Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autobianchi Y10 1.1 i.e. '92...il mio decino

Featured Replies

Inviato
30 minuti fa, Cosimo dice:

sono abbastanza certo che le aziendali/ grandi flotte siano fatte peggio rispetto a quelle ordinate, indipendentemente dal marchio. 

 

Ho paura anche oggi. ho fatto 1300 km con una Giulietta la settimana scorsa con plastiche interne forse peggiori di quelle di Tipo.

L'unica parte morbida era una cornice di similgomma intorno a tutta la plancia :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 182
  • Visite 65k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ci siamo quasi ☺️  

  • Ho finito di rimontarla e l'ho inaugurata con un bel giretto in compagnia della mia ragazza, la quale ha particolarmente apprezzato la totale sostituzione (e aggiunta) del materiale fonoassorbente

  • Sistemate le ultime rogne meccaniche, venerdì finalmente andrà in carrozzeria a rifarsi bella. Ho smontato il più possibile gli interni perché andrà verniciata anche dentro (anni e anni di colpi della

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, stev66 dice:

Strano perché la versione CL compare con il restyling , prima si chiamava solo automatica. Non vorrei che avessero rifilato ai tuoi zii qualche ibrido pacco tra la seconda serie ed il restyling :)

 

Può darsi che stiamo dicendo la stessa cosa senza rendercene conto, oppure no....:pen: Mi sto perdendo tra il restyling e la seconda serie...tu da cosa le identifichi?

Inviato
1 ora fa, Mazinga76 dice:

 

Può darsi che stiamo dicendo la stessa cosa senza rendercene conto, oppure no....:pen: Mi sto perdendo tra il restyling e la seconda serie...tu da cosa le identifichi?

 

La seconda serie è quella che debutta nel 1982 ( maschera a quattro fari )

esistono solo versioni base ed S

Nel 1984 la base diventa L e CL ( con poggiatesta e tergilunotto di serie )

la seconda serie restyling debutta a maggio 1985 con queste caratteristiche ( da Wikipedia ) : mascherina anteriore, paraurti diversi e predisposti per i fendinebbia, spostamento della targa posteriore sullo scudo, fascioni neri di plastica sulle fiancate, maniglie porta rettangolari invece che rotonde) .

La 70 Automatica nel 1982 è solo base .

la 70 Automatica solo  CL  debutta formalmente con la restyling 85 . 

 

quindi quella dei tuoi zii doveva essere un'automatica pre restyling versione CL ( ammesso che esistesse,  quindi con dotazione diversa dalla CL post restyling ) . O qualcosa di composto :)

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Oooh perfetto, adesso è tutto chiaro. Dunque, la 70 CL dei miei zii rientra a tutti gli effetti tra quelle del periodo '84-'85. Era una quattro fari, con poggiatesta e tergilunotto di serie. Non era quindi l'ultima serie, quella coi paraurti modificati, i fascioni laterali e le maniglie della Regata. 

 

In definitiva, era una seconda serie pre restyling.

Inviato
Onestamente credo che esista ancora oggi nonostante la globalizzazione, oggi è anche più facile se ci pensiamo, visto che a differenza degli anni 80 vengono prodotte più auto di quelle richieste (le famose aziendali, km0, ecc) ci sono piazzali di auto pieni destinati a non si sa chi, è più facile destinare lotti all'estero, al mercato interno o ai dipendenti (che comunque usufruiscono ancora degli sconti aziendali ma non più del 12% fisso, la percentuale varia da modello a modello e si va dal 6% della 500 al 21% del Freemont e Punto)

Credo anche io che oggi sarebbe più facile, pensando a sistemi moderni di tracciamento, approvvigionamento e picking dei pezzi in linea
Non ho idea di come funzionasse una linea Fiat degli anni 70/80 (ma sarei curioso di saperlo)
Inviato

Si,confermo anche io,mio papa nel 1980 acquisto' una ritmo 65 cl destinata all'estero e aveva i parasale,cinture di sicure per tutti e 5 i posti fari gialli e dispositivo antinquinamento sul carburatore (prontamente rimosso), durata almeno 16 anni più altri dopo la vendita...

  • 1 anno fa...
Inviato

Molto bello il disegno, e molto bello il tuo amore per la tua Y10, ma io gli esterni della Y10 III serie non li ho mai potuti soffrire, mi verrebbe la voglia di staccagli quel posticcissimo frontale pseudo dedroso e rimetterci la calandra "originale". :-D 

Modificato da nucarote

Inviato
On 6/4/2017 at 16:49, stev66 scrive:

si, ma a quanti anni ?

che tutte le auto degli anni '80 con le esclusione della Triade , invecchiavano così.

 

le Opel erano fatte meglio.. la Kadett era lentissima ma di carrozzeria molto robusta. Io ho avuto 2 Opel Corsa, una A 1.0 e una B 1.2 e problemi di ruggine, imperiale scollato, sedili sfondati mai avuto problemi. La 1.0 aste bilanceri consumava olio ma ci fu il richiamo, la 1.2 non andava un cazzo... vorrei ricomprare una corsa B perchè come assemblaggi mi sono trovato molto bene ma penso cercherò un 1.2 16v II serie...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.