Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pareri su passaggio cambio manuale ad automatico, qualcuno si è pentito? Teoricamente no!

Featured Replies

Inviato

Io sono del parere che parte di questa "migrazione" di massa sugli automatici sia anche merito del fatto che i cambi manuali di qualità siano merce abbastanza rara e perlopiù appannaggio delle Giapponesi e comunque sia delle sportivette.

Sulla mia Ibiza 1.2 Tsi ho sempre parlato bene del cambio per come si manovra ed il feeling che restituisce in scalata e salendo di marcia, però poi ci sono quei problemi noiosissimi che su un automatico non succedono.

Per esempio la retromarcia non è sincronizzata sul manuale perciò almeno 1 volta su 3 mi viene da bestemmiare violentemente, specie quando ho bisogno di fare una retromarcia "fulminea" (inversione a U in mezzo al traffico), poi c'è qualche cazzillo recente tipo la terza che si impunta quando decido di metterla con il motore a 6000 giri...tutta roba che sugli automatici non succede (a meno che non siano Dsg :lol:).

L'unica esperienza di automatico, nel senso che l'ho usato/uso regolarmente, perchè comunque ne ho provati alcuni ma non a sufficienza per poterne dare un giudizio vero, è l'e-CVT dell'ibrida che non è esattamente il cambio preferito dagli sportivi.

Quel cambio mi è piaciuto e lo trovo di una comodità imbarazzante, sempre pronto e sempre con il "rapporto" giusto per ogni situazione, se poi voglio tenere il motore su di giri scelgo di usare le palette e mi faccio un po' di guida sportiva con il sound scooteroso. :lol:

Però in realtà volendo azzardare una guida veloce sul misto non è affatto male in realtà, avendo comunque sempre la lunghezza del rapporto giusta entra ed esce dalle curve con efficacia.

Voglio pensare positivo e sperare che la esigono automatica perché fanno tanti chilometri e quindi ricadiamo nel discorso della comodità nell'uso "intenso" dell'autovettura. ;-)

Comunque ci ho fatto caso anche io... molte compatte premium di fascia alta tipo A1 185CV, la Mercedes A220 e A250 e le BMW restyling in arrivo 125i/125d.. tutte a cambio automatico FISSO..

Praticamente l'unica eccezione è la S1, disponibile esclusivamente col manuale..

Audi%20S1%20%281%29.jpg

Macchinino interessante IMHO... ma forse un po' estremo ed un pelino fuori budget :mrgreen:

La Polo GTI con il 1.8 Tsi ha il manuale di serie e dsg optional. :si:

Modificato da Ospite

  • Risposte 73
  • Visite 10.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Scusate, senza offesa io qui percepisco molta arretratezza mentale. Non stiamo parlando di qualcosa di frivolo o madaiolo, qui parliamo di un ausilio che non solo migliora la qualita' di vita di chi guida, ma che da decenni in altri paesi e' diffusissimo ed oramai e' integrato con I propulsori in modo da migliorarne l'efficienza.

Che sia diffuso di più in altri paesi non vuol per forza dire che sia giusto, un cambio automatico è comodo se uno fa molta città...

Purtroppo le persone che sento parlare di cambi automatici sono personaggi che fanno 10.000 km l'anno sopratutto in extraurbano per passare da una città di provincia all'altra in tangenziale e perchè secondo loro i cambi manuali sono da "poveracci".

Sono gli stessi che considerano da buttare una macchina che arriva a 100.000 km e che comprano una diesel con 10.000 km annui...

Inviato

Però c'è pure da considerare che per molti, anche fuori città, guidare è uno stress e già l'eliminazione del pedale della frizione e 9/10 del ragionare un momento su quale marcia mettere per fare la rotonda è una bella rogna in meno, e perché no, aiuta a concentrarsi sulla strada.

Va considerato caso per caso.

Inviato

Si, appunto, sembra che si sia tutti "pilotini" :)

Quando buona parte dei guidatori non azzecca una marcia o una partenza neanche con l'aiuto di Wanna Marchi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Che sia diffuso di più in altri paesi non vuol per forza dire che sia giusto, un cambio automatico è comodo se uno fa molta città...

Purtroppo le persone che sento parlare di cambi automatici sono personaggi che fanno 10.000 km l'anno sopratutto in extraurbano per passare da una città di provincia all'altra in tangenziale e perchè secondo loro i cambi manuali sono da "poveracci".

Sono gli stessi che considerano da buttare una macchina che arriva a 100.000 km e che comprano una diesel con 10.000 km annui...

