Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Contatore riscaldamento contabilizzato rotto: l'amministratore mi carica 400 € forfet...

Featured Replies

Inviato
Va beh, ma quelli sono pure affari degli altri... Se vogliono esagerare (perché bisogna esagerare per scaldare anche l'appartamento di sopra) che paghino loro.

Nel condominio in cui abito ora non ho MAI acceso il riscaldamento in camera, sono circondato da gente che spara il termostato in orbita, e in certi momenti fa pure troppo caldo...

A me capita così.

Però, devo pagare lo stesso pieno pur con i termosifoni chiusi.

Mi girano un po' i coglioni.

Cara grazia che l'alloggio non l'ho pagato, sennò girerebbero a elicottero, visto che quelli più esposti al freddo tendenzialmente costano di meno...

Ma pagando per millesimi, appioppano l'extracosto anche agli altri.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 32
  • Visite 13.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

infatti il contabilizzatore in realtà non richiede necessariamente le valvole termostatiche:

quello misura (indirettamente) il calore dissipato, quindi non se ne fà niente.

Le termostatiche sono obbligatorie per impianti nuovi, in quelle esistenti non sono necessarie ma comunque utili.

Anche avendo il contabilizzatore con le termostatiche risparmi perchè chiudendo i singoli e indipendenti caloriferi quando l'ambiente arriva alla temperatura necessaria, l'impianto smetterà prima di circolare segnando meno.

Con l'impianto a pavimento radiante è un po diverso perchè le testine servono a bilanciare, limitando comunque eccessi di calore in alcuni anelli che si traducono in minor consumi.

Se in una stanza si riesce ad evitare di accendere il riscaldamento grazie ai vicini è perchè l'isolamento del muro divisorio interno è nullo :D Integrare accendendo poco è un conto, non accenderlo per nulla è una ltro :D

Inviato

Se in una stanza si riesce ad evitare di accendere il riscaldamento grazie ai vicini è perchè l'isolamento del muro divisorio interno è nullo :-D Integrare accendendo poco è un conto, non accenderlo per nulla è una ltro :-D

lo scenario non è (solo) questo ma piuttosto quello interi appartamenti posti uno sopra all'altro,

posso assicurarti che se rimangono spenti i caloriferi, magari perchè mancano gli inquilini,

per quanto l'appartamento possa essere ben isolato, la differenza si nota.

fin tanto che si ragiona a millesimi non cambia nulla

alzi un poco di più i termosifoni, per compensare ma tanto non paghi di più

e infatti il proprietario dell' altro appartamento comunque anche con i caloriferi piombati,

continua a pagare forse i 2/3 della spesa.

con il pagamento a consumo, invece occorre evitare che l'altro appartamento si raffreddi troppo.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.