone secondo me ci sta fino a un certo punto, ormai sono anni che Apple non innova quasi più su iPhone (anche perchè non è rimasto poi molto da innovare), chi compra iPhone lo fa quasi solo per la mela dietro, perchè in tutto il resto (fluidità del SO a parte) è surclassato da qualsiasi Android che costa poco più della metà di iPhone (e lo dico da possessore soddisfatto di iPhone da anni).

Per dire, in proporzione trovo molto più giustificato il prezzo di Jeep di quello di iPhone.

Sull'iPhone si può tranquillamente sovrapporre la discussione di qualche pagina addietro sulle tedesche e sul mito che si sono create.

Mi pareva di aver scritto che Hyundai o Kia non sono affatto marchi blasonati. Hanno avuto la "furbizia" di produrre macchine esteticamente molto gradevoli, con una eccellente abitabilità (Hyundai soprattutto) a prezzi più che concorrenziali.

Basta aprire qualche pagina dei vari forum dedicati, ad esempio, alla Ix35 e alla Sportage per leggere di tutto e di più sulla qualità degli interni, con i tessuti di Kia che si macchiano "da soli" dopo poco uso e che, comunque, la ditta cambia in garanzia, o dell'annoso problema del 1.7 diesel che si blocca in corsa a causa dello sporco provocato dal gasolio "italiano". Problema che le due ditte non hanno mai voluto riparare in garanzia attribuendolo al gasolio italiano.

E nonostante quei problemi, la stragrande maggioranza di chi scrive su quei forum si dice letteralmente entusiasta della loro macchina (la Sexy o la Sporty, come le hanno ribattezzate). La Sportage, leggevo, è stata nel 2014 il Suv più venduto in Germania.

Questo fa capire una cosa, che chi compra una macchina difficilmente ammette che i suoi difetti gli procurano fastidio. Sia che si tratti di una coreana qualunque, sia che si tratti di una tedesca.

E ciò sicuramente o per il piacere del possesso o per autoconvincersi di non aver preso una fregatura.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.