Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

a me è stato riferito da insder che agli ItaLIani facevano il culo perchè non riuscivano ad ottenre i ridsultati di VAG

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, pennellotref dice:

 

Io no. Con tutte le prove, riprove studi che fanno i vari costruttori sulle auto dei concorrenti, mi rifiuto di credere che nessuno si sia posto la domanda "com'è che queste golf sul banco buttano fuori aria profumata, mentre per strada inquinano piu delle nostre?" E'semplicemente impossibile da credere.

Che poi nessuno abbia mai denunciato la cosa per i propri scheletri nell'armadio o per paura della merkel o chissacosa può anche essere. Ma non ditemi che i concorrenti a capire qualcosa non fossero arrivati.

Inviato

Ma è logico, nell'ambiente si sapeva che qualcosa non era a posto, sicuramente qualcuno aveva anche perfettamente capito perchè. Il problema è chi poi denuncia deve essere assolutamente pulito, e qui casca l'asino.

Nessun marchio può ritenersi sicuro di non violare nessuna normativa, semplicemente perchè è impossibile. La stessa volvo ai tempi aveva grossi problemi con i particolati (parlo ormai di secoli fa) 

 

Quindi sostanzialmente, meglio rincorrere che pestare un merdone 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
9 ore fa, Nico87 dice:

 

Io no. Con tutte le prove, riprove studi che fanno i vari costruttori sulle auto dei concorrenti, mi rifiuto di credere che nessuno si sia posto la domanda "com'è che queste golf sul banco buttano fuori aria profumata, mentre per strada inquinano piu delle nostre?" E'semplicemente impossibile da credere.

Che poi nessuno abbia mai denunciato la cosa per i propri scheletri nell'armadio o per paura della merkel o chissacosa può anche essere. Ma non ditemi che i concorrenti a capire qualcosa non fossero arrivati.

 

Pero' mi viene da pensare.. benchmarking e' un conto (prendo, smonto l'auto, e la studio), crackare le centraline penso sia DOLO.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
23 ore fa, pennellotref dice:

La ricostruzione di jalopnik fa acqua da tutte le parti, leggendola sembra che in USA ci fosse solo VW a vendere i diesel e si dimentica che il Carb della California ha condotto i test comparativi su strada su una Passat, una Jetta e una Bmw X3 diesel tutte omologate US.

L'X3 è stato riconosciuto regolare e nessuno oggi si meraviglia che Bmw passi i test statunitensi e altri no, probabilmente non fa notizia.

 

La parte su Mazda poi è sconnessa dalla realtà, come si legge Mazda ha sviluppato un motore diesel a basso rapporto di compressione tale da poter contenere le emissioni di NOx con il solo controllo dell'EGR. Bmw e Volkswagen in USA adottano l'SCR, è ovvio che Mazda abbia avuto difficoltà a sviluppare da sola il motore.

Le Mazda oggi sono omologate Euro 6, quindi con gli stessi limiti previsti per gli US ULEV II, cambia il ciclo di omologazione ma dubito che sia rilevante.

Modificato da absbeginner

Inviato
11 ore fa, TurboGimmo dice:

 

Pero' mi viene da pensare.. benchmarking e' un conto (prendo, smonto l'auto, e la studio), crackare le centraline penso sia DOLO.

qualcuno qu isi guadagnava da vivire trapiantando motori diauto di una marca su auto di un altra per vedere di nascosto l'effeto che fà.

 

ossia valutare molto attentamente la differenza di prestazioni .

 

per fare il reverse engineering implica  beccarsi una causa per violazione di brevetto,

perchè anche se poi progetti una cosa diversa, hai visto come funziona "l'originale"

e quindi possono sostenere che ti sei ispirato.

 

nella silicon valley prima di andare in causa chiamano delle aziende specializzate

che visionano i brevetti al posto   del personale interno della azienda

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

 

Già uscito questo video di Altroconsumo?

 

Io ho una VW e sono incazzato nero, comunque.

Mai più un auto del gruppo vag.

Inviato
47 minuti fa, kat dice:

 

Già uscito questo video di Altroconsumo?

 

Io ho una VW e sono incazzato nero, comunque.

Mai più un auto del gruppo vag.

 

se è davvero così è una truffa bella e buona, o mi sbaglio? mettono nero su bianco una cosa che non è vera... :pz

Inviato

Perché, prima non era una truffa? :)

 

rispondono a una truffa con un'altra, tutto qua

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Dieselgate Volkswagen: Altroconsumo, emissioni ancora superiori ai limiti dopo i richiami
Aggiornato 7.7.16 14:58

  Il richiamo e la soluzione di aggiornamento del software , proposti da Volkswagen, sembrano essere inutili.
Lo sostiene Altroconsumo, che a seguito della campagna di richiamo delle auto coinvolte nel Dieselgate, ha portato in laboratorio e testato unAudi Q5 2.0 TDI 110 KW, una delle prime auto del gruppo tedesco richiamate in Italia. Ciò che è emerso è che le emissioni di ossidi di azoto (NOx), rilevate dai test dopo la rimozione del software illegale da parte del centro assistenza, superano di circa il 25% i limiti stabiliti dalla legge, risultando non conformi ai requisiti di omologazione Euro 5.

Un risultato prevedibile poiché il software illegale abbassava proprio le emissioni nella fase dei test di omologazione. "La soluzione di aggiornamento del software, proposta da Volkswagen, sembra quindi essere inutile se non dannosa - sostiene Altroconsumo - In ogni caso, insufficiente ed inadeguata a garantire il rispetto dei limiti di emissioni NOx previsti dalla legge".

 

 

 

 

http://www.traderlink.it/notizie/news-finanza-com/dieselgate-volkswagen-altroconsumo-emissioni-ancora-superiori-ai-limiti-dopo-i-richiami_161891QJIW1F1XK

 

il dubbio era venuto a tutti che con un semplice aggiornamento SW si potessa sistemare tutto.

nelgi US ritirano auto e risarciscono; in EU prendono per i fondelli. Incommentabile

 

ma si stancheranno di fare figure di MMM_erda

Modificato da xberi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.