Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
molto interessante questo topic...

visto che da poco sono diventato androidiamo(vodafone ideos) vorrei un'info...esiste nel market qualche navigatore che non si connetta ad internet?

il google maps è eccellente,ma necessita di una costante connessione....qualcuno mi aiuta???

thanx!

Sì ce ne sono diversi, ma ovviamente in tutti devi pagare le mappe. C'è ad esempio NDrive e CoPilot

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 3.2k
  • Visite 248.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io valuterei anche il Huawei P8 lite 2017 Costa qualcosa in più del Nova ma ho avuto diversi feedback positivi da persone che lo hanno preso

  • Sono d'accordo, nel mio caso il passaggio l'ho fatto da qualche anno.   Purtroppo le app nello store sono la carenza più grave di WP, come sistema operativo IMHO è decisamente più pratico e

  • Per un uso normale bastano, anche per i prossimi anni.   Lo Smart nova non sembra male come caratteristiche. Se preferisci qualcosa di meglio come schermo:   http://www.hdblog

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

..e anche Navigon... Aura... e credo anche altri.

Curiosamente TomTom sta ancora snobbando il tutto, ma considerando che i fornitori di mappe sono comunque 2 (NavTeq e TeleAtlas)... non si sente una gran mancanza.

Tecnicamente c'è anche un navigatore offline gratuito, OsmAnd. Usa le mappe di OpenStreetMap che sono accuratissime (imho molto più delle sopraccitate) ma mancano ancora molte vie e civici.

Per funzionare funziona.... ma è ancora assolutamente immaturo per poter sostituire un classico navigatore off o online.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
  • Autore

Prime novità...

ctia2011keynote20110105953-375x250.jpg

Motorola Atrix 4G.... primissimo smartphone Dual Core....

poi...

samsung-infuse-4g-ofc-165x250.jpg

Samsung Infuse 4G.... per chi vuole un Galaxy S da 4,5 pollici....

...ancora....

lg-optimus-black-01-05-2011-353x250.jpg

LG Optiums Black... un 4 pollici di 9,2mm con un nuovo tipo di schermo più luminoso e che consuma meno degli amoled.

....e per finire....

sony-ericsson-xperia-arc-gagadget-148x250.jpg

il (imho) bellerrimo Xperia Arc.... di soli 8,7mm!!!!! Peccato abbia uno schermo di ben 4,2 pollici.

In realtà concludo dicendo, visto che si parlava di Garmin ed in generale dei navigatori satellitari.... che il Nuviphone è morto e Garmin ha deciso di produrre un navigatore per Apple. Curioso che abbiano deciso di abbandonare il cellulare e di non vendere separatamente il software sul market (che in realtà avevano già fatto, quindi quasi a costo zero per loro). Evidentemente questioni di licenze.

Novità rilevanti anche per i Tablet Android.... con Asus che scende prepotentemente in campo....

CES-2011-Asus-Eee-Pad-Slider-foto-video-e-caratteristiche-335x250.jpg

(tutte le immagini prese da AndroidWorld.it - Il primo sito in Italia dedicato ad Android | android italia)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

We Tommy, ti starai mica appletizzando con questa tua enfasi sullo specificare lo spessore. :lol: :lol:

Interessantissimi le new entry LG/Samsung, per l'anno prossimo di questi tempi potrei farci un pensierino, mentre il tablet Asus nella foto (ci dovrebbe essere anche la variante con tastiera più da notebook), mi pare la riproposizione di un analogo tablet fatto da HTC qualche anno fà.

Inviato

non ho capito una cosa.

gingerbread rimmarà, ma honeycomb arriverà anche su smartphone normali o solo per tablet?

ps attendo con ansia 2.2.1 per galaxy s!

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
  • Autore
We Tommy, ti starai mica appletizzando con questa tua enfasi sullo specificare lo spessore. :lol: :lol:

Ormai lo spessore è il metro di misura dell'appeal degli smartphone... ;) e sono strasicuro che questa corsa prima o poi avrà delle controindicazioni non da ridere. Detto ciò, dall'alto dei miei 15mm ammetto che un qualcosa di più sottile mi farebbe piacere.

non ho capito una cosa.

gingerbread rimmarà, ma honeycomb arriverà anche su smartphone normali o solo per tablet?

ps attendo con ansia 2.2.1 per galaxy s!

