Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Partiamo dal presupposto che attualmente ho una sfigatissima Ford C-MAX 1.6 TDCI 95cv Titanium che mi sembra più un cadavere che una macchina. Ora da fine 2013 ci ho fatto solamente 20 mila km perché è proprio una macchina inchiodata e inadatta a un uso diverso da quello urbano. È ferma da una settimana in officina perché il cambio si è disintegrato e deve essere sostituito integralmente.

Considerato che mi sono stufato e anche questa estate mi toccherà andare in vacanza con il Daily 3.0 HPT molto più sicuro e reattivo, a settembre sono intenzionato a liberarmene per prendere una macchina decente.

Considerato che mi hanno proposto una nuova C-MAX con il 150cv automatico a una cifra esorbitante (oltre i 30 mila) ho pensato che spenderli per un carrozzone di plastica sarebbe una follia.

Quindi considerato che ho un odio indescrivibile verso le auto tedesche stavo pensando di comprare una bella Volvo, auto di comprovata affidabilità e ben fatta. Mi ero orientato su tre modelli, XC60, V60 o V70 che tutti ho visto che si trovano a circa 30 mila euro con il motore D3 da 140cv geartronic a 8 marce. Come tipo di auto come vi sembrano e quale preferireste? Faccio circa 60% urbano e 40% extra.

La V60 è la più carina ma secondo me ha un bagaglio piccolo per la categoria, la xc60 non mi piace essendo suv però sono estimatore della guida alta e mi sembra abbia un buon baule. Della V70 che dire.. è "la volvo" però in città mi sembra "tanta" e difficile da gestire.

Pareri?

  • Risposte 36
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se cerchi un mezzo per chiavare e rimorchiare quintali di Vulva, il Daily HPT è l'unica opzione valida. Finita l'estate puoi pensare ad acquistare l'auto nuova.

Inviato
Se cerchi un mezzo per chiavare e rimorchiare quintali di Vulva, il Daily HPT è l'unica opzione valida. Finita l'estate puoi pensare ad acquistare l'auto nuova.

ondata ormonale? mangiato pesante? colpo di calore?

:pz

Inviato
La V60 è la più carina ma secondo me ha un bagaglio piccolo per la categoria, la xc60 non mi piace essendo suv però sono estimatore della guida alta e mi sembra abbia un buon baule. Della V70 che dire.. è "la volvo" però in città mi sembra "tanta" e difficile da gestire.

Pareri?

Benvenuto :)

E' vero che V70 è nettamente più lunga di C-MAX (e ha i suoi buoni 20 cm più delle altre due Volvo), e facendo più città potrebbe essere bene tenersi su un'auto più piccola.

Dovresti provarla per vedere se ne percepisci bene le misure.

Tra XC60 e V60 io vedo meglio V60, meno impacciata in città, più leggera e un pelo più stretta, e più facile da manovrare. Hai avuto modo di vedere il baule dal vivo?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Xc60 ne ho vista una in panne proprio ieri sera. Triangolo,quattro frecce accese e cofano aperto...

Mi sembra un'ottima statistica di affidabilità. :lol:

A parte gli scherzi: in famiglia abbiamo un V40 col D3, il vecchio 5 cilindri, non il nuovo a 4, mentre mio zio ha un XC60 con la stessa motorizzazione. Siamo molto soddisfatti di entrambe le auto.

Volvo son delle belle macchine, ben fatte, confortevolissime e mediamente affidabili, almeno per quanto concerne la nostra esperienza.

Sinceramente V70 mi sembra un'auto decisamente fuori posto nel traffico cittadino, V60 credo sia una via di mezzo più adatta.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore

Per ora no, aspetto che mi restituiscano la C-MAX dalla officina con il cambio nuovo (spero quanto prima, se per avere il ricambio ci vuole lo stesso tempo che hanno impiegato per farmi avere le plastiche della radio per sostituire quelle che si sono sciolte al sole altro che settembre la cambio).

