Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
41 minuti fa, Andreab21 scrive:

Io l’ho solo provata ed ho avuto questa impressione. Onestamente sulla Giulia di famiglia non c’è questa sensazione, anche se parliamo di un altro tip di trasmissione. 

la mia non era un'impressione...era proprio un datodi fatto...ci sono rimasto male.

Comunque se l'hai provata....magari era nuova pure quella?

E magari da nuovo il cambio si comporta in modo molto conservativo...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 315
  • Visite 97.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tiro su questo topic per dire che dopo quasi 10 anni (è l'auto che ho tenuto più a lungo!!) ma soli 66 mila km. Ho iniziato a scrivere la parola fine. Prima di estinguermi. Prima che mi

  • Ridendo e scherzando....siamo arrivati ai 5 anni.   In questi 3 giorni ha fatto il tagliandone, compresa cinghia distribuzione (e pompa acqua). Non mi hanno ancora dato il conto preciso

  • Questa è la più recente che ho (di solito fotografo più le anzianotte)     Qua è 2 anni fa, me l'avevano chiesta come auto per la sposa (con grande rosicamento della sorella dello

Immagini Pubblicate

Inviato

 Ciao, io ho fatto circa 230000 km con una giulietta 2000 tct ed ora ho una Stelvio. La Giulietta era del 2013. I cambi dei due mezzi non sono minimamente paragonabili. Il tct in generale ( almeno quello che avevo io) sicuramente è molto più lento, sebbene in dynamic diventasse  più reattivo. In scalata poi la differenza è ancora maggiore. Sicuramente almeno in parte la differenza è anche dovuta al fatto che la giulietta era 6 rapporti la Stelvio ne ha 8. Un altra differenza notevole è che il tct è mediamente molto più brusco. Ho anche una Passat con dsg... sempre Diesel. Cambio più lento del tct ma meno brusco. Tra i doppi frizione quelli che ho provato sulla a4 era il migliore. Quello attuale della Stelvio è in assoluto L automatico migliore che abbia mai provato. con le palette è davvero gustoso.

in definitiva le sensazioni che hai descritto mi sembrano simili a quelle che avevo io. Inizialmente deluso xche’..come dire..mi aspettavo qualcosa tipo formula uno..:) realisticamente le tempistiche di cambiata sn comunque più rapide del manuale ma non sono così immediate come si è portati a credere.

spero di non avere fatto troppa confusione :)

Inviato
  • Autore

Gli automatici ci mettono mediamente qualche centinaio di km a adattarsi allo stile del guidatore.

A cui si aggiunge da nuove la mappatura conservativa del motore per le prime migliaia di km.

 

Che poi alla fine la macchina viaggia non poco, andare a disquisire sul decimo più decimo meno che passa tra la pressione e il contagiri mi sembra una roba da sesso degli angeli

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
8 ore fa, TonyH scrive:

Ma ne hanno già fatti 

 

 

qua si sente anche il clic della paletta..passerà quanto? 1 decimo? Due? Giusto il tempo di completare l'inserimento.

Tanto la cosa importante è che non ci siano cali di spinta, e quelli non ci sono. Sennò non scenderebbe sotto i 6 secondi.

Ora l'ho sentito. Quella che ho provato io era come minimo il doppio più lenta 

2 ore fa, and scrive:

 Ciao, io ho fatto circa 230000 km con una giulietta 2000 tct ed ora ho una Stelvio. La Giulietta era del 2013. I cambi dei due mezzi non sono minimamente paragonabili. Il tct in generale ( almeno quello che avevo io) sicuramente è molto più lento, sebbene in dynamic diventasse  più reattivo. In scalata poi la differenza è ancora maggiore. Sicuramente almeno in parte la differenza è anche dovuta al fatto che la giulietta era 6 rapporti la Stelvio ne ha 8. Un altra differenza notevole è che il tct è mediamente molto più brusco. Ho anche una Passat con dsg... sempre Diesel. Cambio più lento del tct ma meno brusco. Tra i doppi frizione quelli che ho provato sulla a4 era il migliore. Quello attuale della Stelvio è in assoluto L automatico migliore che abbia mai provato. con le palette è davvero gustoso.

in definitiva le sensazioni che hai descritto mi sembrano simili a quelle che avevo io. Inizialmente deluso xche’..come dire..mi aspettavo qualcosa tipo formula uno..:) realisticamente le tempistiche di cambiata sn comunque più rapide del manuale ma non sono così immediate come si è portati a credere.

spero di non avere fatto troppa confusione :)

Beh sulla quadrifoglio che sia brusco diciamo che ci sta pure bene. A me è parso veloce come cambio... Solo che partiva in ritardo

2 ore fa, TonyH scrive:

Gli automatici ci mettono mediamente qualche centinaio di km a adattarsi allo stile del guidatore.

