Vai al contenuto

Beckervdo

Messaggi Raccomandati:

Questa è un carroarmato di rappresentanza con autista che io non toccherei neanche con un dito, roba per vecchi manager e imprenditori asiatici di mezz'età

Maserati non può fare concorrenza in questo genere di vetture, e di sola ingegnerizzazione e implementazione tutti quei gadget gli costerebbero troppo

Maserati deve essere sportiva & anche abbastanza tecnologica ma prima di tutto sportiva, se si basa sui gadget elettronico-informatici o sulle auto con autista altri avranno sempre più soldi per progettarle

detto questo per me Ghibli "di base" va bene com'è, soltanto che è ancora troppo "semplice" e progettata un po' in fretta, si può fare meglio e più curata (e creativa) negli interni, nelle finiture, nel cruscotto

mentre Quattroporte è da rifare da zero, lo styling manca quasi del tutto di dinamica e non ha un'idea "forte" di base, manca di personalità, interni ormai troppo semplificati e ancora privi di personalità

ma non per questo deve diventare una credenza di lusso come questa 7, quello che noto semmai è che spesso anche tra i giovani c'è una preoccupante tendenza a considerare interessante l'incrociatore stradale da satrapo mediorientale mentre una volta era la SPORTIVA che attraeva, oggi sembra che il massimo del sogno sia far vedere in giro la propria "forza" finanziaria, e non va bene, è indice di gente viziata e senza più spirito d'avventura

Maserati deve senz'altro migliorare ma non cadere nella trappola di questi carriarmati da dittatore del Kazakastan..

Sono d'accordo, Maserati non deve copiare BMW, basterebbe ripulire solo un po' il design, per esempio secondo me nell'ultima serie quell'onda che sale sulla fiancata e quel posteriore così allargato rovinano molto l'armonia estetica di un'auto di per se interessante.

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

In effetti se hai letto altri miei post, non sono un fan delle cosiddette "linee pulite", si tratta di qualcosa su cui ormai ha il copyright Audi e che quindi se fatto da altri risulta subito come copia

per me le auto italiane devono puntare sulla sportività e dunque su linee molto dinamiche ma, tutto sommato, anche relativamente abbastanza "cariche", aggressive, un po' da muscle car insomma, in questo la nuova Giulia mi sembra centrata, almeno nell'allestimento presentato

cerco di precisare meglio, specie se ci leggono quelli del centro stile: una cosa è il "barocco di lusso" come è questa Bmw7, che va benissimo per le auto tedesche e per il tipo di clienti a cui si riferiscono ma è meglio che resti appannaggio dei costruttori tedeschi, copiarli non porterebbe risultati

un'altra cosa è una linea di lusso-sportivo abbastanza carica, ben visibile in strada senza arrivare ad essere troppo vistosa, e QUESTA deve essere la base di stile delle auto italiane (in questo per me la Quattroporte è troppo POCO visibile, fa troppo Lexus, Ghibli invece ok, Granturismo molto ok (come linea esterna)

tutte e due queste linee tendono a una certa esagerazione, perché il ricco specie estero cerca anche l'esagerazione e spesso l'ostentazione e non devi negargliela MA,

quella tedesca deve essere più statica, con un gran lavoro di arredamento come si vede nella 7 e nelle Mercedes, gadgets come se piovesse, l'italiana invece deve puntare sulla dinamica, sulla sportività e meno elettronica

comunque visto che qui legge anche la gente Bmw, direi che per il tipo di clientela che cercano di agganciare, questa 7 va bene così.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il mercato n°1 per le segmento F è quello nord americano.

Le segmento F per il mercato cinese sono troppo grandi (vedi il motivo per cui esistono solo li le 3er/A4 e 5er/A6/E-Klasse lunghe)

Relativamente. Prima della contrazione 9 su 10 BMW Serie 7 erano INDIVIDUAL.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

No, non è una impressione.

Ah ecco, mi sembrava ;)

Noi penso sia solo un discorso di gadget quello che distingue le tedesche, è proprio il progetto ad essere molto raffinato e punta a creare un ambiente che stacchi quello delle comuni macchine di segmento E. Tantissimi i dettagli degli interni che portano questa e la serie S su un altro livello.