Il baule della V60 non lo conosco, comunque credo che quello della C-MAX essendo alta sia più fruibile rispetto a quello di una SW Seg. D, dovrei verificare; i 20 cm in più non mi spaventano a patto che ci sia la retrocamera e i sensori davanti e dietro come la C-MAX (ho anche una 159 berlina e c'è da piangere certe volte in manovra con solo i sensori posteriori). La XC60 mi sembra appunto più alta e quindi più facilmente gestibile il bagagliaio.

Il V70 ho avuto occasione di prenderlo come taxi diverse volte e praticamente ha spazio infinito a sedili posteriori alzati, figuriamoci se si abbassano cosa viene li dentro.

A me preme più che altro un altro discorso, quando il commerciale Ford mi ha proposto il cambio verso una C-MAX come dicevo, 150cv con automatico, mi fa... "se la vuoi la ordiniamo ora, prima di Novembre non arriva e decidiamo la valutazione della tua però a Novembre). Questo, più il fatto di aver visto un preventivo di oltre 32 mila euro mi ha fatto mettere le mani nei capelli.

Ora so che Volvo non è molto diffusa, ma essendo a Bologna (e sapendo che la sede Volvo Italia è qua) volevo sapere più o meno, quanta probabilità c'è di trovare delle Volvo pronta consegna o semestrali / ex.demo sui 10-20 mila km max discretamente accessoriate al budget circa della CMAX automatica.

EDIT

non pensavo che la C-Max fosse così terribile. Cosa è successo esattamente al cambio?

Ti dico, non lo so. Mi si è piantata in mezzo a uno degli incroci principali di Bologna dopo che da una trentina di chilometri mentre mettevo la terza sentivo come un rumore metallico (dovevo rientrare a casa), dopo ha iniziato a non entrare più direttamente sempre la terza marcia (mancava poco al primo parcheggio scoperto dove la potessi lasciare, di solito dorme in uno interrato al terzo livello e sarebbe stato un gran casino tirarla fuori) e l'ho lasciata li per il weekend poiché il concessionario era chiuso. Il Lunedì l'ho ripresa cercando di arrivare al concessionario finché non si è piantata letteralmente in mezzo all'incrocio. Dall'officina mi han detto che il cambio è talmente messo male che l'unica alternativa è sostituirlo direttamente, in garanzia, ma ne loro, ne il carro attrezzi si spiegano come un cambio manuale di quel tipo, dopo 20 mila chilometri si sia disintegrato.

Comunque è una macchina sfigata, diverse volte si scaricava la batteria durante la notte e la mattina ero costretto ad avviarla facendo ponte con l'altra auto, la portai in officina e per loro tutto ok, finché non mi si è scaricata un sabato sera nel parcheggio di VeronaFiere dopo una intera giornata passata in stand (quindi capite l'incazzo, dovevo anche tornare a Bologna), al punto che il Lunedì dopo l'ho portata da un elettrauto e ho fatto sostituire direttamente la batteria senza problemi. Le plastiche del cruscotto si sono squagliate al sole (proprio screpolate) e i rivestimenti, specie delle portiere fan pietà (cioè ci appoggi uno zaino oppure ci sbatte la cintura che si graffiano anche in profondità, quella del guidatore a forza di sganciare la cintura sembra colpita da pallini di piombo).

Modificato da KITT

Inviato

Per quanto riguarda il fatto di essere inchiodata, è normale avendo solo 95cv che devono muovere una tonnellata e mezza. Sarebbe stato meglio un esemplare più potente.

Se poi il 60% del tuo tragitto è urbano è inadatto il diesel.

A sto punto mi viene da pensare che per il cambio e le plastiche hai avuto un esemplare sfigato e il venditore ford non ha proprio fatto il possibile x tenere il cliente.

Non penso sia necessaria la volvo, in urbano poi sono sprecate.

Ti consiglio meriva 1.4 turbo gpl o zafira 1.4 turbo gpl. Motore brillante e nessun problema di filtro

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.