Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituire il motore con uno uguale: è legale?

Featured Replies

Inviato

Telefoni a Allianz perché Genialloyd È Allianz ;)

però poi dipende molto dai periti locali, che servono bene o male tutte le compagnie....che quello vicino è una testa di minchia, mi sa che non hai scampo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 39
  • Visite 147.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Dopo un millione di telefonate, ho rintracciato il liquidatore.

Cerco di dirgli che se ci da una stima volante, senza perizia, di quanto possa valere una CrossWagon magari riusciamo a bloccare quella "fusa".

Perche' pare ci siano diversi romeni in attesa di portarsela via e buttarci sotto qualche motore.

Tale liquidatore dice che senza perizia non si puo' fare niente di niente, ma menmeno aprire l'eurotax e dirmi al volo il valore.

E vabbe', ho comprato AlVolante.

C'e' una cosa che non capisco: come si legge l'euroTax?

Per chi vende: 2400 euro

Per chi compra: 4400 euro

Nota: francamente mi sembrano prezzi totalmente scollegati dalla realta'. La nostra e' una Euro4, su autoscout al momento ne risultano ben 3, a prezzi non proprio sovrapponibili a quelli del listino di Al Volante Offerte

Qua risultano ben altre cifre

Repubblica -> Repubblica Motori - Listino

Quotazione auto usate -> Quotazione Usato di Alfa Romeo 156 Sportwagon (2003->) Crosswagon 1.9 JTD 16V Luxury Q4 Eu4

E Quattroruote da 5300euro.

Speriamo si spicci tale perito, prima che ci scappi l'auto fusa.

Il giorno dopo l'urto avevamo trovato 4 cerchi usati a 400euro spediti, ma non li abbiamo presi. Ora che servono, non ci sono piu' , e trovare un cerchio di ricambio temo sara' difficile, intanto bisognera' usarne uno compatibile.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Dio maledica eurotax e affini, il motivo per cui quando vai in concessionaria capita che ti facciano valutazioni talmente sballate da bestemmiare a seconda dei criteri che usano...

Comunque consiglio, se già non lo ha fatto tuo fratello, la solita via dei forum/gruppi facebook/mercatini su facebook dedicati tutti ad Alfa 156 in generale e CW, tutti quelli che riesci a trovare, e da li fate i vari post riassuntivi - quando sarà l'ora - con tutti i pezzi che avete a disposizione da vendere.

Non dovrebbe essere difficile sbolognare il grosso.

Inviato
Stiamo cercando di risparmiare piu' soldi possibili, per non andare in perdita, e suggerisci un'interventucolo da 800-1000 euro? (500 turba rigenerata + 350 di frizione?)

Forse non era ben chiaro che qua rischiamo di rimanere fregati se ci rimborsano troppo poco..

eh lo so che puó sembrare una cazz ata..ma sono intrventi che se fatti conauto gia smontata risparmi qualcosina,ovviamente se lo swap risulterà conveniente.

Inviato
  • Autore

Ho le foto dell'auto col motore fuso.

Non ci capisco una mazza, chissa' se gli organi meccanici (sospensione, culla, semiasse) sono rovinati.

Forse riusciamo ad avere anche le foto da sotto al ponte, con la paratia paramotore rimossa.

Intanto le foto sono qua, se volete sbirciare, probabilmente capite piu' di me -> https://www.dropbox.com/sh/4vssugbuko3dnuh/AAB4_gsvXxL4o-5giopm476Pa?dl=0

Grazie

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore

Aggiorno.

Oggi ho chiamato lo sfasciacarrozze, il quale mi ha detto che per rottamare l'auto gemella, la vuole INTERA.

Poi lui smonterebbe i pezzi, e ce li rivenderebbe!!!

Fantascienze, cosi' li paghiamo due volte, e lui si tiene il rottame e rivende tutto.

Prima di sbranarlo per telefono, gli ho chiesto in base a cosa, e mi ha detto che c'e' una legge che impone che le auto da rottamare siano intere.

Incredulo, telefono alla Polizia di Arcisate (dove e' ora l'auto).

Il preparatissimo poliziotto non me lo sa dire, chiede ad un collega, e nemmeno lui lo sa.

Mi dicono di chiamare la Motorizzazione.

Chiamo la Motorizzazione di Varese, mi dicono che la faccenda dell'auto intera e' per arginare il mercato nero (il discorso non fa una piega) e che non sono previste deleghe in casi particolari come il nostro.

Chiedo un riferimento normativo, perche' sono curioso e non mi faccio mai i fatti miei.

Non me lo sanno dare, in compenso mi dicono "Cerchi sul portale dell'automobilista".

Vado sul portale dell'automobilista, metto "Rottamazione" nella maschera di ricerca: "Sito in manutenzione".

Ricapitolando: Polizia -> Motorizzazione -> Sito = non ho certezze.

L'unica certezza e' che ho perso un'ora al telefono e pc. Buon per noi che in questo momento sono a casa senza lavoro se no la cosa si sarebbe protratta all'infinito perche' mio fratello lavora a tempo pieno in questo periodo, e nei limiti del possibile mando avanti io la "pratica".

