Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Situazione economica greca e referendum

Featured Replies

  • Risposte 1k
  • Visite 140.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Si, ma se la nazione collassa economicamente, non serve a nulla privatizzare: un governo potrebbe anche privatizzare la propria azienda elettrica, ma se poi la popolazione non riesce a pagare la bolletta, chi ha acquisito l'azienda elettrica come guadagna?

Inviato
infatti lo avevo postato per dire quali erano le cose da privatizzare, come il pireo, compagnie elettriche ecc...

Io penso che a parte i porti, il resto dei servizi greci sia di scarso interesse per gli investitori privati: mercato piccolo, povero e scarsa ripresa in prospettiva.

Inviato
ah si? ;) quindi mi stai dicendo che in Italia (come in altri paesi esteri, non lo metto in dubbio) tutti sanno dell'importanza di pagare le tasse e del perchè ci sono determinati costi da sostenere?

se un partito politico impostasse la sua campagna elettorale dicendo "le tasse sono importanti da pagare ed è giusto farlo" quanti voti raccoglierebbe resalisticamente parlando? :) dal punto di vista elettorale viene sempre premiato chi propone l'abolizione più spettacolare e mediatica, ovvero della tassa che in quel momento da più fastidio alla "pancia" della gente... e nessuno si chiede del perchè allo stato servano quei soldi, nessuno quantifica l'impatto del taglio, nessuno propone dati alla mano delle coperture (perdo X tagliando questa tassa, recupero X facendo altre manovre) solo parole vaghe riguardo a "sprechi" "recupero da evasione" o quant'altro... questo è indice di profonda immaturità e scarsa conoscenza della realtà dei conti pubblici, senza essere necessariamente coglioni

purtroppo l'unica salvezza per un paese è sviluppare una cultura civica di base, niente di fantascientifico, ma almeno capire le minime connessioni fra cause e conseguenze. se non lo si fa, e richiede tempo, il risultato è la creazione di un'élite oligarchica. e statisticamente è assai poco probabile che un'élite oligarchica si comporti come il proverbiale filosofo autoritario di cui parlava quel vecchio filosofo greco... ;-)

Inviato
e se facessimo un bel referendum per abolire l'IVA, il bollo auto e tutte le altre tasse quante milioni di firme si raccoglierebbero? :lol: il parlamento dovrebbe calendarizzare anche questo perchè è la volontà popolare? ;)

fermati un attimo, non confondiamo le pere con le mele

per costituzione non è ammesso referendum abrogativo per legge tributaria e di bilancio e per l'autorizzazione alla ratifica dei trattati internazionali

qui parliamo di referendum consultivo, che come è stato precisato passa prima per legge costituzionale

quindi in sostanza sono le camere a chiedere il parere del popolo

e poi scusa, per quale motivo chiedere un parere sull'Euro dovrebbe essere come chiedere al popolo se vuole pagare le tasse?

ma l'Euro non era la panacea dei mali, la salvezza definitiva?

oppure niente niente certi europeisti sono consapevoli del fatto che il popolo non percepisca l'euro come una cosa positiva?

Modificato da fuzz77

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
fermati un attimo, non confondiamo le pere con le mele

per costituzione non è ammesso referendum abrogativo per legge tributaria e di bilancio e per l'autorizzazione alla ratifica dei trattati internazionali

qui parliamo di referendum consultivo, che come è stato precisato passa prima per legge costituzionale

quindi in sostanza sono le camere a chiedere il parere del popolo

Chiaro, il paragone (anzi paradosso) stava solo a significare che non è seguendo la pancia della collettività che se ne fanno davvero gli interessi.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
Chiaro, il paragone (anzi paradosso) stava solo a significare che non è seguendo la pancia della collettività che se ne fanno davvero gli interessi.

perché non hai quotato quello che ho scritto dopo :§

per quale motivo chiedere al popolo un parere sull'Euro dovrebbe essere come chiedere un parere sulle tasse?

e soprattutto, vorrei che qualche buonanima mi spiegasse quali sono gli effetti positivi che l'Euro ha finora avuto sulle nostre vite, dati alla mano, quindi occupazione, potere d'acquisto, qualità dei servizi ecc ecc

sono curioso, veramente

Modificato da fuzz77

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
Ma che è, la Repubblica Bolivariana Ellenica? :lol:

ochì (no) non c'è molto da ironizzare.

la stessa bru-ber (bruxelles inopinatamente fa prima gli interessi di berlino e poi quelli europei) che oggi entra nel merito dicendo le singole cose che deve fare la grecia, qualche anno fa non mi pare mandasse minacciose lettere di fuoco quando:

1. la grecia portava bilanci e carte false per entrare nell'euro (ma a qualcuno faceva comodo)

2. faceva commesse militari spropositate (ma a qualcuno faceva comodo)

3. consentiva a banche di alcuni paesei di lucrare interessi altissimi sul debito greco (e a qualcuno faceva comodo)

dov'erano allora tutti quelli che oggi additano la grecia (un paese che peraltro ha un governo e una pa e una spesa pubblica che i nostri al confronto sono un esempio di efficienza e efficacia) al pubblico ludibrio?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.