Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Degradando l'etanolo in idrogeno si libera comunque carbonio, quindi non vedo il vantaggio di questa trasformazione.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 1.5k
  • Visite 554.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato

più semplice è l'elemento che partecipa alla combustione meno possibilità di creare inquinante hai ..... inoltre l'idrogeno ha anche una combustione molto rapida che crea acqua  

Inviato

A me interesserebbe un po' di più sapere se vedremo presto una versione a GPL o metano qui da noi. Magari montato su un'utilitaria come si deve.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Per l'ennesima volta riporto i dati rilevati da "Al volante" nelle prove di T-roc  , 500X e Renagade motorizzati 1.0

si vede come 500X e t-roc abbiano risultati in pratica pantografati , con la prima migliore in ripresa e la seconda in accelerazione.

I rapporti corti di 500X la penalizzano nel consumo in autostrada . L'unica differenza forte è nel consumo cittadino, tanto da ipotizzare uno S&S  non funzionante .

 

 

 

 

 

  Volkswagen Fiat Jeep
  T-Roc  500X Renegade
Velocità massima       
km/h 186,1 185 179,8
Accelerazione ( secondi )      
0 - 100 km/h 10.4 11,6 12,2
0 -1000 metri 32,0 33,1 33,8
Ripresa  ( secondi )      
1 km da 60 km/h 35,4 33,8 36,5
80 - 120 km/h 16,1 15,0 19,5
Consumi ( km/litro )      
in città 14,7 11,5 11,1
fuori città 16,9 15,2 14,9
Autostrada 13,9 10,8 9,8
medio 15,1 12,5 11,8
Frenata ( metri )      
da 100 km/h 36,9 35,8 38,9
da 130 km/h  63,3 60,2 64,6

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
12 minuti fa, nucarote scrive:

Guardando i dati postati da @stev66,  le differenze ci sono e non  sono proprio sfumature.... 

 

Il frullino FCA mi sa che ha bisogno di una revisione, se poi con la prossima generazione la 500X perdesse qualche chilo (1270 di TRoc contro 1340 di 500X)  aiuterebbe ancor di più.

 

Speriamo di no, visto che 40/50 Kg vengono dalle sospensioni posteriori indipendenti contro il mediocre ponte torcente di T-Roc .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
5 minuti fa, stev66 scrive:

 

Speriamo di no, visto che 40/50 Kg vengono dalle sospensioni posteriori indipendenti contro il mediocre ponte torcente di T-Roc .

 

Dovranno passare comunque al ponte torcente, visto che dovranno fare la PHEV  con una capacità maggiore di quella che sta per uscire ora ed inoltre il fruitore medio di questo genere di veicolo non ha minimamente idea dell'architettura della sospensione posteriore.

Modificato da nucarote

Inviato

che strani quei consumi. Di solito in autostrada la velocità è costante quindi la media è più bassa rispetto alla città dove è un continuo accelerare e frenare

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
15 minuti fa, falconero79 scrive:

che strani quei consumi. Di solito in autostrada la velocità è costante quindi la media è più bassa rispetto alla città dove è un continuo accelerare e frenare

Sopratutto come si fa a fare i 10km/l in Autostrada, vanno a 180km/h ? :D

 

Io con la 5ooL Twinair 105 full optional con cerchi da 17', pneumatici M+S (che peggiorano i consumi), tetto apribile, tutto, che aggrava il peso, a 130 consumo sui 13/14km/l... su 1600km di Parigi-Roma, passando per il Moncenisio dunque fascendo anche montagna, e con velocita su autostrade da 110 a 160-180km/h, a pieno carico, ho fatto 12km/l di media su tutto il percorso...

Modificato da iDrive

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.