C'è talmente tanta confusione attorno che credo solo Google lo sappia. O almeno spero che Google lo sappia... :roll: :roll:

Sicuramente Android 2.4 sarà il primo ad essere pensato (ANCHE?) per i Tablet.... dopodiché non ci resta che aspettare.

Non mi stupirei se decidessero di introdurre davvero dei requisiti minimi per le prossime versioni... il che in realtà sarebbe irrilevante, dato che i futuri entry-level avranno le prestazioni dei top di gamma attuali ecc ecc.

Comunque il Galaxy S non avrà mai la 2.2.1, ma avrà direttamente il 2.3... che però introduce novità praticamente irrilevanti (e la 2.4 ancora meno).

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Ormai lo spessore è il metro di misura dell'appeal degli smartphone... ;) e sono strasicuro che questa corsa prima o poi avrà delle controindicazioni non da ridere. Detto ciò, dall'altro dei miei 15mm ammetto che un qualcosa di più sottile mi farebbe piacere...

Sulle conseguenze che questa corsa alla riduzione dello spessore sono dubbioso anch'io, a meno che non sbucano fuori all'improvviso batterie più piccole e sottili che fanno i 1500/2000mh e/o comparto schermo+CPU/GPU che non consumano un ghezz, ma su questo aspetto dubito molto.

Inviato

Noto che continua la splendida (:roll:) politica di Sony Ericsson di presentare i propri top di gamma con l'hardware della generazione precedente... Non che ci sia realmente bisogno dei dual-core, ma, visto che non li regalano, preferisco prendere qualcosa più al passo coi tempi.

Peccato, perchè sono sicuramente dei bellissimi telefoni.

Splendido il nuovo Motorola (grazie al cielo con batteria da 1920 mAh...), peccato che il 4g non funzioni da noi, per cui direi che ce lo possiamo pure sognare (Milestone 2 ci ha messo 6 mesi ad arrivare... ed era pienamente compatibile!).

Il tablet Asus è stilosissimo! :D

Come ho detto su wave mi piace parecchio pure l'LG, a questo punto mi sa che aspetto a richiedere il cambio cellulare con la Tre e vedo cosa esce in Italia.

EDIT:

Mi stavo riguardando l'offerta Asus di tablet... MECOSTICA! :shock:

Uno meglio dell'altro. Adorazione profonda per Memo Pad (una bomba, ma che prezzo! price tag: 499-699$) e Eee Pad Slider (anche lui forse un po' troppo costoso, anche considerando la tastiera price tag:499-799$).

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Nel frattempo continua la raffica di novità dal CES.

In primis abbiamo i video ufficiali di Honeycomb:

Poi si prosegue con il chiacchieratissimo tablet Motorola, battezzato Xoom, che lascia con l'impressione di essere, quantomeno a livello HW, un Atrix agli steroidi:

11x0105ub234g5.jpg

motorola-xoom-26.jpg

motorola-xoom-22.jpg

• Android 3.0 Honeycomb

• Processore dual-core da 1 GHz

• 1GB di RAM

• 32GB di storage interno

• Pieno supporto 1080p HD con porta HDMI

• Fotocamera posteriore da 5MP con registrazione video a 720p

• Camera frontale da 2 MP per le videochiamate

• Connettività Wi-Fi e 3G

• Compatibilità 4G LTE

Bruttini i materiali della scocca (scusate ma ho il fetish della plastica gommata morbida :lol::lol::lol::lol:).

Infine abbiamo la conferma ufficiale di un Tablet 4G su network T-Mobile prodotto da LG. Presentazione domani.

Vi sono anche un'infinità di nuovi cellulari medio di gamma da i principali costruttori, con hardware fotocopia dei top attuali (1GHz single core 512 di ram).

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore

Android 3.0 sembra troppo figo... e lascia assolutamente intendere che non ci azzeccherà nulla con gli smartphone (almeno per l'interefaccia)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.