Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ma di che si sta parlando? Mobilità elettrica in città. Mi vien da ridere. Ricordo che 40/45 anni fa a Milano tutti i mezzi pubblici erano elettrici. Tram come ora e filobus. Quei bei filobus con le aste collegate alla rete elettrica sospesa che ogni tanto uscivano dalle sedi e l'autista imprecando scendeva metteva i guanti e rimetteva a posto. 45 anni fa. Si sta parlando della famosa scoperta dell'acqua calda utile magari x chi del forum ha 20/30 anni e manco sa come stavano le cose. Però la rete elettrica non andava in tilt. Poi e' arrivato il progresso con gli autobus ecodiesel. filobus 115 atm 7 6 1978 home filobus filobus 115 atm 7 6 1978(1).jpg

Modificato da francomilano
foto

  • Risposte 46
  • Visite 11.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • superkappa125
    superkappa125

    Nel mare di orrendi quadricicli elettrici che si stanno diffondendo, questa quantomeno riprende un design iconico, riconoscibile e simpaticissimo.    Se é realizzata con un minimo di criteri

  • è CANTONESE, lingua ufficiale del famoso Canton Cinese. che sta affianco al Canton Ticino 

  • Una eventuale fornitura per Poste Italiane o per il car-sharing sarebbe molto carina come idea nei centri storici italiani. In fondo l'Isetta non dico che sia un'icona dell'automobilismo ma poco

Immagini Pubblicate

Inviato

a me pare di sapere di cosa si sta parlando.

Tu dici che già c'erano gli autobus elettrici ma ometti i palesissimi limiti, che capirebbe anche un infante, della rete elettrica sospesa, ovvero brutta da vedere, rende impossibile il passaggio di mezzi speciali (altezza), costi di  acquisto e montaggio (oltre a quelli del veicolo stesso), traiettoria di guida obbligata (quindi in caso di blocco del traffico per lavori o altro, il mezzo come si muove??????)

senza citare i problemi da te citati.

 

quanto al discorso evoluzione-rivoluzione, è inteso come evoluzione se riferito al miglioramento del veicolo elettrico, ma rivoluzione se ci riferiamo al mercato dell'auto e del modo di spostarsi come lo conosciamo oggi (cioè con l'uso del motore a combustione interna)

Modificato da Iron Man

Inviato

L'argomento è appassionante ma... :it:

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

  • 2 anni fa...
Inviato

Microlino in produzione da Gennaio alla Tazzari Zero di Imola, in vendita da primavera in Svizzera e da metà anno in Germania... gli altri seguiranno

 

ps. Ne ho vista una a Zurigo

 

 

88C678C2-3A59-4886-BE5A-044B756EDEE9.jpeg

FD53C01B-CC5A-43F8-BE1C-FABC94264D75.jpeg

Eccola..

 Foto fatta dalla sbahn ancora qualche mese fa..

 

1E77C3EF-6EC9-4E9C-AE46-C32ECD351152.jpeg

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

Intorno ai 12000

 

Novita che non conoscevo, la produrrà artega per problemi di capacità di tazzari...

 

“We are excited to announce, that we have taken the Microlino project to the next level. Due to the massive demand, which was far higher than our expectations, we decided to take a third partner on board. Artega GmbH has taken over all rights to produce the Microlino from Tazzari, as well as the rights for production and intellectual property of the Tazzari ZERO vehicle”

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

Molto lo fa lo stile dell'Isetta (ed altrettanto il prezzo non esagerato), ma sinceramente questo cosetto mi intriga alquanto. Potrebbe essere un validissimo mezzo da affiancare alla ranocchia per il casa-lavoro

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.