Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On ‎11‎/‎01‎/‎2016 at 17:07, k.a.r.r. dice:

Sui 14k ti si apre un po più di spiraglio per il diesel.

Il fatto è che sei più o meno borderline per quanto riguarda l'alimentazione.

Quei 60/70km settimanali di autostrada mettono al riparo per quanto riguarda i filtri antiparticolato. 

Se vuoi rimanere su dei benzina parchi quasi tutte le moderne segmento B sugli 80/85cv garantiscono percorrenze sui 15kml circa.

Se vai a leggere la recensione di LedZeppeling sulla sua Fiesta Ecoboost 100cv vedrai che riesce a fare i 16kml ed è un motore ben prestante che garantisce migliore spinta rispetto agli aspirati. Certo la Fiesta è meno abitabile della Rio o 208, ma in versione Plus stai ampiamente nel budget.

 

Inoltre coi motori a benzina hai una manutenzione meno onerosa del gasolio.

 

Io nella tua posizione, sono sincero, probabilmente guarderei ad un diesel, perché i 20k km sono veramente ad un soffio...ed allora il risparmio alla pompa diventa più marcato tra diesel e benzina.

 

Screma qualche modello che ti piace; vallo a vedere e vedi cosa ci salta fuori senza permuta della tua C3 ("inseriscila" in un secondo momento per capire se è più conveniente la permuta al conce piuttosto che la vendita ad un privato) e vedi il delta che c'è tra benzina e gasolio.

 

In realtà se avete un po' di pazienza domani vi aggiorno che mi finisce l'ultimo pieno e tiro le somme sui consumi della Fiestina Ecoboost :mrgreen:.

 

In ogni caso, imho se il benzina consuma poco, benzina tutta la vita.

 

Non ha gli accrocchi del diesel. E inquina di meno come polveri sottili e ossido di azoto.

 

Non ha gli inconvenienti di Gpl e metano (parcheggi, rete distributori, manutenzione aggiuntiva...).

 

Su una B con benzina moderni, il diesel vale davvero la pena imho almeno dai 25-30mila km annui. E anche in quei casi, preferirei Gpl o metano, o potendo, ibrido, perché no.

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 74
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In realtà se avete un po' di pazienza domani vi aggiorno che mi finisce l'ultimo pieno e tiro le somme sui consumi della Fiestina Ecoboost .   In ogni caso, imho se il benzina consuma poco,

  • E alla fine è in arrivo un'honda Jazz Comfort a 13mila euro, prevista per i primi di aprile. L'ho provata e si guida bene, è piaciuta a tutti in famiglia (non che fosse vitale, ma fa sempre piace

  • PRESAAAA!!! Dopo un attimo di smarrimento iniziale (in fondo ero affezionata alla C3 scassona ), sono iperfelice, è un altro pianeta. Appena riesco e dopo aver fatto un po' di strada in più lascio qua

Inviato

Vorrei vedere qualcuno che davvero faccia anche solo 15mila km all'anno a benzina senza storcere il naso davanti ai consumi :D

Io per quelle percorrenze sono andato di impianto GPL aftermarket. In un anno si ripaga, e per il resto l'auto la uso anche di più, non avendo la sensazione di fare una trasfusione ogni volta che vado dal benzinaio. È tutta un'altra storia. 

Se devi prendere il benzina, almeno prendilo facilmente gasabile (1.4 Fire di Tipo o 500L) .... Così almeno brucia di meno una volta che si fanno i conti.

Se poi si parla di sportive o si può chiudere un occhio davanti ai costi, ok, ma per l'auto "elettrodomestico" per uso misto, GPL tutta la vita. 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Adesso, gpat dice:

Vorrei vedere qualcuno che davvero faccia anche solo 15mila km all'anno a benzina senza storcere il naso davanti ai consumi :D

Io per quelle percorrenze sono andato di impianto GPL aftermarket. In un anno si ripaga, e per il resto l'auto la uso anche di più, non avendo la sensazione di fare una trasfusione ogni volta che vado dal benzinaio. È tutta un'altra storia. 

Se devi prendere il benzina, almeno prendilo facilmente gasabile (1.4 Fire di Tipo o 500L) .... Così almeno brucia di meno una volta che si fanno i conti.

Se poi si parla di sportive o si può chiudere un occhio davanti ai costi, ok, ma per l'auto "elettrodomestico" per uso misto, GPL tutta la vita. 

