Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Una domanda: dato che il motore è dotato di turbina, c'è qualche controindicazione nell'utilizzo della tecnica che uso io per consumare meno, ossia quella di togliere il piede dell'acceleratore per percorrere in rilascio alcune centinaia di metri?

Grazie a tutti

  • Risposte 86
  • Visite 38.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Altro pieno terminato. Anche stavolta i 650km percorsi  (il cdb segnava altri 100km di autonomia) sono stati ottenuti con una media di 15,5 kml. Mi sono concesso qualche tirata a motore caldo in

  • Abbastanza normale, ed è pensato per evitare che venga dimenticato attivo per giorni, viziando l'aria e soprattutto rischiando l'appannamento dei vetri causato dall'accumulo di umidità  

  • Quasi 6000km e gomme estive montate da qualche giorno. Devo dire che di questa macchina sto apprezzando sempre di più vari aspetti.   1. GUIDA Col motore ora più slegato e le gomme

Inviato
  • Autore
No :-)

Se proprio vuoi essere scrupoloso, con i turbo è sempre buona norma non tirare a freddo (ma sulle auto moderne i motori sono abbastanza ben progettati da questo punto di vista) e dopo un uso intenso del turbo, per esempio strade che richiedono potenza elevata (autostrada medio-alta velocità) o continui picchi (traffico, salite), è bene lasciar raffreddare il motore, meglio se con l'auto in movimento, nell'ultimo paio di minuti. al limite, se non è stato possibile guidare senza l'intervento del turbo gli ultimi minuti, una volta fermi aspettare qualche secondo al minimo prima di spegnere.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Il terzo pieno è volato via con una media di 6,7 l/100km, leggermente peggio della precedente 6,3, anche perché ho iniziato a salire di giri a motore caldo per facilitare lo "slegaggio" del motore. 

All'atto pratico non so che differenza dovrei percepire quando il motore sarà slegato, forse si intende che prende meglio i giri salire?

Ora sono al quarto pieno,,con più di metà serbatoio e con CDB che indica 6,2 l/100km: che dire...non posso che essere contento per consumi di questo tipo su quest'auto! Col percorso che faccio io temo non sia possibile ottenere altri miglioramenti, ma direi che ci siamo!

 

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Per curiosità, ma sulla tua Focus il ricircolo d'aria come funziona? Va attivato ogni volta che l'auto viene messa in moto o resta inserito anche una volta spenta per la successiva riaccensione?

Inviato
  • Autore
17 ore fa, led zeppelin dice:

Per curiosità, ma sulla tua Focus il ricircolo d'aria come funziona? Va attivato ogni volta che l'auto viene messa in moto o resta inserito anche una volta spenta per la successiva riaccensione?

Sinceramente il ricircolo non l'ho mai attivato;-), ma il clima (manuale) ha la funzione di memoria: cioè se spegni l'auto con l'AC accesa, alla successiva riaccensione l'AC ripartirà accesa.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
49 minuti fa, k.a.r.r. dice:

Sinceramente il ricircolo non l'ho mai attivato;-), ma il clima (manuale) ha la funzione di memoria: cioè se spegni l'auto con l'AC accesa, alla successiva riaccensione l'AC ripartirà accesa.

infatti, l'aria condizionata ce l'ha. Mi sembra strano che anche il ricircolo non ce l'abbia.

Inviato
  • Autore
22 minuti fa, led zeppelin dice:

infatti, l'aria condizionata ce l'ha. Mi sembra strano che anche il ricircolo non ce l'abbia.

Scusa, forse non mi sono spiegato bene. Il ricircolo c'è, è che io non lo uso mai...

Penso funzioni allo stessomodo dell'AC ossia con l'effetto memoria: se allo spegnimento dell'auto il ricircolo è attivo alla successiva riaccensione anche il ricircolo dovrebbe ripartire come acceso.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
3 ore fa, k.a.r.r. dice:

Scusa, forse non mi sono spiegato bene. Il ricircolo c'è, è che io non lo uso mai...

Penso funzioni allo stessomodo dell'AC ossia con l'effetto memoria: se allo spegnimento dell'auto il ricircolo è attivo alla successiva riaccensione anche il ricircolo dovrebbe ripartire come acceso.

Appunto. La cosa che mi lascia perplesso è che ciò non accade sulla mia (che è una Fiesta, ma pur sempre con climatizzatore manuale), mantenendo la memoria solo per l'A/C. Caso mai, se ti capita di fare un test sulla Focus, fammi sapere che succede:).

Inviato
  • Autore

Sarà fatto. Se mi ricordo già domani vedo e ti so dire

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

Eccomi. Fatto prova. Il ricircolo non rimane in memoria, né se spegni/accendi il clima dell'apposito pulsante, né dopo la riaccensione della macchina quando lo lasci acceso all'atto dello spegnimento:mellow:

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.