Per dire, a livello di attenzione ai dettagli (che contano parecchio), questa fa sembrare una Quattroporte come una cinquecento, siamo proprio su due pianeti diversi. Progetti radicalmente diversi, costati sicuramente un botto.

Concordo, io però mi riferivo alla "guerra dei gadget" tra tedesche che solitamente vede Stoccarda vincitrice.

Di paragonare le loro ammiraglie con la QP non mi passa neanche per l'anticamera del cervello, troppo diverse concettualmente.

Link al commento
Condividi su altri Social

A me la Serie 7 piace davvero tanto sia il modello precedente che questa nuova, comunque un'Ammiraglia non vuol dire perforza auto da vecchio o da dittatore ecc...

E comunque è ovvio che se compro un'Ammiraglia della triade tedesca lo faccio per motivi di prestigio....

Comunque se già il Gruppo Fiat è pressochè vuota nel seg. C in su figuriamoci addentrarci a certi livelli...

Link al commento
Condividi su altri Social

Il mercato n°1 per le segmento F è quello nord americano.

Le segmento F per il mercato cinese sono troppo grandi (vedi il motivo per cui esistono solo li le 3er/A4 e 5er/A6/E-Klasse lunghe)

Se non ricordo male, per la QP il mercato cinese è di gran lunga quello principale. Potrei ricordare male, ma mi sembra sia così.

Link al commento
Condividi su altri Social

Questa è un carroarmato di rappresentanza con autista che io non toccherei neanche con un dito, roba per vecchi manager e imprenditori asiatici di mezz'età

Maserati non può fare concorrenza in questo genere di vetture, e di sola ingegnerizzazione e implementazione tutti quei gadget gli costerebbero troppo

Maserati deve essere sportiva & anche abbastanza tecnologica ma prima di tutto sportiva, se si basa sui gadget elettronico-informatici o sulle auto con autista altri avranno sempre più soldi per progettarle

detto questo per me Ghibli "di base" va bene com'è, soltanto che è ancora troppo "semplice" e progettata un po' in fretta, si può fare meglio e più curata (e creativa) negli interni, nelle finiture, nel cruscotto

mentre Quattroporte è da rifare da zero, lo styling manca quasi del tutto di dinamica e non ha un'idea "forte" di base, manca di personalità, interni ormai troppo semplificati e ancora privi di personalità

ma non per questo deve diventare una credenza di lusso come questa 7, quello che noto semmai è che spesso anche tra i giovani c'è una preoccupante tendenza a considerare interessante l'incrociatore stradale da satrapo mediorientale mentre una volta era la SPORTIVA che attraeva, oggi sembra che il massimo del sogno sia far vedere in giro la propria "forza" finanziaria, e non va bene, è indice di gente viziata e senza più spirito d'avventura

Maserati deve senz'altro migliorare ma non cadere nella trappola di questi carriarmati da dittatore del Kazakastan..

Il 'mi piace' è per l'espressione "credenza di lusso". :clap

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Dal 2016 arriva il nafotne quadriturbo :mrgreen:

BMW Said To Debut New Quad-Turbo Diesel In 2016

The all-new BMW 750d won’t get the now familiar tri-turbo six-cylinder diesel engine, but according to a new report, a four-turbo variant that’s set to debut next year, and which is said to bear the codename 'B57 TOP'.

According to Bimmertoday, it’s not clear whether this fourth turbo will be an actual one or an electric supercharger as is the trend nowadays. Power is believed to be just over 400 hp, while torque will come in at a massive 800 Nm or 590 lb-ft.

The engine will probably be used in the same models the current one is right now: the 5-Series, X5, X6 and future X7 model. All will most likely come with standard xDrive all-wheel drive.

The quickest model currently using the tri-turbo is the M550d, which has 381 hp and 740 Nm of torque. It sends the medium-sized exec sedan to 100 km/h or 62 mph in 4.7 seconds, while promising to use just 6.3 l/100km on the combined cycle.

BMW Said To Debut New Quad-Turbo Diesel In 2016

 

www.giuliomagnifico.it

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.