Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016? 392 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      193
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Io scommetto un liuk sciolto:lol: che quando usciranno i prezzi,tutti a lamentarsi che sia troppo cara e che a quel prezzo meglio una seg.C straniera a caso,che avrà senz'altro un rapporto qualità/prezzo migliore a priori e non è una seg.B stiracchiata(poi è fatta pure in Turchia):§:lol::mrgreen:

In pratica era meglio se non la facevano:disp2::lol:

A parte gli scherzi,credo che non puntino più di tanto a venderne molte in Italia ed Europa occidentale,dove ne venderebbero relativamente poche in ogni caso,anche se prezzata da segb imho,di conseguenza dubito si caleranno le braghe più di tanto,con conseguente ''sputtanamento'' del marchio...

Il marchio Fiat ha già una identità poco definita,ci sono le 500,500x che sono prodotti near premium,poi ci sono le ''rational'' Panda,Punto,LCV...poi ci sarà la 124 spider....metterci anche una lowcost non farebbe che aumentare il minestrone,tutte con lo stesso marchio....

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 3.2k
  • Visite 829.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Premetto che ognuno è libero di pensarla a modo suo. Io posso parlare solo per me, ed ero abbastanza scettico.   Primo perché le berline tre volumi del segmento C le davo per molte e se

  • Eddai, ma fai prima a dire che Tipo ti sta sulle palle e amen.   Perchè sarò distratto io, ma la stessa levata di scudi nei confronti di altre auto di altri marchi venduti in Europa, non mi

  • Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile.   Ve lo lascio volentieri il passato  

Immagini Pubblicate

Inviato

Tenete presente che la super rivale Golf, parte da 17, mentre 500L, con cui Aegea condivide la base, da 16, e fate due calcoli:pen:

A meno che non importino solo la versione full optional, direi che la cifra sarà grossomodo questa per la versione d'attacco,

Per esempio, Nissan Pulsar, credo una delle rivali papabili parte da 16,5...

Ovviamente Imho.

Inviato

Continuo a non capire perché questa debba essere considerata una low-cost. Sostituisce Bravo, declinandosi in 3 varianti di carrozzeria; Bravo era una low-cost? Non mi pare, anche se le ultime erano svendute. Questa sarà prezzata come Bravo"agli inizi" o poco meno di 500L, non credo affatto come Qubo o Punto, e trovo giusto sia così.

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
Continuo a non capire perché questa debba essere considerata una low-cost. Sostituisce Bravo, declinandosi in 3 varianti di carrozzeria; Bravo era una low-cost? Non mi pare, anche se le ultime erano svendute. Questa sarà prezzata come Bravo"agli inizi" o poco meno di 500L, non credo affatto come Qubo o Punto, e trovo giusto sia così.

perchè nasce come macchina low cost per mercati "emergenti", è prima di tutto la sostituta della Linea, poi verrà importata anche in europa ed andrà a riempire una fascia di mercato in cui Fiat non è presente, ma nasce come vettura per determiati mercati

Inviato
perchè nasce come macchina low cost per mercati "emergenti", è prima di tutto la sostituta della Linea, poi verrà importata anche in europa ed andrà a riempire una fascia di mercato in cui Fiat non è presente, ma nasce come vettura per determiati mercati

OK, è che ormai anche "quei" mercati iniziano ad avere esigenze sempre più simili alle nostre, e il successo di Dacia in Europa occidentale credo abbia fatto razionalizzare a molti le vere aspettative da avere verso l'auto.

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato

Sostituta di Linea vero,ma Linea è una seg.B a tutti gli effetti...questa mi sembra un pò differente, andrà a competere con Jetta e Fluence in Turchia,che sono tra le più vendute e credo costino di più di Linea.

Che sia prezzata sotto le competitor europee ci stà,ma per quanto ''economica'' e meno ''attraente/tecnologica'',a me non pare neanche una lowcost però:pen:

Una i30 1.4 100cv benzina base parte da 16.900€,e mi pare sia la più economomica seg.C hatch a listino,questa,nella versione hatch,dubito assai scenda sotto i 15.000-15.500€ come prezzo base,e sarebbe già un ottimo prezzo imho.

Che poi è vero che è un auto pensata per i mercati emergenti(prima Turchia/nord Africa/Eu est,poi magari anche India,ecc..) e come ho detto in precedenza non credo abbiano pensato di venderne più di tanto da queste parti,però la versione sw soprattutto,credo l'abbiano pensata per il nostro mercato soprattutto,di conseguenza non credo sia completamente un ripiego o un prodotto raffazzonato,come poteva essere la Linea.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Tenete presente che la super rivale Golf, parte da 17, mentre 500L, con cui Aegea condivide la base, da 16, e fate due calcoli:pen:

A meno che non importino solo la versione full optional, direi che la cifra sarà grossomodo questa per la versione d'attacco,

Per esempio, Nissan Pulsar, credo una delle rivali papabili parte da 16,5...

Ovviamente Imho.

