Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Dovizioso è sempre visto come il pilota sfigato ma non può essere sempre giustificato con la sfortuna, le scelte le prendono i piloti e devono farsene carico, poi mi risulta che il compagno di squadra al traguardo ci sia arrivato nonostante tutto, quindi spazio al merito, le scuse (quelle che mette da anni) servono a poco.

Iannone invece mi sta piacendo sempre di più, ha fatto una marea di casini a inizio campionato ma sta crescendo e dimostra di essere il più veloce in Ducati, peccato che l'unico pilota italiano che potrebbe dire la sua non avrà più una moto così competitiva.

  • Risposte 722
  • Visite 102k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Devo autoquotarmi su quanto scritto dopo la gara di Jerez. Certo che la "loggia massonica del gommino" è veramente convintissima che a Rossi diano la gomma magica per la gara, e basta andare a fa

  • Chi ha scritto l'articolo (non firmato, ma è il suo stile) non ha i titoli per parlare di alcunché.   GpOne è una creatura di Paolo Scalera, biografo ufficiale di Max Biaggi. è più di 30 ann

  • cercavo questa immagine da qualche giorno, ho riso molto...

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Ecco l'analisi di DOVI

 

GP DELLA REP. CECA

MotoGP, Brno 2016: Dovizioso: “La Michelin ha sbagliato gomme”

21 agosto 2016 - Andrea, come al solito, non cerca scuse: “Il mio stile di guida ha consumato prima l’anteriore”. Ma accusa anche il costruttore francese: “C’era troppa differenza tra le due mescole anteriori, tra la super soffice e la dura: ci voleva la media”

 

 

http://www.moto.it/MotoGP/motogp-brno-2016-dovizioso-la-michelin-ha-sbagliato-gomme.html

 

 

PS Personalmente io comprendo perchè la Ducati abbia scelto Dovi: serve un pilota-collaudatore "sicuro"

Quello veloce (il Campione...) dovrebbe essere Lorenzo

Modificato da 1happydream

Inviato
50 minuti fa, 1happydream dice:

Ecco l'analisi di DOVI

 

GP DELLA REP. CECA

MotoGP, Brno 2016: Dovizioso: “La Michelin ha sbagliato gomme”

21 agosto 2016 - Andrea, come al solito, non cerca scuse: “Il mio stile di guida ha consumato prima l’anteriore”. Ma accusa anche il costruttore francese: “C’era troppa differenza tra le due mescole anteriori, tra la super soffice e la dura: ci voleva la media”

 

 

http://www.moto.it/MotoGP/motogp-brno-2016-dovizioso-la-michelin-ha-sbagliato-gomme.html

 

 

PS Personalmente io comprendo perchè la Ducati abbia scelto Dovi: serve un pilota-collaudatore "sicuro"

Quello veloce (il Campione...) dovrebbe essere Lorenzo

"Sicuro"....Sicuro di non vincere :mrgreen:

Se per sicuro intendi "sicuro che non rompe le balle a Lorenzo" hai ragione!

Sicuramente a Lorenzo fa più comodo un pilota che accetta di stare dietro.......non so poi quanto incida invece il suo ruolo di collaudatore perche non ne ho le co.petenze ma mi risulta che i team i collaudatori li paghino e in Ducati questo ruolo ce lha un certo Stoner.

Inviato
9 ore fa, mmaaxx dice:

Iannone oggi ha dimostrato di avere due cocomeri grandi come non mai.

Grandissimo Crutchlow, consistente e determinato come mai gli ho visto fare. Temevo si stendesse a poche curve dalla fine, invece...son contento per lui e per Lucio Cecchinello. 

Mi sono piaciuti Redding, Baz (grandissimo!) e Barbera. Laverty non inquadrato ha fatto una gran gara giungendo 6°.

Marquez e Rossi calcolatori (anche se l'italiano ci ha messo quel qualcosa in più granzie anche alle gomme)

Petrucci, Pedrosa e Lorenzo: chi li ha visti?

Dovizioso meglio che vada a Lourdes

Petrucci mi sta deludendo e sta soffrendo un po' redding mi pare. È vero che redding è campione del mondo se non sbaglio ma...in Austria non ha combinato un gran che.

Qua con l'acqua doveva volare (come fa sempre)  e invece non è andato forte per niente

5 ore fa, uccio21 dice:

Dovizioso è sempre visto come il pilota sfigato ma non può essere sempre giustificato con la sfortuna, le scelte le prendono i piloti e devono farsene carico, poi mi risulta che il compagno di squadra al traguardo ci sia arrivato nonostante tutto, quindi spazio al merito, le scuse (quelle che mette da anni) servono a poco.

