Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 31
  • Visite 17.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

In via teorica anche il 1.2 TSI, che ha però 10 cv e 10 nm in meno, ha lo stesso arco di erogazione costante e "piatto" cioè da 1500 a 4100 giri al minuto (dati ufficiali), poi in realtà non è così perchè al banco esce fuori altro.

La mia ad esempio ha il picco vicino ai 3000 giri ma di sicuro non è perfettamente piatta...e di sicuro a 1500 non ci sono i 175 nm dichiarati.

A 1500 inizia a soffiare il turbo e a 1800-2000 spinge

Inviato
E' un motore elettrico!!!:rotfl:

fuochino!

dal seguente link si può proprio notare un'altra unità toyota di ultima generazione, seppur in tal caso trattasi di aspirato da 1.300cc ma sempre caratterizzato da ciclo misto otto/atkinson (sviluppato assieme a daihatsu) la quale si avvale proprio di un'unità elettrica nel caso atta a migliorare l'efficienza in quanto, oltre che per via dello s&s integrato, consentirebbe una più precisa, quindi maggiore efficienza per via dell'ottimale gestione dell'albero motore se non vado errato.

-

-

- http://europe.autonews.com/article/20140410/ANE/140419995/toyota-unveils-new-generation-of-fuel-efficient-engines

Ma è il motore che alimenterà anche le future versioni ibride? Avevo letto che la prossima generazione abbandonerà il 1.8 a favore di un motore più piccolo con turbo. Confermate?

non sarebbe certo da escludere che possa essere impiegato, mentre per il resto anche a me era parso di leggere da qualche parte delle info simili per quanto riguarda questa nuova generazione di ibrido toyota.....boh vedremo....

Modificato da Programma101

Inviato
Ma com'è possibile che si abbia coppia costante da 1500 a 4000 giri?

tagliata elettronicamente ;)

una coppia realmente senza un punto di Massimo è impossibile

Ma rispetto il 1.0 ecoboosts della ford che cos'ha in più?

Un cilindro :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
In pratica hanno fatto un motore turbo che funziona secondo il ciclo Miller :)

Ecco perché la potenza specifica è un po' più bassa rispetto ad alcune concorrenti ;)

Inviato
In pratica hanno fatto un motore turbo che funziona secondo il ciclo Miller :)

Ecco perché la potenza specifica è un po' più bassa rispetto ad alcune concorrenti ;)

Rinfrescaci la memoria sulle differenze tra Atkinson (usato da Toyota sugli hsd) e questo Miller

Inviato
In pratica hanno fatto un motore turbo che funziona secondo il ciclo Miller :)

Ecco perché la potenza specifica è un po' più bassa rispetto ad alcune concorrenti ;)

e tale approccio dovrebbe proprio andare incontro nel dare la sua principale priorità ad un certo livello affidabilità ma al contempo anche verso un certo grado di efficienza se non vado troppo errato....

Modificato da Programma101

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.