Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016? 392 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      193
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
On 18/11/2016 at 19:30, Pierpa dice:

Bomba!
Ho appena visto la versione standard senza camuffature!!
Ovviamente ho fatto foto... emoji16.pngemoji16.pngemoji16.pngemoji16.png

☏ ONE A2003 ☏
 

 

2 ore fa, mikisnow dice:

Io mi trovo decisamente meglio con quello indiretto. E senza contare gli sbattimenti vari.

 

2 ore fa, hot500abarth dice:

E senza contare che i sensori sono fatti di carta velina e che quando cambi le gomme sugli stessi cerchi non è remoto il rischio che si rompano...ah e dimenticavo che non hanno durataillimitata: quando si scaricano le batterie van sostituiti...

Questi sono gli svantaggi che ho letto pure io. 

Fra i vantaggi ho letto che sono molto più precisi. Ad esempio su golf e 500l spesso non hanno rilevato uno sgonfiamento di 0.5, che non è poco eh. 

È pure i tempi in cui il sistema si accorge sono più lunghi 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 3.2k
  • Visite 830.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Premetto che ognuno è libero di pensarla a modo suo. Io posso parlare solo per me, ed ero abbastanza scettico.   Primo perché le berline tre volumi del segmento C le davo per molte e se

  • Eddai, ma fai prima a dire che Tipo ti sta sulle palle e amen.   Perchè sarò distratto io, ma la stessa levata di scudi nei confronti di altre auto di altri marchi venduti in Europa, non mi

  • Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile.   Ve lo lascio volentieri il passato  

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, LucioFire dice:

 

Oh grazie, quindi posso prendere i lattoni tranquillamente :D

 

Mi sono intanto informato e sembra che questo sistema "indiretto" (che monta anche la Golf ad esempio) sia più economico ma meno preciso del sistema diretto con valvole sugli pneumatici dedicate. Quest'ultimo però hanno altri svantaggi. 

 

Quando mi arriveranno dovrò capire come fare per tarare il sensore. 

Poi vi dirò come va coi cerchi da 15 e le 195 invernali (in luogo dei cerchi da 16 e le 205 estive) 

Semplicemente dal menu accessibile dalla pulsantiera a sinsitra del volante, la voce è "reset pneumatici".
La procedura di reset andrebbe fatta comunque ogni volta che regoli la pressione degli pneumatici (così recita il manuale della mia Panda).

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato
5 ore fa, hot500abarth dice:

E senza contare che i sensori sono fatti di carta velina e che quando cambi le gomme sugli stessi cerchi non è remoto il rischio che si rompano...ah e dimenticavo che non hanno durataillimitata: quando si scaricano le batterie van sostituiti...

inoltre ho già visto quelli di ford focus o QQ inziarea rompere i colgioni senza smettere mai più lanciando ogni tanto allarmi a caso

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
1 ora fa, owluca dice:

inoltre ho già visto quelli di ford focus o QQ inziarea rompere i colgioni senza smettere mai più lanciando ogni tanto allarmi a caso

Lascia perdere....l'invenzione piu' stupida e inutile che potevano applicare ad un'auto.Puo' andar bene giusto per le donne (alcune) o per chi non sa neanche dove sta il motore.A me hanno dato problemi su tutte le auto:d'inverno sfarfallano segnando valori assurdi,poi vai a controllare e non corrispondono mai al reale,sull'ultima auto poi,uno segna sempre pressione 0,e di conseguenza,mi impedisce di disattivare il controllo della trazione...:disag::disag:

Inviato

Dissento, per me sono utilissimi, e parlo dei sensori fisici. Avuti 10 anni sulla Clio, zero problemi e segnalazioni di foratura o sottogonfiaggio sempre coerenti, l'unico problema è che trattandosi di sensori di prima generazione andavano riprogrammati ad ogni inversione o ad ogni cambio del treno gomme; ora mi risulta che la centralina faccia tutto da sola... Venduta con sensori ancora funzionanti. Mi potevo permettere di non controllare mai la pressione che ci pensava il sistema a ricordarmi di dare una gonfiatina (da 2.3 scendevo a 2.1) e questo bastava per far scattare la segnalazione. Al cambio gomme o alla riparazione di una foratura bastava far presente al gommista che c'erano i sensori  e che doveva perciò stare attento, mai rotto uno degli 8 sui due treni. Ho guardato sul web, mi sarebbero venuti 45€ l'uno.
Con la Jazz, che ha I-TPMS, ogni tanto vien fuori qualche allarme, tipicamente quando l'auto rimane parcheggiata con un fianco al sole e, riprendendola, il sistema bippa a causa della maggior pressione della o delle ruote riscaldate dai raggi solari. 

Modificato da Jazzboy

Inviato

comunque ecco l'acquisto,magari può servire a qualcuno:

 

cerchione in acciaio con pneumatici invernali (LK 5 x 98.00 x 58.00)
Goodride SW608 simbolo M+S BSW 195/65 R15 91H
Fiat TIPO 1.3 MULTIJET (4-TUERIG) 356 1248ccm 70 kW 06.2016-
Si prega di notare: Consegna senza TPMS (Tyre Pressure Monitoring System)
83,79 EUR 4 335,16 EUR
Contributo smaltimento PFU (pneumatici fuori uso) 2,44 EUR 4 9,76 EUR
 
Inoltre 9.90 EUR costo di consegna per ruota completa o cerchi in lega 4 39,60 EUR
 
Totale 4 384,52 EUR

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
On 21/11/2016 at 16:40, Jazzboy dice:

Dissento, per me sono utilissimi, e parlo dei sensori fisici. Avuti 10 anni sulla Clio, zero problemi e segnalazioni di foratura o sottogonfiaggio sempre coerenti, l'unico problema è che trattandosi di sensori di prima generazione andavano riprogrammati ad ogni inversione o ad ogni cambio del treno gomme; ora mi risulta che la centralina faccia tutto da sola... Venduta con sensori ancora funzionanti. Mi potevo permettere di non controllare mai la pressione che ci pensava il sistema a ricordarmi di dare una gonfiatina (da 2.3 scendevo a 2.1) e questo bastava per far scattare la segnalazione. Al cambio gomme o alla riparazione di una foratura bastava far presente al gommista che c'erano i sensori  e che doveva perciò stare attento, mai rotto uno degli 8 sui due treni. Ho guardato sul web, mi sarebbero venuti 45€ l'uno.
Con la Jazz, che ha I-TPMS, ogni tanto vien fuori qualche allarme, tipicamente quando l'auto rimane parcheggiata con un fianco al sole e, riprendendola, il sistema bippa a causa della maggior pressione della o delle ruote riscaldate dai raggi solari. 

22 Clio in azienda non c'è ne una, e dico una, che non abbia problemi ai sensori; portate in assistenza, punto a capo. Come lo start&stop. Questa settimana sono arrivate altre 10 restyling, vediamo se funzionano. Per me soldi buttati

Inviato
9 minuti fa, RS6plus dice:

22 Clio in azienda non c'è ne una, e dico una, che non abbia problemi ai sensori; portate in assistenza, punto a capo. Come lo start&stop. Questa settimana sono arrivate altre 10 restyling, vediamo se funzionano. Per me soldi buttati

 

 

A sto punto penso sia semplicemente una questione di fortuna....proprio oggi ho gonfiato tutte e 4 le ruote con la pistola a 2.1 bar,accendo,a parte quello che segna 0 perenne,le altre tre rilevazioni:1,54 ,1.83 e 1,66.....ma va a cagher...:manganello:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.