Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Per quelli a digiuno di metallurgia che si chiedessero che cosa é una colata in sabbia.

 

Spoiler

 

Modificato da ISO-8707

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

il fatto che il basamento sia in fusione con la sabbia non è male, anzi. Di solito il risultato è migliore anche se costa di più produrlo. 

 

Edit: per capirci, tutta la roba con tanti cavalli o da competizione è fatta in questo modo. il die cast da risultati inferiori, per cui se tiri troppo il motore rischi di spaccare. 

 

Adesso uscirà qualcuno che lo voleva ricavato dal pieno :mrgreen: 

Stesso metodo che usano in Ferrari, anche il V6 della Quadrifoglio è fatto così.

Stesso metodo che usano in Ferrari, anche il V6 della Quadrifoglio è fatto così.

Quello Maserati derivato dal blocco Pentastar é in pressofusione invece.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

si, lo usano comunque in tanti, se vuoi potenze specifiche alte, da lì non si scappa. Un po’ come per le moto. 

 

Qui siamo a quasi 140 cv litro, direi che meglio premurarsi 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
11 minuti fa, RiRino dice:

Il 1.4 e il 2.4, entrambi mair, sono ancora più sottoquadri eppure allungano qualcosa in più.

Un po' più di allungo me lo sarei aspettato, soprattutto se l' intenzione è quella di proporre una berlina con una nota sportiveggiante.

Non escludo ci sia un errore comunque.

 

Rapporto di biella e l'implementazione del Multiair per me giocano un ruolo fondamentale, oltre alla PMI in camera.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
1 hour ago, Beckervdo said:

84,2x90...e MAIR2, ecco perchè limita a 6200 rpm.

Puoi spiegare un po'? Per chi  come me non e' molto familiare con l'argomento

Inviato
10 ore fa, leon82 dice:

Infatti a listino c'è (ci sarà) la Quadrifoglio, non la Quadrifoglio verde ;)

mmm capito, hanno tolto il colore dal nome... pero' un quadrifoglio normalmente è verde... almeno sul pianeta terra ::))

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato

This is mine understanding of sand cast vs die cast. It's not about power level like open vs closed deck but it's about price of production.

 

For smaller series you opt for sand cast aluminium block like this one. It's less money spending in the beginning. In that way it's a obvious choice for small series like For Ferrari or racing. Even for 2.0 TBi MA for Alfa Romeo we are talking about relatively small series.

On the contrary with die cast you spend a lot with investments. Than first series of blocks have many problems with leakage. After some time you got perhaps even less leakage than with sand cast block. And obviously with time and many produced blocks you save a money compared to sand cast method. Off-course that it's a logical choice for Tigershark or Pentastar when for some years we are talking about millions of blocks per year.

Inviato
2 ore fa, select dice:

mmm capito, hanno tolto il colore dal nome... pero' un quadrifoglio normalmente è verde... almeno sul pianeta terra ::))

 

Si..ma sul pianeta alfa ha assunto diverse colorazioni :-D

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Dai 4 cil in giù sono quasi tutti sottoquadri i motori oggigiorno, questo 2.0 Alfa non ha neanche la corsa particolarmente lunga in rapporto all'alesaggio in realtà.

2 ore fa, Bare dice:

This is mine understanding of sand cast vs die cast. It's not about power level like open vs closed deck but it's about price of production.

 

For smaller series you opt for sand cast aluminium block like this one. It's less money spending in the beginning. In that way it's a obvious choice for small series like For Ferrari or racing. Even for 2.0 TBi MA for Alfa Romeo we are talking about relatively small series.

On the contrary with die cast you spend a lot with investments. Than first series of blocks have many problems with leakage. After some time you got perhaps even less leakage than with sand cast block. And obviously with time and many produced blocks you save a money compared to sand cast method. Off-course that it's a logical choice for Tigershark or Pentastar when for some years we are talking about millions of blocks per year.

 

Ma non dovrebbe avere il blocco motore appartenete alla famiglia GME e quindi condiviso con tanti altri modelli?

 

A meno che su questa versione da 280cv e su quella ancora più spinta non abbiano fatto una versione specifica, closed-deck magari visto che la potenza specifica inizia ad essere importante, non sarebbe neanche una cosa tanto campata per aria alla fine, Mercedes con la A AMG ad es. lo fà.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.