Evabbe', quindi il 90% di quelli che comprano l'automatico sono degli sfigati.

Bello leggere analisi così approfondite.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Che sia diffuso di più in altri paesi non vuol per forza dire che sia giusto, un cambio automatico è comodo se uno fa molta città...

Purtroppo le persone che sento parlare di cambi automatici sono personaggi che fanno 10.000 km l'anno sopratutto in extraurbano per passare da una città di provincia all'altra in tangenziale e perchè secondo loro i cambi manuali sono da "poveracci".

Sono gli stessi che considerano da buttare una macchina che arriva a 100.000 km e che comprano una diesel con 10.000 km annui...

si tratta di una frazione di clientela, non vedrei le cose in maniera cosi' assolutista.

Inviato
Evabbe', quindi il 90% di quelli che comprano l'automatico sono degli sfigati.

Bello leggere analisi così approfondite.

Guarda che ho detto il contrario, secondo molti il cambio automatico è da fighi mentre quello manuale è da sfigati, e non lo dico io ma la gente...

Inviato
Guarda che ho detto il contrario, secondo molti il cambio automatico è da fighi mentre quello manuale è da sfigati, e non lo dico io ma la gente...

Non mi riferivo a quello che dice la gente, ma a quello che hai detto tu.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Ni, a me il cambio davvero automatico, quello che fa tutto lui, non interessa.

Premesse:

Ho provato un cambio automatico per una ventina di giorni negli USA su una Chevy Impala, sarà anche comodo, ma il controllo sulla macchina non è lo stesso.

Cambiare non mi stanca neppure nel traffico di città, prima-seconda-prima (con molto freno motore e poco freno pedale), neanche mi accorgo di cambiare, nè di usare la frizione, anche in coda non metto mai in folle, premo la frizione e resto in prima.

Detto ciò non mi garba un cambio automatico "tradizionale", che fa tutto al posto mio, specie se voglio usare il freno motore, avere un rapporto più basso in curva (non in città ovviamente) per sentire meglio il mezzo, fare salita, discesa, fondi viscidi, ecc...

E anche se guido da nonno pigro cambiare non è una fatica, è il gesto, non il cambio ad essere automatico.

Diverso sarebbe un cambio con la frizione automatizzata (mai provato), cioè un manuale con paddles al posto di leva del cambio e frizione, in quel caso è come avere un manuale, cambia il tipo di gesto, ma decido io la marcia, non la macchina.

Ecco, mi fa voglia provare un cambio di questo tipo.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
Ni, a me il cambio davvero automatico, quello che fa tutto lui, non interessa.

Premesse:

Ho provato un cambio automatico per una ventina di giorni negli USA su una Chevy Impala, sarà anche comodo, ma il controllo sulla macchina non è lo stesso.

Cambiare non mi stanca neppure nel traffico di città, prima-seconda-prima (con molto freno motore e poco freno pedale), neanche mi accorgo di cambiare, nè di usare la frizione, anche in coda non metto mai in folle, premo la frizione e resto in prima.

Detto ciò non mi garba un cambio automatico "tradizionale", che fa tutto al posto mio, specie se voglio usare il freno motore, avere un rapporto più basso in curva (non in città ovviamente) per sentire meglio il mezzo, fare salita, discesa, fondi viscidi, ecc...

E anche se guido da nonno pigro cambiare non è una fatica, è il gesto, non il cambio ad essere automatico.

Diverso sarebbe un cambio con la frizione automatizzata (mai provato), cioè un manuale con paddles al posto di leva del cambio e frizione, in quel caso è come avere un manuale, cambia il tipo di gesto, ma decido io la marcia, non la macchina.

Ecco, mi fa voglia provare un cambio di questo tipo.

Praticamente hai descritto un robotizzato dove, oltre alla modalità automatica, tutti (credo) hanno la modalità manuale, dove sei comunque tu a scegliere il rapporto tramite la leva o, per chi le ha, le palette dietro al volante. Se ha le palette al volante molte permettono la via di mezzo, ovvero tu lasci la leva in posizione automatico e la macchina fa quello che meglio crede, poi tu se vuoi agisci sulle levette e cambi marcia prevedendo la strada (scalata per un sorpasso o una curva, per esempio) e dopo un po' finita la manovra, l'auto ricomincia a fare da sola, monitorando comunque il lavoro dei pedali per capire se serve ancora quella marcia oppure può fare per conto suo.

Modificato da apm91

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.