Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

se un giornalista o un giornalaio o comunque un editore cita e pubblica statistiche (peraltro di jp morgan che fa quello per mestiere) assumendosene peraltro la responsabilità civile e penale si chiama libertà di espressione

detto questo non ho particolare simaptia per il fatto quotidiano ma forse più che il loro dito bisogna guardare la luna

rientrando nel merito - cosa che vedo nessuno ha molta voglia di fare - i richiami e gli appunti sono a fca e quindi al suo legale rappresentante o ceo pro tempore che parimenti si assume le responsabilità per i fatti compiuti dalla sua gestione e per quelli cui deve comunque far fronte anche se non direttamente da lui causati. se non sbaglio.

Modificato da Zero c.

  • Risposte 216
  • Visite 42k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io lo lessi proprio qui, qualche anno fa, come ipotesi di fantasia per giustificare eventuali differenze sottopelle tra le vetture dei Marchi  orbitanti attorno Borgolupo.  E risposi che, industr

  • solo che finché si mettono sullo stesso piano una lampadina, una levetta o una batteria con un volano, un iniettore o i freni qualunque classifica sarà sempre un po' sballata... Basterebbe metterli in

  • al minuto 19:21 che poi, porca vacca, questi vanno a scavare decenni indietro per parlare di inaffidabilità.. ma evidentemente allo stesso tempo si dimenticano dei problemi RECENTI di a

Immagini Pubblicate

Inviato
si, però se ne autorizzi la pubblicazione, in teoria, dovresti essere d'accordo con quanto scritto.

Questa storia degli editori "che non si prendono la responsabilità di ciò scrivono i collaboratori" mi pare una paraculata di dimensioni immani.

Se un mio collaboratore sbaglia, ci metto la mia di faccia davanti al cliente, non che gli getto in pasto il collaboratore...

Non è per forza così. Nella sezione blog del Fatto - quella che in hp occupa tutta la colonna di sinistra - scrivono circa mille "blogger", spesso anche con idee opposte a quelle del Fatto stesso. E' una opportunità di libertà di espressione non da poco secondo me.

L'altro discorso che fai, invece, riguarda i giornalisti ed è sacrosanto.

più che altro il fatto che esista una categoria "blog" non rende la parte "articoli" stagna rispetto all'eventuale abbassamento di qualità di post pubblicati con leggerezza... e comunque la linea editoriale del FQ rispetto a Marchionne penso sia palese...
Su questo hai ragione e pure sulla linea editoriale su Marchionne. Nel politico e nell'economico ci vanno giù pesante. Nella parte motori siamo più obiettivi invece.

il mio blog www.autocritico.com

Inviato
se un giornalista o un giornalaio o comunque un editore cita e pubblica statistiche (peraltro di jp morgan che fa quello per mestiere) assumendosene peraltro la responsabilità civile e penale si chiama libertà di espressione

detto questo non ho particolare simaptia per il fatto quotidiano ma forse più che il loro dito bisogna guardare la luna

rientrando nel merito - cosa che vedo nessuno ha molta voglia di fare - i richiami e gli appunti sono a fca e quindi al suo legale rappresentante o ceo pro tempore che parimenti si assume le responsabilità per i fatti compiuti dalla sua gestione e per quelli cui deve comunque far fronte anche se non direttamente da lui causati. se non sbaglio.

quindi? minchia boh.

Le statistiche J.D. Power sono riferite a modelli pre-FCA ma sono usate per dire che FCA fa schifo.

