Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Infatti, è quello che spero :mrgreen:

Comunque vero, essendo telaio e carrozzeria sottoposti a vincoli più o meno noti escluse le personalizzazioni, ci si può avvicinare..sarebbe interessante vedere un PS :razz:

Invece per il DTM servirebbe una Giulia coupè con le regole attuali..per gli altri campionati (WTCC, eventuali nazionali) basterebbe la berlina. :)

Modificato da Liri

  • Risposte 315
  • Visite 77.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ma, speravo ritornassero qui

  • Mi trovavo casualmente lì il venerdì mattina per le prove libere Appena arrivato all'autodromo venne giù una pioggia assurda che allagò perfino i box. Poi fortunatamente diminuì fino a smettere,

  • Su Automobilismo d'Epoca di questo mese c'e un’intervista ad Alfredo Altavilla (era impegnato con una Giulia GTA 1300 ad Imola), a proposito di un eventuale ritorno alle corse (in generale, non per fo

Immagini Pubblicate

Inviato
decisamente più interessante sarebbe un approdo nel DTM, che ha sempre un buon pubblico e dove ci sarebbe la possibilità di confrontarsi proprio con le rivali dirette, il problema sarebbero i costi e le sofisticazioni del V8 (unica cosa da sviluppare dato che il telaio è unico) che non potrebbe essere usato altrove, ma avevo letto che c'era la volontà di uniformare almeno in parte il regolamento con altre serie turismo, magari con un V6 turbo diventerebbe più fattibile sfruttando un motore che si ha.

Dal 2017 il DTM passerà ai 2.0 turbo 4 cilindri, per via dell'unificazione (più o meno) con il GT500 giapponese

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato
non c'hanno i soldi per fare le macchine quasi, figurarsi se si mettono a fare un team autonomo in concorrenza con ferrari, imho clamore per far parlare del marchio e distrarre l'attenzione da altro

Più che in concorrenza diretta (sarebbe da drogati), puoi ipotizzare un team B dove cazzeggiare in libertà soluzioni tecniche e piloti da travasare poi nel team A...

Visto che i test privati non li puoi fare....visto che le simulazioni costano gigalioni e spesso cappellano...a quel punto le provi in pista su monoposto laboratorio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ricordavo qualcosa del genere, beh allora ancora meglio per una eventuale possibilità con la Giulia..sai per caso se riapriranno anche alle berline? Se no si dovrebbe aspettare la coupè, sempre se arriva in tempi umani..

Inviato
Dal 2017 il DTM passerà ai 2.0 turbo 4 cilindri, per via dell'unificazione (più o meno) con il GT500 giapponese

In realtà l'allineamento al Super GT potrebbe slittare almeno al 2019: pare che Audi, BMW e Mercedes stiano premendo per mantenere due anni in più il V8.

Inviato

Allora giusto in tempo per l'uscita del coupè (forse) :mrgreen: ormai non sono molte le categorie ad aver mantenuto il V8, almeno in Europa..

Inviato

Vallo a spiegare a Gene :mrgreen: scherzi a parte, magari in un secondo momento potrebbe essere un'opzione in stile BMW Sauber diciamo, toglierlo del tutto non so..

Inviato
Più che in concorrenza diretta (sarebbe da drogati), puoi ipotizzare un team B dove cazzeggiare in libertà soluzioni tecniche e piloti da travasare poi nel team A...

Visto che i test privati non li puoi fare....visto che le simulazioni costano gigalioni e spesso cappellano...a quel punto le provi in pista su monoposto laboratorio.

che è più o meno quello che faranno con il team Haas, infatti dico che al massimo marchieranno i motori che danno ad un team cliente

Inviato
Ricordavo qualcosa del genere, beh allora ancora meglio per una eventuale possibilità con la Giulia..sai per caso se riapriranno anche alle berline? Se no si dovrebbe aspettare la coupè, sempre se arriva in tempi umani..

Leggendo il regolamento tecnico, le berline non sono affatto vietate. Presumo che la scelta di schierare carrozzerie coupè sia una sorta di agreement tra i costruttori

In realtà l'allineamento al Super GT potrebbe slittare almeno al 2019: pare che Audi, BMW e Mercedes stiano premendo per mantenere due anni in più il V8.

Hai ragione, però mi pare non sia ancora stata presa una decisione.

edit:

Mi viene da pensare che se intendono posticipare l'introduzione dei motori turbo (peraltro già slittata di un anno, inizialmente dovevano debuttare nel 2016), forse è anche dovuto a un mancato interesse da parte di eventuali nuovi costruttori.

Modificato da Scott

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.