Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Riassunto al 09/06/2021

  • F171 è strettamente derivata da F173: space frame in alluminio
  • V6 120 gradi (quindi non quello di MC20) ed un motore elettrico integrato nel cambio DCT a 8 marce, quindi trazione posteriore.

Featured Replies

Inviato

@Matteo B.

 

ah ah verissimo :mrgreen: 

 

il tenore era questo :lol: 

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 744
  • Visite 167.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "la Ferrari senza telai tubolari è FINITA".    "queste tra 20 anni varranno meno di  una Tipo"   "dicono che vogliono costruire più di 4000 auto /anno, ma sono dei pazzi...rovinera

  • Per fare un lavoro ben fatto deve uscire l'erede di questa. v6 leggera elegante e a marchio ferrari.  il motore della Q va benissimo, può arrivare a potenze superiori in relativa tranquillit

  • Tipico atteggiamento italiano, ragione di un declino inarrestabile, infatti i "giovani" se ne vanno... io al lavoro ho visto arrivare i giovani italiani (sono all'estero), gente con le palle quad

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, Cosimo dice:

@Matteo B.

 

ah ah verissimo :mrgreen: 

 

il tenore era questo :lol: 

 

 

all'epoca ero un'avido lettore di AS (e Rombo...che su ferrari era come Novella 2000 con quelli dello Show-biz) :mrgreen:

 

quante troiate, quanti insider che licenziavano per un motivo o per l'altro e andavano dal giornalista di turno a raccontarne d'ogni , vere o false che fossero....

 

:b9

 

e che  io ci credevo  (un pò)...:disp2:

 

Mi ricordo una trasmissione di Santoro su RAI 3 (forse era ancora Samarcanda) dove un' operaio capoccia sindacale della Menarini Bus di BO prese il microfono per dire che la Ferrari doveva smettere  di fare supercar in quanto inutili,  fondersi con la Menarini e fare molti più bus per il trasporto  trasporto pubblico "perchè al popolo servono e serviranno quelli".

 

:mrgreen::agree:

Inviato

rombo da me arrivava una volta si e tre no.. :mrgreen: 

 

 

 

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Adesso, Cosimo dice:

rombo da me arrivava una volta si e tre no.. :mrgreen: 

 

 

 

 

 

mai abbonato, sempre andato in edicola..un rito.

 

:mrgreen:

Inviato

Se devono fare una Dino va benissimo ma che sia all'altezza della progenitrice, non un' automobile-gadget come l'attuale california.. sembra un'auto-portachiavi.. una ferrari tendenzialmente finta, vedremo..

Inviato
On 24/3/2017 at 9:52 PM, shadow_line said:

Se devono fare una Dino va benissimo ma che sia all'altezza della progenitrice, non un' automobile-gadget come l'attuale california.. sembra un'auto-portachiavi.. una ferrari tendenzialmente finta, vedremo..

Infatti la Dino era talmente all'altezza che non era una Ferrari ma una Dino

Inviato
6 minuti fa, vince-991 dice:

Infatti la Dino era talmente all'altezza che non era una Ferrari ma una Dino

 

i motivi sono anche diversi però. A parte che si chiamava Ferrari 246.. il Dino fu aggiunto dopo per ovvi motivi, direi pure più che condivisibili. Che poi le auto che montavano quel motore abbiano avuto in dono anche il nome è un altro discorso.

 

P.s. Il legato Enzo e Dino Ferrari tra l'altro è ancora attvo e ha fatto grandi cose.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

non aveva il marchio ferrari se non ricordo male

ma proprio la scritta dino e che poi fosse una ferrari era il segreto di pulcinella

Inviato

Infatti si chiamava proprio Dino 206 GT (poi 246 GT). E sulla macchina non c'era un cavallino rampante a pagarlo (a parte quelli aggiunti dai proprietari...).

 

Dino doveva essere un marchio separato, si sa bene perché: le Ferrari stradali avevano sempre avuto e dovevano continuare ad avere dodici cilindri. Solo nel 1976 la Dino 308 GT4 è stata ufficialmente "adottata" nella gamma Ferrari, ci sono pure foto di prototipi di 308 GTB a marchio Dino.

Firma

Inviato
2 hours ago, Cosimo said:

 

i motivi sono anche diversi però. A parte che si chiamava Ferrari 246.. il Dino fu aggiunto dopo per ovvi motivi, direi pure più che condivisibili. Che poi le auto che montavano quel motore abbiano avuto in dono anche il nome è un altro discorso.

 

P.s. Il legato Enzo e Dino Ferrari tra l'altro è ancora attvo e ha fatto grandi cose.

Quello che volevo dire e' che con la nuova Dino richiamerebbe la tradizione, e andrebbe benissimo, ma allora la Dino non portava il marchio Ferrari. Segno che all'epoca quella macchina non aveva le carte in regola per portarlo. Penso pero' che quella di oggi sara' una Ferrari e non sara' neanche economica, come ha dichiarato Marchionne (mi pare). Secondo me non si chiamera' Dino.

Modificato da vince-991

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.