Inviato 14 Aprile 20169 anni fa Orari Venerdì 15/04 PL1 04:00 - 05:30 diretta Sky e RaiSport1 Venerdì 15/04 PL2 08:00 - 09:30 diretta Sky e RaiSport1 Sabato 16/04 PL3 06:00 - 07:00 diretta Sky e RaiSport1 Sabato 16/04 Qualifiche 09:00 - 10:00 diretta Sky e Rai2 Domenica 17/04 Gran Premio 08:00 diretta Sky e Rai1 Cita Fernando Alonso ammesso al GP di Cina, ma con riserva Lo spagnolo della McLaren-Honda dovrà sottoporsi ad una visita di controllo alla conclusione della prima sessione di prove libere: solo allora verrà deciso se potrà proseguire per tutto il weekend o se dovrà fermarsi. .... http://it.motorsport.com/f1/news/fernando-alonso-ammesso-al-gp-di-cina-ma-con-riserva-686973/ ------ Cita Hamilton sostituisce il cambio e paga cinque posizioni in griglia Lewis Hamilton sarà penalizzato sulla griglia di partenza di Shanghai di cinque posizioni per la sostituzione del cambio danneggiato durante il Gp del Bahrain. La Mercedes ha preferito fare la sostituzione su una pista dove si sorpassa. .... http://it.motorsport.com/f1/news/hamilton-sostituisce-il-cambio-e-paga-cinque-posizioni-in-griglia-686874/
Inviato 15 Aprile 20169 anni fa Autore Cita I piloti di F1 a cena insieme, l'unità finisce quando arriva il conto Un'ora per dividere per 17 un conto da 500 dollari. Hamilton: "Volevo offrire io, Rosberg ha chiesto ricevute separate" Immaginatevi ai tempi della scuola: cena di classe, siete 17 compagni e arriva il conto: 50 centesimi in totale. Che fate? Se siete persone normali, le ipotesi sono un paio: a) uno si alza e dice "offro io"; b ) due si alzano e dicono "oggi offriamo noi, la prossima volta tocca ad altri due". Tirano fuori 25 centesimi a testa e saldano il conto. Se invece siete 17 piloti di Formula 1 a Shanghai e il conto in proporzione al reddito è lo stesso, esiste una ipotesi c): uno si alza e dice "dividiamo per 17". Una cameriera cinese è quindi costretta a strisciare con pazienza diciassette carte di credito, in maggioranza di tipo "super gold platinum plus", addebitando a ciascuno una ventina di euro. L'operazione dura un'oretta. E' successo alla fine del "driver meal" di mercoledì a Shanghai, cena al ristorante italiano "The Kitchen". Un'iniziativa nuova per una categoria come quella dei piloti geneticamente divisa da feroci rivalità. L'obiettivo: dimostrare di essere uniti in un momento di possibili grandi cambiamenti in F1. Ci sono quasi tutti, e gli assenti hanno la giustificazione pronta (i piloti Renault hanno impegni di lavoro, quelli Haas appuntamento con gli sponsor, Raikkonen non ne ha voglia). Volti allegri, come testimoniano i selfie, a parte qualche battutina feroce tra Hamilton e Rosberg riferita da testimoni attendibili. Al momento del conto, l'unità finisce. Hamilton, titolare della prenotazione, si offre di saldare lui (500 euro li guadagna in circa dieci secondi), ma qualcuno si oppone proponendo di dividere. "Ci giurerei che è stato Rosberg - commenta il campione del mondo -. Chiedere 17 ricevute separate e pagare con altrettante carte di credito è stata la cosa più ridicola a cui abbia assistito negli ultimi anni". D'altronde, tra piloti e denaro il rapporto è difficile. A parte i casi di chi per correre deve pagare (ma se lo fa, qualche milione in famiglia deve pure averlo), il patrimonio di quella tavolata era pari al Pil di un Paese africano. Come sostiene Ecclestone, "Se vai a cena con un pilota mai una volta che tiri fuori il portafoglio. Sono tutti attaccatissimi ai soldi". E se lo dice zio Bernie... http://www.lastampa.it/2016/04/14/blogs/controsterzo/i-piloti-di-f-a-pranzo-insieme-lunit-finisce-quando-arriva-il-conto-8NG8yYEBHGBKWzhxyDQi4K/pagina.html ------ Cita Shanghai, Libere 1: Rosberg nella sessione delle gomme esplose La Mercedes piazza Rosberg e Hamilton davanti alla Ferrari di Vettel in una sessione caratterizzata dalle bandiere rosse: due per Massa e una per Magnussen. Sono scoppiate tre gomme per problemi tecnici delle monoposto. Nico Rosberg è stato il più veloce nella prima sessione di prove libere del Gp della Cina, una sessione molto breve per le continue interruzioni che hanno travagliato il turno per ben tre esplosioni di gomme non dovute a cedimenti di pneumatici, ma per cedimenti tecnici di Williams e Renault. Il pilota tedesco con le gomme Soft ha ottenuto un 1'38"037 che è più veloce di un secondo rispetto alla migliore prestazione dello scorso anno: Nico prima di concludere il turno ha segnalato ai tecnici di