Dipende tutto da quanto consuma. Se fa i 14/15 km con un litro (tipico consumo di una B motorizzata a benzina di un uno-due lustri fa) posso anche capire il Gpl.

 

Ma se i consumi si iniziano ad avvicinare ai 20 km con un litro, con un qualsiasi carburante sono bassi. È il consumo di una C 1.6 diesel.

Inviato

20 km al litro, fissi e costanti, su un benzina, sono utopia. Se poi si chiede un po' di brio... Lasciamo stare. 

Per fare quelle percorrenze o si usa piede fatato e addio ai nervi e al piacere di guida, oppure si lascia stare. Se poi si fa tanta città.... 

Gli ecoboost sono buoni motori perché consumano come quelli meno potenti e sono più piacevoli, ma i signori del marketing che dichiarano i 20/litro sono da mettere alla gogna. Già 15 è più realistico. 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Non direi. Al termine dell'ultimo pieno con la Fiesta (intorno ai 1500 km, quindi ancora in post-rodaggio), era praticamente a 16 km con un litro. Tra autostrada a velocità di codice, urbano con fermate e rallentamenti e un po' di sano extraurbano.

 

E a questo giro sta andando persino meglio ;)...

 

NB: non ho parlato di 20 km con un litro fissi, ma che gli si avvicinano...già 18 sono un ottimo risultato. E ripeto, una C 1.6 diesel non fa granché meglio...

Modificato da led zeppelin

Inviato

Se non si fa città, o se ne fa poca, i 17-18 reali non sono così utopici.

Nel 2014 con il twinair siamo andati in vacanza (Sardegna)

1300km con 70 litri....alla pompa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Adesso, TonyH dice:

Se non si fa città, o se ne fa poca, i 17-18 reali non sono così utopici.

Nel 2014 con il twinair siamo andati in vacanza (Sardegna)

1300km con 70 litri....alla pompa.

Dipende anche da città e città. La mia (35mila abitanti) non ha il traffico di Milano. Però anche in quell'ambito un diesel non va poi tanto meglio come consumi (e lo rovini).

Inviato
12 minuti fa, led zeppelin dice:

Dipende anche da città e città. La mia (35mila abitanti) non ha il traffico di Milano. Però anche in quell'ambito un diesel non va poi tanto meglio come consumi (e lo rovini).

35000 abitanti è un quartiere, mica una città :mrgreen: 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

I motori turbo gpl non sono così diffusi. Quindi o ti accontenti di un'auto che non ti piace ma ha il motore che ti piace oppure scegli altro.

Con 8/10k km annui il gpl ha meno senso di un benzina puro. L'impianto Gpl è sempre un qualcosa in più che può dar noie. Certo se sei fortunato e oltre al filtro del gas non hai altre manutenzioni straordinarie ok, altrimenti sono altri costi che ti si sommano e che col mero risparmio alla pompa non sempre riesci a pareggiare. 

C'è da tener conto che per un'auto nativa a gas l'assicurazione è più alta (nel mio caso tra il 1.0 Ecoboost e il 1.6 gpl di ford ballavano 250€/anno) e quindi è un altro costo in più. 

Certo, con 20k km il benzina diventa più oneroso, ma i conti vanno fatti bene...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

Vi seguo sempre eh =)

Tra lavoro e tutto il resto, più la decisione ormai non è più così urgente (se ne parla a marzo/aprile mi sa), me la sto prendendo con più calma.

Vi ringrazio per la discussione anche sul tipo di motore, sto iniziando a capire meglio alcune cose che prima non sapevo =)

 

Pieno fatto domenica pomeriggio, al momento siamo a 180km, oggi ne faremo una cinquantina. quindi diciamo un 250km a settimana, ma ovviamente ci sono periodi in cui la usiamo un po' di più (principalmente nel periodo estivo).

 

da computer di bordo, sono a 6,6l/100km ormai da sempre, quindi se non sbaglio siamo sui 15 al litro.

 

La città è un quartiere anche qui, siamo a 39mila abitanti =) purtroppo è molto congestionata in determinati orari, che io cerco di evitare quando posso, diciamo comunque che non passo le ore nel traffico ogni giorno. e il centro è tutto a 30kmh cmoe limite (che in certi punti non rispetto mai, a esser sincera =S)

 

Distributori di GPL qui ce n'è pochi (ne vedo 3 nel raggio di 20km, possibile? sto consultando una mappa online)

 

Attendo allora aggiornamenti sulla Fiesta =)

Modificato da Clavi
aggiunta un'informazione dimenticata

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.