Golf di listino parte da 18.700, i30 da 17.350, Cruze da 16.277; imho un prezzo vicino alla terza per la 2 volumi sarebbe adeguato. Mi auguro che ci sia qualche miglioria all'interno per avvicinarla agli standard del segmento C pur di fascia bassa :)

Inviato
Golf di listino parte da 18.700, i30 da 17.350, Cruze da 16.277; imho un prezzo vicino alla terza per la 2 volumi sarebbe adeguato. Mi auguro che ci sia qualche miglioria all'interno per avvicinarla agli standard del segmento C pur di fascia bassa :)

Ma dove li hai presi questi prezzi?Dal listino 4r mi torna solo quello di Golf:pen:

La Cruze 5p ormai è venduta in monomotore/allestimento 1.4 tb da 140cv a 19.706€,in attesa che il marchio chiuda definitivamente i battenti.

Edit. ripensandoci 15-15.500€ forse sarebbe addirittura troppo poco come prezzo di partenza del benzina base da 90-100cv,guardando i prezzi delle utilitarie con quel motore/potenza,yaris 5p parte da 17k,fabia 90cv 16.630...probabilmente non sono allestite base base,però sono nettamente più piccole.

Sempre più convinto che il listino sarà allineato a i30 o poco meno,poi eventualmente saranno gli sconti a farla da padrone,vabbè vedremo,mi sono spippolato a sufficienza:lol:

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Ma dove li hai presi questi prezzi?Dal listino 4r mi torna solo quello di Golf:pen:

La Cruze 5p ormai è venduta in monomotore/allestimento 1.4 tb da 140cv a 19.706€,in attesa che il marchio chiuda definitivamente i battenti.

Edit. ripensandoci 15-15.500€ forse sarebbe addirittura troppo poco come prezzo di partenza del benzina base da 90-100cv,guardando i prezzi delle utilitarie con quel motore/potenza,yaris 5p parte da 17k,fabia 90cv 16.630...probabilmente non sono allestite base base,però sono nettamente più piccole.

Sempre più convinto che il listino sarà allineato a i30 o poco meno,poi eventualmente saranno gli sconti a farla da padrone

Dai configuratori sui siti Hyundai e Chevy.

Inviato
Non mi sembra che 18-19000 sia un prezzo da B oggi una B accessoriata credo che te la porti via intorno ai 13000, 5000 euro in più credo che siano abbastanza per fare un salto si segmento, poi non è che deve essere una macchina suoer oremium come giulietta bmw serie 1 mercedes classe A etc etc, accessoriata al prezzo da me indicato ci potrebbe stare, io che non comprerei seg. C super premium, ad un prezzo come quello da me indicato comprerei con piacere una C FIAT che mi da tanta sostanza al giusto prezzo senza troppi fronzoli da checche impazzite, al massimo un cambio automatico.

Una scelta del genere l'ho fatta con bravo e ne sono contentissimo e la rifarei, anzi spero che ela 2v sul posteriore somigli un pò a Bravo che nonostante sia stata sempre bistrattata è stato un prodotto di sostanza anche se fatta un pò di corsa per ridare un prodotto a FIAT quando era nella merda fino al collo

Listino Peugeot 208

208 allure tasse escluse di listino (da aggiungere vernice ipt ecc.) sta a 19.000 per allure e 20000 per gt line.

Listino Mazda, 2, 3

Mazda 2 può arrivare a 19000 solo col benzina, in attesa del diesel che costerà anche di più

Listino Volkswagen polo 5p

La Polo i 19000 li supera con il 1,4 90cv....ecc

Gli sconti che ti fanno dopo sono un discorso a parte, ha più senso parlare di listini e 18-19000 euro per il top di gamma sono prezzi da segmento B.

Allo stesso prezzo di una Aegea tu non compreresti una super premium? Perché sei un po' di parte!! :mrgreen:

Comunque non capisco, tutti a difendere la mancanza dei modelli generalisti perché "Fiat deve fare solo modelli profiqui", poi esce la seg.C e ipotizzate prezzi da terzo mondo? Mah

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Sostituta di Linea vero,ma Linea è una seg.B a tutti gli effetti...questa mi sembra un pò differente, andrà a competere con Jetta e Fluence in Turchia,che sono tra le più vendute e credo costino di più di Linea.

Che sia prezzata sotto le competitor europee ci stà,ma per quanto ''economica'' e meno ''attraente/tecnologica'',a me non pare neanche una lowcost però:pen:

Una i30 1.4 100cv benzina base parte da 16.900€,e mi pare sia la più economomica seg.C hatch a listino,questa,nella versione hatch,dubito assai scenda sotto i 15.000-15.500€ come prezzo base,e sarebbe già un ottimo prezzo imho.

Che poi è vero che è un auto pensata per i mercati emergenti(prima Turchia/nord Africa/Eu est,poi magari anche India,ecc..) e come ho detto in precedenza non credo abbiano pensato di venderne più di tanto da queste parti,però la versione sw soprattutto,credo l'abbiano pensata per il nostro mercato soprattutto,di conseguenza non credo sia completamente un ripiego o un prodotto raffazzonato,come poteva essere la Linea.

Pensata per i mercati emergenti forse la 3V visto che la tipologia di carrozzeria è quella che và per la maggiore, ma la 2V e SW sarà più venduta in Italia e paesi simili IMHO.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.