Se avessi conferme di questa cosa, grazie all'imprevisto passaggio del demolitore, per assurdo dovremmo ricomprarci i ricambi che noi daremmo a lui. Sono sconvolto.

Dopo questa veloce digressione nel paese dei balocchi, vengo al quesito tecnico di stasera.

Oggi ho scoperto che potremmo richiedere un risarcimento per "Fermo tecnico".

In effetti l'auto e' ferma da quasi 50 giorni, essendo stato l'indicente il 28 di Novembre.

Ho recuperato questa sentenza su diversi siti di assicurazioni http://www.avvocatomaniglia.it/images/Fermo_tecnico_cassazione_6907_2012.pdf

e mi pare di capire che se c'e' il fermo dell'auto, si puo' richiedere un rimborso per i servizi pagati e non usati (es: bollo, assicurazione, parcheggio), nonche' per il fatto che senza auto e' impossibile recarsi al lavoro (abbiamo risolto in famiglia, altrimenti sarebbe stato necessario il noleggio di un'auto).

Ora, quale e' il mio dubbio riguardante tale fermo? E' la quantificazione dei giorni di fermo.

Il meccanico, verosimilmente, fatturera' meno di 20 ore di manodopera (ha detto 2000euro di lavori, compresa verniciatura e iva), che sono 3 giorni lavorativi.

Pero' l'auto e' ferma da 50, perche' il perito NON SI E' ANCORA VISTO.

Anzi, se ci legge, signor Ferioli Giovanni, perito assicurativo di Induno Olona, per favore, faccia i 4km che la separano dall'auto, e le dia un'occhiata.

Per come la vedo io, non dovremmo richiedere il rimborso per la sola riparazione.

L'auto e' ferma per volonta' non nostra, ma per negligenza del perito. L'assicurazione anche oggi al telefono dice di aver sollecitato suddetto perito, che pero' non si e' visto.

Avete idea di come comportarsi? A chi va inoltrata la richiesta?

Per quanti giorni? La quantificazione del danno come viene fatta? Il fatto che mio fratello lavori a 35km da casa, ad orari non serviti dai mezzi, e che ha fatto il concerto di capodanno dovendo prendere in prestito un'altra auto, puo' avere una qualche rilevanza? (NdG: il concerto di capodanno e' fatturato, ci sono prove etc etc)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Turbogimmo, in realtà la questione è semplice. Prendi l'auto, smonti tutto quello che intendi recuperare, una volta smantellata chiami un carro attrezzi, la fai caricare li sopra e portare ad un demolitore per la demolizione. Essendo tu proprietario di quell'auto NESSUNO potrà mai dirti nulla, tanto meno il demolitore rifiutarsi di ritirarla.

Inviato
  • Autore

Eppure in motorizzazione mi hanno confermato che l'auto deve essere demolita intera!

Quindi con fanali, paraurti, sedili, etc etc..

Ad ogni modo il gentilissimo Ricky oggi e' andato a vedere una CW vicino a casa sua.

E' identica alla nostra, stesso anno stessi km. Compreso passaggio di proprietà e ripristino, stiamo dentro nella cifra rimborsata, e ci avanzerebbe un'auto gemella (la nostra).

Non sappiamo proprio che fare, domattina andiamo in carrozzeria a sentire che dicono.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Ma io per "fusa" intendevo con motore grippato o spaccato, non andato a fuoco all'esterno. Questa, messa così, deve avere dei danni non indifferenti all'impiantistica se non pure alla struttura...

Io avevo inteso che la questione era prendere un'auto che, sostituito il motore, non avesse bisogno di altri lavori.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
Ma io per "fusa" intendevo con motore grippato o spaccato, non andato a fuoco all'esterno. Questa, messa così, deve avere dei danni non indifferenti all'impiantistica se non pure alla struttura...

Impianto elettrico andato al creatore... piu' evetuali danni che non possiamo sapere.

Fosse per me, io prenderei quella che abbiamo trovato oggi, che rispetto alla nostra ha i sedili chiari (secondo me piu' belli).

Mio fratello era arrivato a 163mila km, questa 170..

Come dicevo, tutto compreso ci stiamo con la cifra.

E al massimo rivendere la nostra come rottame a una cifra simbolica, tipo 1000 euro. Motore, cambio, albero, differenziale, etc, e' tutto in ordine. Il danno grosso e' tutta la sospensione sinistra, e il resto lo vedro' domattina.

Pero' li' entra in ballo il fattore sentimentale.

Mio fratello non e' appassionato, ma l'auto lo aveva dapprima stregato per le forme, poi per la guida, le prestazioni, e i bassi consumi (17km/l).

Ed e' stata la sua prima auto, comprata coi suoi risparmi, e diciamo che ha un valore simbolico elevato.

A dirla tutta, se domani mi disfano l'auto, ma ma ne propongono una uguale, stesso colore etc, nelle stesse condizioni... gia' vedere una targa diversa mi farebbe uno strano effetto..

Modificato da TurboGimmo

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.