Le statistiche EPA immagino facciano riferimento alla gamma USA, quindi ad esempio senza metano... e si riferisce comunque ai MY2012 e MY2013 quindi pre-FCA che, ricordo, nasce nel 2014, mentre i MY2013 (che in USA vuol dire che sono commercializzati dal 2012) come progettazione risalgono ALMENO al 2009 e anche prima, quindi prima del primo accordo FIAT-Chrysler... di cosa stiamo parlando?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Mah, mah, mah :shock:.........Che per caso Il (Mis)Fatto Quotidiano, grazie ai suoi potenti mezzi sinistroidi (baciamo le mani :mrgreen:), ha fatto chiudere "La tragicomica rassegna stampa di Autopareri" ? :shock: In caso contrario, ritengo imho che si sia aperto un 3D nuovo inutilmente ............ :roll:

P.S.: senza offesa Zero c. ;)

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

non mi pare che marchionne e fca sono esenti da critiche a prescindere e che ricordare i limiti storici di affidabilità degli anni di fca è lesa maestà anche perchè nei paesi seri e dove chi sbaglia paga non basta dire sono arrivato ieri per non rispondere e non dover fare richiami e risanamenti, e a costruttori di ben altra dimensione e livello è successo ben altro e hanno pagato senza fiatare. cfr. Toyota Motor Corp. Will Pay $32.425 Million in Civil Penalties as Result of Two Department of Transportation Investigations | National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA)

WASHINGTON, D.C. - U.S. Transportation Secretary Ray LaHood today announced that Toyota Motor Corporation has agreed to pay an additional $32.425 million in civil penalties as the result of two separate investigations into the automaker's handling of auto recalls. Toyota will pay the maximum fines allowable under the law - $16.375 million in one case and $16.050 million in the other - in response to the Department's assertion that it failed to comply with the requirements of the National Traffic and Motor Vehicle Safety Act for reporting safety defects to the National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA).

Inviato
non mi pare che marchionne e fca sono esenti da critiche a prescindere e che ricordare i limiti storici di affidabilità degli anni di fca è lesa maestà anche perchè nei paesi seri e dove chi sbaglia paga non basta dire sono arrivato ieri per non rispondere e non dover fare richiami e risanamenti, e a costruttori di ben altra dimensione e livello è successo ben altro e hanno pagato senza fiatare. cfr. Toyota Motor Corp. Will Pay $32.425 Million in Civil Penalties as Result of Two Department of Transportation Investigations | National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA)

WASHINGTON, D.C. - U.S. Transportation Secretary Ray LaHood today announced that Toyota Motor Corporation has agreed to pay an additional $32.425 million in civil penalties as the result of two separate investigations into the automaker's handling of auto recalls. Toyota will pay the maximum fines allowable under the law - $16.375 million in one case and $16.050 million in the other - in response to the Department's assertion that it failed to comply with the requirements of the National Traffic and Motor Vehicle Safety Act for reporting safety defects to the National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA).

L'abilità de Il Fatto Quotidiano, testata giornalistica imho gestita commercialmente molto bene, non sta nel raccontare il falso senza colpo subire da parte dei lettori, ma nel dare surrettiziamente alle notizie un "taglio" giornalistico-espositivo tendente sempre, indipendentemente dal tenore della notizia, a dimostrare o avvalorare una certa tesi di fondo facilmente identificabile che finisce per minare la credibilità del loro imho "giornaletto". La tesi di fondo è ovviamente Fiat pre-Marchionne il Paradiso, Fiat (FCA) con-Marchionne l'Inferno. Sono molto abili ad "infiocchettare" gli articoli a loro uso e consumo.

Inoltre, sono straodinariamente efficienti nel riportare prontamente tutte le notizie negative o pseudo-tali che riguardano FCA, mentre quelle positive o le riportano con giorni e giorni di ritardo o le ignorano semplicemente.

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
L'abilità de Il Fatto Quotidiano, testata giornalistica imho gestita commercialmente molto bene, non sta nel raccontare il falso senza colpo subire da parte dei lettori, ma nel dare surrettiziamente alle notizie un "taglio" giornalistico-espositivo tendente sempre, indipendentemente dal tenore della notizia, a dimostrare o avvalorare una certa tesi di fondo facilmente identificabile che finisce per minare la credibilità del loro imho "giornaletto". La tesi di fondo è ovviamente Fiat pre-Marchionne il Paradiso, Fiat (FCA) con-Marchionne l'Inferno. Sono molto abili ad "infiocchettare" gli articoli a loro uso e consumo.

