Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sogni a 2 ruote: special e prototipi che non produrranno mai...

Featured Replies

Inviato
Si ma il V2 ad aria non va eliminato. All'epoca si parlava di un'aggiunta alla gamma con una linea più sportiva o comunque dalla più elevata potenza specifica. All'epoca forse avrebbe avuto senso e avrebbe modificato le sorti di guzzi (volendo anche in peggio, accelerandone la morte in caso di fallimento) mentre oggi no, dato che c'è Aprilia da mandare avanti e Guzzi dovrebbe sfornare solo instant-classic turistiche ed enduroni per cui il V2 rimaneggiato va bene. Il discorso su Guzzi è sempre lo stesso, manca qualcosa tra il 750 e il 1200/1400

Appunto, si fanno le cose per gradi: prima volevano introdurre una moto supersportiva con motore raffreddato a liquido, lubrificazione a carter secco e trasmissione a catena, ma si salvaguarda l'architettura biciclindrica a V (di 75° anziché 90°) per il rispetto della tradizione e per poter usare tale motore anche su altre moto più turistiche, che avrebbero avuto la trasmissione a cardano. Poi avrebbero eventualmente pensato a sostituire l'architettura a V; se ce ne fosse stato il bisogno.

Inoltre un bicilindrico a V longitudinale ha una sezione frontale minore, rispetto ai 4 cilindri in linea trasversali usati dai giapponesi e quindi non penso che l'architettura scelta dalla Guzzi sia bollabile in partenza come errata. Certo ha una sezione frontale nettamente maggiore del bicilindrico ad L della Ducati, ma è anche molto più compatto longitudinalmente.

Modificato da EC2277

  • Risposte 90
  • Visite 42.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.