Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Beh però se è uno che la tiene parecchio,non so come siano gli interni dopo anni,un mio collega ha una sandero di 4 anni che cerca di tenere bene ma gli interni hanno una qualita pari ad una lada 

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Ad una cifra simile c'è la sorellina clio, ma in quel caso il benzina entry level, certo che però la clio fa anche la sua bella figura, finiture non sono niente male, design molto azzeccato, qui (Germania) devo dire che nel suo segmento va fortissimo.

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato (modificato)

Voto anch'io per la Punto, con la promo attuale paghi il 50% subito ed il 50% tra due anni:

 

http://www.fiat.it/offerta/promozione-punto

 

Non è a listino la motorizzazione diesel, ma benzina, GPL o metano, il benzina è GPLizzabile after market senza problemi.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
15 ore fa, gpat dice:

Passare da un'auto tenuta onestamente per 13 anni, a una trappola con minirate e restituzione programmata, onestamente mi fa specie, poi sarò io all'antica....

 

 

15 ore fa, TonyH dice:

La restituzione va bene solo nel caso :

"so già che cambieranno le mie esigenze/voglio togliermi uno sfizio" E

"avrei comunque già i soldi per pagarla tutta ma preferisco tenermeli al momento"

 

Sì infatti penso che sarà acquistata con il classico finanziamento. Però non escludo nulla, prima bisogna scegliere l'auto (anche in base alla modalità di acquisto, certo), e poi vedere come pagarla :)

 

@gpat vedo nella tua firma che hai una Ypsilon 1.2: che mi sai dire su consumi e costi di gestione? Finiture interni? Difetti evidenti?

 

14 ore fa, mikisnow dice:

Suzuki Swift. Però ha un bagagliaio da 211 lt e neppure tanto comodo!

 

Bagagliaio piccolo e/o scomodo potrebbe essere un punto a sfavore. Comunque andrò a vedere anche questa, a cui non avevo pensato perché fino ad un mese fa tipo non c'erano concessionari ufficiali in zona, grazie per il suggerimento!

 

Come consumi e costi di gestione che mi sai dire?

 

12 ore fa, pixhell dice:

Dacia sandero dci 90cv stepway. 12230 con clima paket di listino. Ma c'è in Italia? 

 

Sì c'è, e ci sono anche entrato ché l'ha presa la sorella di un mio amico. Onestamente non sembra malaccio però si vede che è abbastanza economica, e come tutte le Dacia appena metti 2 optional il prezzo schizza in linea con la concorrenza ed inizia a non essere più tanto preferibile...vedremo anche questa! Ma come consumi?

 

12 ore fa, alfagtv dice:

Beh però se è uno che la tiene parecchio,non so come siano gli interni dopo anni,un mio collega ha una sandero di 4 anni che cerca di tenere bene ma gli interni hanno una qualita pari ad una lada 

 

Sì non è il massimo, ma non escludiamo nulla ;)

 

12 ore fa, pixhell dice:

Ad una cifra simile c'è la sorellina clio, ma in quel caso il benzina entry level, certo che però la clio fa anche la sua bella figura, finiture non sono niente male, design molto azzeccato, qui (Germania) devo dire che nel suo segmento va fortissimo.

 

Beh la Clio mi pare tra le più care...certo a me piace assai esteticamente. Ma com'è messa a consumi? E quanto costa realmente?

 

4 ore fa, angelogrigio dice:

Ciao con il tuo budget mi viene in mento un auto che può fare al caso tuo: punto evo

 

Sì la Punto è la classica intramontabile e non la escludiamo a priori, anzi...! Ma tu dici che con 10mila € ci può uscire un diesel?

 

1 ora fa, bik dice:

Voto anch'io per la Punto, con la promo attuale paghi il 50% subito ed il 50% tra due anni:

 

http://www.fiat.it/offerta/promozione-punto

 

Non è a listino la motorizzazione diesel, ma benzina, GPL o metano, il benzina è GPLizzabile after market senza problemi.

 

Con questa promo viene via anche il GPL??? Io leggo solo 1.2 69cv benzina, che mi sa che sulla Punto è ancora più un chiodo che su 500/Ypsilon e mi da la sensazione che consumi di più...

Inviato
2 minuti fa, NuT dice:

Con questa promo viene via anche il GPL??? Io leggo solo 1.2 69cv benzina, che mi sa che sulla Punto è ancora più un chiodo che su 500/Ypsilon e mi da la sensazione che consumi di più...

 

Penso che valga anche per GPL e metano, casomai compila il form online per info sulla validità.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Ok, ma tanto farò prima a chiedere in concessionaria mi sa

 

 

Ad ogni modo, secondo voi, il benzina puro e semplice devo categoricamente escluderlo dal novero delle scelte?

Inviato (modificato)
1 ora fa, NuT dice:

 

 

 

Sì infatti penso che sarà acquistata con il classico finanziamento. Però non escludo nulla, prima bisogna scegliere l'auto (anche in base alla modalità di acquisto, certo), e poi vedere come pagarla :)

 

@gpat vedo nella tua firma che hai una Ypsilon 1.2: che mi sai dire su consumi e costi di gestione? Finiture interni? Difetti evidenti?

 

 

 

Piccola utilitaria versatile il giusto e sfiziosa dentro e fuori, le finiture in assoluto sono adeguate alla categoria, chi vuole interni da Audi a metà prezzo chiaramente si sbaglia, ma io ne sono assolutamente soddisfatto.

È una derivata da segmento A venduta come alternativa a una B, con pregi e difetti, la posizione di guida leggermente rialzata in genere piace, così come i centimetri in meno per la maneggevolezza in città, a sfavore credo che ci sia la tenuta di strada un gradino sotto rispetto a una Fiesta, ma non mi farei troppi problemi.

Il 1.2 è parco e indistruttibile in quanto a manutenzione, ovviamente gasabile, per i consumi siamo a 13 km/l con la mia guida (scellerata), con parsimonia si superano i 16 senza troppi problemi.

Non è perfetta ma io la riprenderei. Tra l'altro ci sarà una vagonata di aziendali pre-restyling da smaltire, se volete risparmiare. Allestimento rigorosamente Gold (o superiore).

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Per 12000€ dovrebbe uscirti fuori la fiesta gpl 96cv o diesel 75cv, però tempo un annetto e qualche mese e uscirà la nuova generazione.

 

Altrimenti c'è la punto gpl o multijet ma si tratta della stessa auto da 10 anni.

Io andrei di fiesta sinceramente 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.