Iannone invece mi sta piacendo sempre di più, ha fatto una marea di casini a inizio campionato ma sta crescendo e dimostra di essere il più veloce in Ducati, peccato che l'unico pilota italiano che potrebbe dire la sua non avrà più una moto così competitiva.

Iannone si è rovinato da solo sbagliando tutto prima della firma del contratto 

3 ore fa, uccio21 dice:

"Sicuro"....Sicuro di non vincere :mrgreen:

Se per sicuro intendi "sicuro che non rompe le balle a Lorenzo" hai ragione!

Sicuramente a Lorenzo fa più comodo un pilota che accetta di stare dietro.......non so poi quanto incida invece il suo ruolo di collaudatore perche non ne ho le co.petenze ma mi risulta che i team i collaudatori li paghino e in Ducati questo ruolo ce lha un certo Stoner.

No. Il collaudatore ufficiale è Pirro.  Stoner è un bonus, che collauda...ma poco. Guarda i test che ha fatto 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

Analisi perfetta della Gara

http://www.moto.it/MotoGP/la-versione-di-zam-il-gp-di-brno-2016.html

 

Non condivido ASSOLUTAMENTE , invece, l analisi sulle Gomme-

Michelin ha BEN chiarito di aver detto ai Team che la gomma MORBIDA non sarebbe arrivata alla fine. Tutti (eccetto V46 e Crutchlow) hanno SBAGLIATO a montarla (pensando che tanto  l'avrebbero cambiata a metà gara...)

Inutile prendersela con Michelin, la quale ha giustamente risposto che non vi era alcun pericolo di sicurezza (scoppio)....semplicemente il battistrada si sarebbe distrutto.

Bravissimo MM ad arrivare sul podio con la scelta sbagliata

Episodi come questo giustificano il suo titolo 2016

Modificato da 1happydream

Inviato
On 20/8/2016 at 15:29, 1happydream dice:

Rivisto il GP di Austria....

-Secondo il Dovi la Ducati era talmente superiore che lui (accortosi che gli altri avevano montato la gomma piu' dura)  "non ho voluto rischiare ed ho copiato la soluzione degli altri"

-Iannone , che come sempre "rischia" di piu', ha scelto la SOFT

 

Alla fine credo che la doppietta ripaghi tutti: la Ducati in primis, Dall'Igna, i piloti (con Iannone che è quasi sempre piu' veloce...)

 

Buona la gara di Jorge, mentre V46 è stato mediocre, come MM. Con la differenza che lo spagnolo è abbondantemente in testa al mondiale...

 

PS Da parecchio tempo ho criticato Fenati. Ora ha avuto quanto gli spettava

 

Ero in trasferta senza alcun 'media' disponibile, così niente gara. ho visto or ora un pezzettino di sintesi, diciamo che la nota positiva del gp austriaco è che le due Ducati non si sono stese, stavolta...

:-D

 

mentre la nota strana del gp di Brno è sempre la stessa: ma perchè in Ducati ufficiali sono sempre così sprovveduti? :-D è allucinante vedere tutte le Duicati-clienti davanti all'unica ufficiale rimasta in gara...

 

Son contento per Cal Crutchlow che vince la sua prima gara ed ammetto preoccupazione per il futuro ducatista Lorenzo, pilota a metà, solo da asciutto...

 

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
  • Autore

Analisi di Iannone

 

E’ chiaro che adesso si può dire che bisognava azzardare la gomma più dura, ma non era così semplice: l’ho utilizzata nei due giri di allineamento, ma non aveva grip, non avevo feeling

 

Ecco....è questo il "problema": NON ERA UN AZZARDO la gomma dura, era una scelta "obbligata" (e consigliata da Michelin)

PS Tra l'altro se V46 cambia la gomma sulla griglia e tu ti chiami Iannone (e hai MENO esperienza..), fatti qualche domanda....

PPS Logicamente con la gomma dura il "feeling" è scarso....infatti nei primi giri V46 e Crutch erano nella merda....

Modificato da 1happydream

Inviato

A questo punto c'è un buco di regolamento, se il produttore informa tutti ufficialmente che la morbida a fine gara non ci arriva la direzione deve obbligare tutti coloro che la montano a fare un cambio moto entro X giri.

Non si possono vedere certe cose, gomme strapparsi come le peggiori ricoperte da camion e per fortuna che nessuno si è fatto male.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.