Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

In pratica il 2.0 250cv è solo con il cambio automatico e la trazione integrale? Non si potrà avere il meccanico e la trazione posteriore?

"La componente più importante è l'emozione"

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato

Il 2.0 250cv e' una variante depotenziata per motivi fiscali della versione 280cv destinata al mercato italiano, e verra offerta a pari prezzo delle 280cv come succede su Maserati Diesel 250/275cv in Italia.

Inviato

A già è vero, per la storia del superbollo. Però per avere il cambio meccanico e la trazione posteriore bisogna scegliere per forza il 280 cv.

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato
Ma quanto è bella?

anche perchè è fatta a modena... sembra perfetta, un confetto, meglio di un'Audi.:ufo:

Poi noi umani potremo avere la copia fatta a cassino nel 2017, io prenderò quella ad idrogeno nel 2021 (secondo il calendario Alfa romeo di cui alla pagina 590 c'è una possibilità nell'inversione dei numeri 1 e 2).

Però con i nuovi ritardi mi domando se non vale ancora la regola dei 4 anni per uno sviluppo completo e mi chiedo se sulle vecchie linee di Cassino non potevano produrre ancora per altri 2 anni dei restyling a caso di modelli dismessi ... (o erano forse finiti i pezzi della prima ed unica produzione di tutti pezzi?):pen:.

ØØØ nella foto è bellissima!

Modificato da luicianox

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Dovrebbe essere una delle millemila declinazioni dell'8HP, a seconda del caso un 8HP45 fino all'8HP70 immagino...

We already know that FCA has a contract with ZF for 2nd generation of ZF 8HP. Exclusive period between BMW and ZF has expired.

ZF 8HP50 will be produced by FCA USA (with some changes to original design) and called 850RE while ZF 8HP75 will be bought directly from ZF.

E' prevista una versione più performante del 2.0T benzina da 350cv

Whe we can expect that version and how they achieved 350 HP without noticeable turbo lag?

I see a 30HP difference between 2.2 JTD versions a little be odd. I expected more power from top version.

Inviato

In quella foto non ci sono tutti i motori (com'è stato fatto notare manca il top del 2.0).. Ma è anche vero che secondo me non tutti i motori saranno disponili in tutti i mercati ;)

Inviato

Tre versioni del 2.9 V6 della Q, sapevamo già dell'esestenza di quelle con il manuale e con il doppia frizione(non proprio ufficiale ma confermato più volte da indiscrezione), la novità è la versione con l'automatico classico e con potenza leggermente più bassa(probabile da vendere solo in alcuni mercati), anche se tempo fà fù fotografato un mulo di Q con sù un etichetta con su scritto ''2.9 v6 490hp'' o una roba simile.

Per il resto confermato tutto quello che sapevamo già e direi che và molto bene, l'unica novità è l'offerta delle AWD sulle varie versioni.

In effetti una versione del 2.0 benzina con il manuale ci poteva stare, ma trattasi di questione di lana caprina.

Curioso di cosa faranno per la versione più spinta del 2.0 benzina, mi auguro che abbia soluzioni tipo la doppia sovralimentazione o turbo elettrico per avere la giusta spinta/souplesse anche ai bassi regimi, questa non è una hothatch dove la questione può non essere importantissima.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Curioso di cosa faranno per la versione più spinta del 2.0 benzina, mi auguro che abbia soluzioni tipo la doppia sovralimentazione o turbo elettrico per avere la giusta spinta/souplesse anche ai bassi regimi, questa non è una hothatch dove la questione può non essere importantissima.

I think there are three possible choices but only 2 out of 3 completely eliminates turbo lag effect:

  1. Twin staged turbocharger
  2. Twincharger (turbo + supercharger) which VAG abandoned while Volvo recently presented 2.0 320 HP engine with this technology
  3. Electric turbo for low rpm + turbocharger, this is choice for the future and will be ideal choice for Alfa fro marketing standpoint for a brand which pushes many advanced technologies

Inviato

Quello che non hanno notato molti e' la presenza della 2.2JTDm 180cv Eco una versione del nuovo 2.2 JTDm con emissioni inferiori a 100g CO2, a differenza di BMW EfficientDynamics, Jaguar E-Performance e Mercedes BlueEfficiency la diesel ecologica Alfa non e' depotenziata

diesel eco <100g CO2

Giulia 2.2 JTDm Eco 180cv

BMW 320d EfficientDynamics 163cv

Mercedes C200d BlueEfficiency 163cv

Jaguar XE 2.0d E-Performance 163cv

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

anche perchè è fatta a modena... sembra perfetta, un confetto, meglio di un'Audi.:ufo:

Sia la produzione pilota(pilotino) che la pre-produzione e' stata fatta a Cassino, soltanto i muli con carrozzeria Ghibli modificata sono stati fatti a Modena.

Inviato
Ah ok... Se è un palettato decente il discorso cambia. Anche se secondo me più che "fino a 200cv" i palettati son più utili semmai al contrario, ossia andando su di cv e coppia... Lo zf è montato anche su cosa? Per capire di che cambio stiamo parlando...

per motivi che posso solo spiegare con "un culo pazzesco" :) ne ho guidato uno recentemente, ed a mio parere, uno zf palettato non ti fa rimpiangere per niente un manuale. Le cambiate in sport sono ancora piu' veloci e facili che in manuale. Per lo meno in strada , non farei cambio mai. In pista non sono riuscito ad andarci :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.