Vai al contenuto

La pubblicità della opel karl la avete mai vista?


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 176
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Minchia, MAGARI! :pippa::pippa::pippa::mrgreen:

Nel frattempo ho visto quella della Polo e non le posso muovere particolari critiche "etiche": fa il suo banale mestiere di dire che il prodotto è buono, costa poco, ecc... magari stufa prima o dopo, ma non è malvagia in sé.

Opel invece secondo me rischia di darsi la zappa sui piedi, neanche troppo in là nel tempo, perché comunque qui serpeggia un certo sentimento antitedesco (che io non apprezzo) e che con queste insistenze rischiano solo di sovralimentare.

Anche Fiat sta giocando una partita con rischi simili, ma ha più margine perché insiste più sul sentimentalismo che sulla superiorità (solite manfrine precotte): anche il suo messaggio corre il rischio di diventare stucchevole, ma secondo me il margine "di sicurezza" è più ampio perché con la pizza e il mandolino alla lunga crei noia, mentre con la supremazia crei antagonismo diretto.

in effetti è vero: certi spot fiat per gli usa come

sono un pò stucchevol e noiosi ma alla fine dei conti lasciano passare un messaggio di "carattere nazionale" ma non di "superiorità nazionale" come quelli opel...tra l'altro, il fatto che lo spot sia tale e quale in germania non è una scusante, tutt'altro: fa pensare che l'idea alla base dello spot sia quella di far leva sul nazionalismo in germania, e sulla stupidità e l'ammirazione da complesso di inferiorità (?) negli altri paesi

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

"I tedeschi non scherzano" sottintende: greci, portoghesi, serbocroati, spagnoli e chi più ne ha più ne metta invece sì...e quindi non vanno presi sul serio, etc etc

aggiungi pure gli italiani alla lista (anzi, in cima alla lista a pari merito coi greci)

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Come è stato giustamente detto, lo spot è giusto fino a quando fa vendere più auto.... ma quando ne fa vendere di meno?

Capisco che si faccia pesante affidamento sullo stereotipo da italiano esterofilo che identifica solidità e affidabilità nelle auto teutoniche (oltre a un certo status symbol), ma, secondo me, associare fattori così razionali con pubblicità esplicite e pompose potrebbe rivelarsi un autogol.

Tre anni fa sono stato sul punto di prendere una Corsa, invece attualmente, anche se il prodotto non mi dispiace per nulla, avrei una certa riluttanza a entrare nel concessionario...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

ma non di "superiorità nazionale" come quelli opel...

Comunque non sono i soli a basare la propria promozione attraversato il poco velato messaggio "se compri da noi sei un gran fico della madonna altrimenti ti distinguiamo dai macachi solo perché hai lo smartphone".

Vedasi anche quello di Golf, il famoso "Land of Quattro" di Audi, quello di Toyota per l'ibrido.

Boh, vorrei veramente capire da dove sia nato questo stile. Che trovo assolutamente odioso.

Tutti quelli che ci hanno provato a farmi una vendita su quello stile (sei un povero coglione che aspetta solo l'illuminazione col mio prodotto) è sempre rimasto a bocca asciutta....auto, abbigliamento, ristoranti...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

…banche…

Io per un discorso simile cambiai banca.

Avreste dovuto vedere la faccia dell'intermediario: «Veramente non capisco come tu possa essere così titubante nell'aderire a questa proposta assicurativa.»

«Sa una cosa?» (notare l'uso del tu da parte sua e del lei da parte mia) «Mi ha convinto!»

«Oh, finalmente hai visto che è una proposta vantaggiosa! Eccoti il contratto.»

«Forse non ci siamo capiti: mi ha convinto a cambiare banca. Buonasera»

«Come sarebbe a dire? Non puoi farlo: è una proposta che facciamo nel tuo esclusivo interesse!»

«Buonasera ho detto.»

Link al commento
Condividi su altri Social

Vista la pubblicità qualche ora fa su Sky ..... stavo per dare fuoco alla tv. Orribile e odiosa

Ogni volta che sento la parola "tedesco" mi ribolle il sangue e mi provoca una reazione scomposta che nemmeno una mega abbuffata di prugne riesce .....

Link al commento
Condividi su altri Social

Visto che il discorso s'è allargato, automobilisticamente parlando vorrei approfittarne per ringraziare Smart, per avermi fatto riascoltare Haddaway. La prima volta che ho visto lo spot... non stavo nemmeno guardando lo schermo... ma ho sentito.

"Ohhh.... senti....."

Ho fatto in tempo a pensare "sarebbe bello se avessero lasciato nel finale......" ecco.

UOUOUOUOOOOOOH UOUOUOOOOOOH AAAAHAH

UOUOUOUOOOOOOH UOUOUOOOOOOH AAAAHAH

(chi "c'era" mi capirà...)

:b9:redd:clap

Grazie Smart.

La macchina mi fa caca, ma grazie. :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.