Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti!

Come immagino qualcuno di voi saprà, da qualche mese in Italia c'è il vettore MegaBus per viaggiare in autobus a prezzo modico/ridicolo in Italia tra le grandi città.

 

Ed ecco che TurboGimmo si immola per voi!

Domani sera alle 21.30 partirò da Milano, destinazione Roma, con la Gimmorosa in questo viaggio della speranza che tanto mi ricorda i gloriosi anni della mia gioventù quando mi facevo le vasche in treno per andare al mare (memorabile un Luino-Barcellona, 23 ore di viaggio.. O Francoforte-Innsbruck-Verona-Luino, 16 ore.. O Luino-Catania, 20 e passa)

 

Orbene, se come dicono sul sito sul bus c'è wifi e presa della corrente, sarà mia premura raccontarvi in un primo momento come e' il bus (con foto) e poi dirvi come va il viaggio (sono previste due soste: Bologna e Firenze).

 

Partenza prevista alle 21.30, arrivo alle 6.30.

Stessi orari per il ritorno da Roma.

 

Il costo? Ridicolo. Prenotando non appena possibile (ovvero due mesi di anticipo), siamo riusciti a pagare cosi':

- andata, di venerdì sera/notte: 8 euro a testa.

- ritorno, di lunedì sera/notte: TRE euro a testa.

Totale: 22.5 euro a coppia, comprensivi di 0.50 euro di commissione per pagamento on-line (non esistono biglietterie fisiche).

 

Per paragone, da casa alla partenza (91km), tra treno e bus spenderemo 8.60 euro cui sommare il ritorno, per un totale di 17.20 euro per fare 182km contro gli 11.25 a testa per farne circa 1200.

 

Se avete domande scrivete pure, domani vi racconto!

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Sabato in tarda mattinata dovrei far un salto in centro, se grossomodo sai ove sarete sarei lieto d'offrirvi un caffé...

Inviato

Molto interessante e buono a sapersi. :) 

Le ultime volte che ho viaggiato in autobus è stato per andare a Roma con una compagnia locale, 15 € per fare Nocera-Roma Tiburtina in 3 ore e ho viaggiato decisamente bene. Assolutamente fattibile anche and-ritardo in giornata, complice la fermata a 300 m da casa mia.

Grazie dell'info.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Io sono di parte, ma d'istinto non posso che considerarlo un sonoro passo indietro del progresso :mrgreen: Però sono molto curioso su come si evolverà questo vettore. Non è ancora chiaro se questi prezzi siano sostenibili nel lungo periodo, comunque ok il risparmio ma il compromesso c'è tutto: io mi sfianco a viaggiare in autobus su lunghe distanze, e la sicurezza è nettamente inferiore.

 

Apropos, cinture sempre allacciate anche sui torpedoni. Una bella fetta di tante tragedie recenti con autobus GT si poteva MOLTO mitigare con l'uso delle cinture.

 

Comunque prima o poi li provo.

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore

Dal canto mio la scelta e' caduta su questo vettore perché mi sembra (ma dovrei verificare) che i treni notturni non ci siano più. Possibile? Non ho nemmeno controllato a dire il vero, data la curiosità di provare il bus. Su cosi tante ore l'ultima volta ci sono stato nel 2000 con la scuola.

Quando in gioventù/povertà giravo in treno, andando a Roma/Napoli/Pescara, ho sempre viaggiato di notte. Mi permetteva di risparmiare soldi e due notti in albergo (andata e ritorno) massimizzando il tempo utile.

Poi nel caso specifico io sono narcolettico mi addormento ovunque: treno, bus, TiLo, metro, auto posto anteriore e posteriore.. ?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
15 minuti fa, TurboGimmo dice:

Dal canto mio la scelta e' caduta su questo vettore perché mi sembra (ma dovrei verificare) che i treni notturni non ci siano più. Possibile? Non ho nemmeno controllato a dire il vero, data la curiosità di provare il bus. Su cosi tante ore l'ultima volta ci sono stato nel 2000 con la scuola.

Quando in gioventù/povertà giravo in treno, andando a Roma/Napoli/Pescara, ho sempre viaggiato di notte. Mi permetteva di risparmiare soldi e due notti in albergo (andata e ritorno) massimizzando il tempo utile.

Poi nel caso specifico io sono narcolettico mi addormento ovunque: treno, bus, TiLo, metro, auto posto anteriore e posteriore.. ?

 

Mi ricordo, più di 10 anni fa, forse 15, una iniziativa che si chiamava mi sembra "notti di Trenitalia". Il biglietto a forfait costava 10€ per qualunque destinazione in Italia. Mi piaceva viaggiare in treno ed un po' di volte l'ho potuta sfruttare per lunghe tratte. Quando avrei potuto viaggiare di più purtroppo avevano smesso di offrirla, ed il prezzo del biglietto era a volte maggiore di un volo low cost, per cui... :(

Inviato
  • Autore

Amisci, siamo a Lampugnano.

Babba bia che fatiscio

WP_20160401_001.jpg

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore

Il bagno a Lampugnano costa 50cents, c'è una cassetta dove mettere la moneta.

Nessun controllo.

Qualche cellulare a caricare nascosto dietro ai distributori.

Conto 50 persone ad aspettare, ma non so se sono tutti per Megabus. La partenza e' tra mezz'ora, l'autobus ancora non c'è.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore

Ok ci siamo ?

Spazio per le gambe ok, schienale leggermente reclinabile.

Plafoniera premium, bocchetta dell'aria anche di lato per evitare appannamento.

Siamo al piano di sopra, sotto ci sono, davanti, i sedili messi "a salottino".

Non stiamo larghissimi ma e' un problema minore.

Presa usb e classica posta sotto ad ogni coppia di sedili, per un totale di 4. Noi ora stiamo caricando i cellulari.

Wifi gratuito.

 

Agevolo foto in allegato.

E invece non posso caricare una mazza. Le metto su dropbox

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.