Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Per aver bollo leggero, direi ...e comunque penso abbia certamente più coppia dei 1600cc citati (che con la tonnellata e mezza che deve portarsi dietro, male non dovrebbe fare)

Si ma invece di avere un 1.6 di cc ne hai 2.2 pe l'assicurazione e i consumi... il bollo non c'entra coi i cc ma con i CV

Che poi se il 1.6 e il 2.0 esistono già compreso lo splendio 2.0 Jtdm da 150 cv e 380 nm di coppia perchè eliminarli per un 2.2 da 135 cv?

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato

Loop [emoji38]

Per fortuna quello sul totonomi è terminato [emoji16]

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Perché non vale la pena renderli longitudinali e perché sono in ghisa.

La nuova AR non avrà in gamma "fiattume"

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
Che poi se il 1.6 e il 2.0 esistono già compreso lo splendio 2.0 Jtdm da 150 cv e 380 nm di coppia perchè eliminarli per un 2.2 da 135 cv?

La motivazione principale è che il 2.2 è longitudinale (e sviluppato ad hoc) e gli altri no.

Poi non facciamoci fregare dal downsizing a tutti i costi...su una segmento D sportiva il 1.6 fa ridere; e tra 2.0 e 2.2 non è che cambia chissà cosa...

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Inviato
La motivazione principale è che il 2.2 è longitudinale (e sviluppato ad hoc) e gli altri no.

Poi non facciamoci fregare dal downsizing a tutti i costi...su una segmento D sportiva il 1.6 fa ridere; e tra 2.0 e 2.2 non è che cambia chissà cosa...

Si ma nemmeno anacrostici, coi tempi che corrono tra caro carburanti, assicurazione e controlli della finanza...

Inviato
Si ma invece di avere un 1.6 di cc ne hai 2.2 pe l'assicurazione e i consumi... il bollo non c'entra coi i cc ma con i CV

Che poi se il 1.6 e il 2.0 esistono già compreso lo splendio 2.0 Jtdm da 150 cv e 380 nm di coppia perchè eliminarli per un 2.2 da 135 cv?

dubito che il 2.2 su una vettura così grande consumerà più del 1.6

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Si ma nemmeno anacrostici, coi tempi che corrono tra caro carburanti, assicurazione e controlli della finanza...

assicurazione, dimostrato più e più volte anche qua dentro, che cambierà forse qualche centinaio di eur (se hai voglia, cerca sul topic di Civic dove avevo postato le differenze calcolate, attorno ai 300eur tra bollo e assicurazione, 1.6 120CV vs 2.2 150CV), consumo non credo che un 1.6 consumi meno di un 2.2 e i controlli fiscali sono un problema di chi ha la coscienza sporca (e quindi sono un problema per tutti noi cittadini ;) )

per quanto mi riguarda, quindi, benvenga il 2.2 declinato nelle potenze necessarie, così si possono spalmare i costi sostenuti per la progettazione su grandi numeri di produzione.

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato

piu' che altro, se saranoo interessati alle flotte, bisognerebbe vedere se sono riusciti a stare sotto certi limiti di CO2 pur mantenendo il motore 2.2. In jaguar ad esempio ci sono riusciti senza dover ricorrere a cilindrate inferiori ai due litri.

Inviato

Condivido poliziottesco, però bisogna anche considerare che la gente é veramente strana, spende 40'000€ per una Bmw e poi guarda a meno di 100€ di differenza di bollo/assicurazione.

Inoltre non sottovalutiamo che Bmw ora mette rà i 3 cilindri 1,5 anche su Serie 3

Modificato da _hainz

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

Si ma tra 2.2 e 2.0 cambia niente a livello assicurativo anche a guardare il cavallo fiscale. Per il bollo conta solo la potenza ergo 1.6 130 cv paga come 2.0 130 Cv che paga come 2.2 130 cv

In altri paesi contano le emissioni di CO2 quindi se riescono a stare bassi nel ciclo omologativo va bene uguale.

Capace che nel quotidiano consumi meno col 2.2 che col 1.6 tirato con le marce infinite...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.