Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Scusate l'OT, ma visto che si è innestata una sotto-discussione su Giulietta II (che anch'io esteticamente preferisco molto rispetto alla 75), consiglio la visione di questo caFolavoro del cinema italiano (ma parliamo pur sempre di un Corbucci-Manfredi-Tognazzi-Stoppa, scusate se è poco!), con bella colonna sonora di Pino Daniele: product placement abbastanza spinto :)

L'auto, una Giulietta (1.6 o 1.8, boh?) si intravvede anche nel trailer, mentre nel film è onnipresente, anche in scene di indiscutibile impatto scenico.

 

Spoiler

 

 

 

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

  • Risposte 93
  • Visite 34.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sarà... per me la 75 resta un imbarbarimento di questa... Ad oggi direi che i suoi unici difettiucci erano la mancanza del V6 e dei motori ad iniezione. Per il resto era la più originale e la più e

  • Vuoi vedere l'altra Alfa? Eccola Il meraviglioso cuneo della Giulietta

Inviato
75 più o meno bella di Giulietta?

Considerando che 75 è pur sempre un pesante restyling di Giulietta.Cressoni e la sua équipe riuscirono a donarle una personalità unica,cosa non semplice.Conferma di ciò,che ai profani 75 è risultava un modello inedito.Concludendo non credo che l' una sia più bella dell'altra ma che siano entrambe vetture iconiche come non se n'è fanno più al giorno d'oggi.

Pur preferendo la Giulietta II è Vero, il lavoro fatto da Ermanno Cressoni è notevole, sopratutto se si pensa al periodo che stava passando Alfa e a tutte le difficoltà del caso. L'unico dettaglio evidente, agli occhi dei più esperti o comunque non dei profani, era il giro porte identico. L'inserto nero (sicuramente era tra i dettagli più personali) che correva per tutta la fiancata aveva la duplice funzione di nascondere le saldature sui lamierati e snellire un po' il design della fiancata, esaltando poi la linea cuneiforme della 75. Se non ricordo male questo particolare, stilizzato con la sagoma della vettura, è stato utilizzato anche per pubblicizzarla.

:#: iPhone :#:

Inviato

mai piaciuta la 75 esteticamente parlando una delle più tamarre mai viste (che ha contribuito ben bene all'immagine dell'alfista visto come il buzzurretto di periferia). O forse perché quando la presentarono ero in caserma in Friuli a Casarsa :angry: per l'anno di naja cosa che i fanciulli di oggi manco sanno che sia.

Inviato
1 ora fa, Yakamoz dice:

Scusate l'OT, ma visto che si è innestata una sotto-discussione su Giulietta II (che anch'io esteticamente preferisco molto rispetto alla 75), consiglio la visione di questo caFolavoro del cinema italiano (ma parliamo pur sempre di un Corbucci-Manfredi-Tognazzi-Stoppa, scusate se è poco!), con bella colonna sonora di Pino Daniele: product placement abbastanza spinto :)

L'auto, una Giulietta (1.6 o 1.8, boh?) si intravvede anche nel trailer, mentre nel film è onnipresente, anche in scene di indiscutibile impatto scenico.

 

  Nascondi Contenuto

 

 

 

Bel film visto almeno 20 anni fa.

Mi hai fatto venire voglia di rivederlo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

«l'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili (...) è qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica, si tratta di sensazioni (....)" (Orazio Satta Puliga)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.