A cui si aggiunge da nuove la mappatura conservativa del motore per le prime migliaia di km.

 

Che poi alla fine la macchina viaggia non poco, andare a disquisire sul decimo più decimo meno che passa tra la pressione e il contagiri mi sembra una roba da sesso degli angeli

Guarda ti assicuro che quando l'ho provata (e ci ho dato giù col piede) volevo rimetterla automatica da quanto la cosa mi pareva mortificante. Mi ricordo che nel terza quarta ho avuto tempo di cambiare col paddle e iniziare la frase "perché non cambia?" 

Come ho detto l'auto era nuova (30km circa) 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

Tra ieri sera e oggi ho provato per curiosità a fare un po' di prove con le palette.

Non ho trovato particolari ritardi, c'è il click, e subito successivo il borbottio del cambio marcia. Forse giusto da 1a a 2a qualche centesimo di più.

Provato a salire, a scendere, in natural, in dynamic...

 

Quello che ho notato semmai è un filo di inerzia del contagiri. Ma non del motore, dello strumento.

 

Probabilmente su Giulia sono riusciti a rendere più reattiva la lancetta.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, TonyH scrive:

Tra ieri sera e oggi ho provato per curiosità a fare un po' di prove con le palette.

Non ho trovato particolari ritardi, c'è il click, e subito successivo il borbottio del cambio marcia. Forse giusto da 1a a 2a qualche centesimo di più.

Provato a salire, a scendere, in natural, in dynamic...

 

Quello che ho notato semmai è un filo di inerzia del contagiri. Ma non del motore, dello strumento.

 

Probabilmente su Giulia sono riusciti a rendere più reattiva la lancetta.

Quello rilevato da me era di motore...

counque mi pare un caso che la lancetta "non segua" il motore

e penso a sto punto che sia derivante dai pochi km

 

Aspettiamo i video dell'altro utente :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 6 mesi fa...
Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Ha compiuto 4 anni oramai.

33.000km percorsi fino ad ora.

 

Settimana scorsa tagliando + revisione, a 'sto giro pesantuccio (565€) vuoi per la revisione, vuoi per le candele vuoi perchè adesso consigliano olio particolare (caro).

 

Da segnalare abbastanza poco:

- sta sbiadendo lo stemma alfa sul poggiapiede, mi sa a causa di troppi fruscii.

- quest'anno le Dunlop estive si fanno l'ultimo giro. Sono durate molto meno di 20.000km in tutto. Mi immagino la felicità di chi se le trova sotto il diesel da lavoro.

- Lo scarico sembra aver consumato buona parte della lana di vetro al suo interno. Adesso è molto più rombosa in accelerazione. Abarthine spostatevi che qua adesso giocano i grandi.

 

Per il resto, la macchina va ancora benissimo e mi dà enormi soddisfazioni. E' un progetto di 10 anni, e nella guida è un bene. Tra le curve sei ancora te a dire a lei cosa far e non viceversa (vai troppo forte! occhio alla linea! rallenta! Prendi un caffè che sei stanco! F-R-E-N-A!!! Li chiamano ADAS perchè S.U.O.C.E.R.A. avrebbe causato sollevazioni).

 

Tra due mesi scade la maxi-rata. Visto che non ho trovato niente che mi soddisfi senza andare molto in su coi costi, me la riscatto rifinanziando dove lavoro (mi fanno massimo il 2.95% di tasso, e via.)

 

IMG_20190504_113327.thumb.jpg.9cb47e9a91e150316a926e8f6bdda1e5.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Preferisco usare quei soldi per cambiare la Note ;) 

Che è un diesel euro 5, e prendere qualcosa che sopporti bene un altro eventuale allargamento della famiglia.

 

Salvo catastrofi, qualche anno penso di tenerla. Alla fine è l'auto "giocattolo", ma usabile, di casa. 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
19 minuti fa, TonyH scrive:

Preferisco usare quei soldi per cambiare la Note ;) 

Che è un diesel euro 5, e prendere qualcosa che sopporti bene un altro eventuale allargamento della famiglia.

 

Salvo catastrofi, qualche anno penso di tenerla. Alla fine è l'auto "giocattolo", ma usabile, di casa. 

 

Tra parentesi, anche la Note alla fine diventa difficile da sostituire come la giulietta QV, vista che l'unica B MPV sul mercato appetibile è la Jazz   :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.