Inoltre, sono straodinariamente efficienti nel riportare prontamente tutte le notizie negative o pseudo-tali che riguardano FCA, mentre quelle positive o le riportano con giorni e giorni di ritardo o le ignorano semplicemente.

Lasciatemelo dire, per molti parassiti la fiat pre-marchionne era un paradiso. Pomigliano docet.

Inviato
non mi pare che marchionne e fca sono esenti da critiche a prescindere e che ricordare i limiti storici di affidabilità degli anni di fca è lesa maestà anche perchè nei paesi seri e dove chi sbaglia paga non basta dire sono arrivato ieri per non rispondere e non dover fare richiami e risanamenti, e a costruttori di ben altra dimensione e livello è successo ben altro e hanno pagato senza fiatare. cfr. Toyota Motor Corp. Will Pay $32.425 Million in Civil Penalties as Result of Two Department of Transportation Investigations | National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA)

WASHINGTON, D.C. - U.S. Transportation Secretary Ray LaHood today announced that Toyota Motor Corporation has agreed to pay an additional $32.425 million in civil penalties as the result of two separate investigations into the automaker's handling of auto recalls. Toyota will pay the maximum fines allowable under the law - $16.375 million in one case and $16.050 million in the other - in response to the Department's assertion that it failed to comply with the requirements of the National Traffic and Motor Vehicle Safety Act for reporting safety defects to the National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA).

Parlamm' e nun ci capimm'...

Nessuna casa è esente da critiche, o problemi... si è anche vista gente che falsificava le statistiche di affidabilità... no? Non c'è nessun problema a riportare i problemi di affidabilità o altro di modelli di una data casa.

Il problema nasce quando si dice "FCA caccapupù e Marchionne cattivopuzzone" guardando le performance di modelli progettati ben prima dell'arrivo della nuova azionista di minoranza prima, di maggioranza poi, della nuova holding l'altro ieri. Le strategie di prodotto sono dell'anno scorso o poco prima. I risultati della progettazione sotto l'egida Marchionne si stanno vedendo ora e al massimo coi MY14.

Che storicamente Chrysler in passato, anche quando stava sotto l'egida Daimler, abbia fatto macchine qualitativamente di cacca è appurato. Che i competitors siano molto più bravi sul fronte delle emissioni, no.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
L'abilità de Il Fatto Quotidiano, testata giornalistica imho gestita commercialmente molto bene, non sta nel raccontare il falso senza colpo subire da parte dei lettori, ma nel dare surrettiziamente alle notizie un "taglio" giornalistico-espositivo tendente sempre, indipendentemente dal tenore della notizia, a dimostrare o avvalorare una certa tesi di fondo facilmente identificabile che finisce per minare la credibilità del loro imho "giornaletto". La tesi di fondo è ovviamente Fiat pre-Marchionne il Paradiso, Fiat (FCA) con-Marchionne l'Inferno. Sono molto abili ad "infiocchettare" gli articoli a loro uso e consumo.

Inoltre, sono straodinariamente efficienti nel riportare prontamente tutte le notizie negative o pseudo-tali che riguardano FCA, mentre quelle positive o le riportano con giorni e giorni di ritardo o le ignorano semplicemente.

credi a fca manchino organi di stampa (direttamente controllati o posseduti) che la sappiano tutelare almeno nel bel paese?

il fatto quotidiano probabilmente non è tra questi. meglio che ci sia qualche voce fuori dal coro ogni tanto IMHO

Inviato
credi a fca manchino organi di stampa (direttamente controllati o posseduti) che la sappiano tutelare almeno nel bel paese?

il fatto quotidiano probabilmente non è tra questi. meglio che ci sia qualche voce fuori dal coro ogni tanto IMHO

Guarda che se a te piace Il Fatto Quotidiano, per me va bene......:D. Personalmente lo ritengo poco autorevole; that's all.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.