Brackley un problema alla power unit. La Mercedes, comunque, ha messo le due W07 Hybrid davanti a tutti: Lewis Hamilton ha pagato solo 146 millesimi dal leader del mondiale, ma l'inglese non è riuscito a evitare ben due testacoda mentre stava girando con le gomme Medium. In terza piazza si è inserita la Ferrari di Sebastian Vettel che con le Soft ha centrato un 1'38"665 a 628 millesimi dalle frecce d'argento: la Rossa paga il distacco soprattutto nel secondo settore che è quello più guidato. Il tedesco è seguito da Daniel Ricciardo con la Red Bull RB12: l'australiano è ad un secondo dalla vetta, ma ha preceduto Kimi Raikkonen e il compagno di squadra Daniil Kvyat. http://it.motorsport.com/f1/news/shanghai-libere-1-rosberg-nella-sessione-delle-gomme-esplose-687138/ Modificato 15 Aprile 20169 anni fa da AleMcGir
Inviato 15 Aprile 20169 anni fa http://www.repubblica.it/sport/formulauno/2016/04/15/news/libere_shanghai_ferrari_davanti_a_mercedes_e_alonso-137673287/?ref=HRLV-1
Inviato 15 Aprile 20169 anni fa Cita Venerdì 15 aprile 2016, libere 21 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'36"896 - 35 giri2 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'37"005 - 333 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'37"133 - 334 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'37"329 - 335 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'38"143 - 316 - Max Verstappen (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'38"268 - 287 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'38"527 - 318 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'38"542 - 329 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'38"569 - 3110 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'38"723 - 3411 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'38"728 - 3112 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'38"828 - 2813 - Daniil Kvyat (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'39"178 - 3114 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'39"214 - 3415 - Jolyon Palmer (Renault R16) - 1'39"774 - 3216 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'39"890 - 2217 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'39"941 - 3618 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'39"979 - 3519 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 1'40"550 - 3320 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'41"066 - 3221 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'42"954 - 422 - Kevin Magnussen (Renault R16) - no time - 0 via italiaracing io direi che Magnussen si candida seriamente a vincere il premio sfiga 2016 già dalla terza gara... (non ha girato per una sospensione rotta nelle PL1)
Inviato 16 Aprile 20169 anni fa Autore On 14/4/2016 at 19:40, Aymaro dice: bene la diretta rai, così potrò perculare Mazzoni su twitter https://twitter.com/search?q=f1rai&src=typd
Inviato 16 Aprile 20169 anni fa Sensazionali sti cinesi... Q1 sospesa dopo l'incidente di Hayranto, perché c'è il paddock sospeso che piscia acqua piovana proprio sul rettilineo principale. Stanno provando ad accomodare la faccenda mettendo un secchio sotto la perdita e drenando la pista alitandoci sopra. Intanto Giorgione Piola ci avvisa che Pat Symonds ha rinunciato a far montare il nuovo muso sull'auto di MIKA SALO!!!... pardon Bottas. Ai livelli del miglior Mazzoni... Mazzoni infatti per darsi un tono lo ha redarguito: ma no Zermiani, cosa dici? Calo di potenza per il motore di Hamilton? Notizia fuffa o problema serio? Lo vedremo
Inviato 16 Aprile 20169 anni fa 25 minuti fa, AleMcGir dice: https://twitter.com/search?q=f1rai&src=typd stavo per cazziarli con l'ennesimo scambio Toro Rosso-Red Bull ma poi Mazzoni ha iniziato a straparlare dando i nomi sbagliati degli eliminati e mi ha distratto Hamilton ultimo. Bene per la Ferrari e per la gara (un po meno per il campionato dell'ingelse..)
Inviato 16 Aprile 20169 anni fa A grande richiesta, il Ritorno di Felipe Nars Niente, non se ne esce. Povero Hamilton: rottura del cambio, rottura dell'Ers, partenza dall'ultima posizione, e Q&A con Stella Bruno. E tutto nello stesso weekend!
Inviato 16 Aprile 20169 anni fa 3 minuti fa, Yakamoz dice: A grande richiesta, il Ritorno di Felipe Nars Niente, non se ne esce. Povero Hamilton: rottura del cambio, rottura dell'Ers, partenza dall'ultima posizione, e Q&A con Stella Bruno. E tutto nello stesso weekend!
Crea un account o accedi per lasciare un commento