Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
  On 06/05/2016 at 10:20, mmaaxx scrive:

 

C'è già il 0.9 bicilindrico aspirato in sostituzione del 1.2 fire.
Panda in Germania lo monta da tempo.

Espandi  

In realtà, almeno fino ad un pò di tempo fà, il TA aspirato in alcuni paesi non sostituiva il 1.2 fire ma lo affiancava, minore CO2 dichiarata che fà comodo in quei paesi dove le tasse sono calcolate in base a questo parametro.

  On 06/05/2016 at 10:57, justjames scrive:

I 2.0 della Giulia li produrranno a Pratola?

Espandi  

No a Termoli.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Quali sarebbero gli eventuali vantaggi del tre cilindri rispetto al twinair? Mia cognata ha la Panda a metano e ne e' soddisfatta anche se passando dalla vecchia Panda a metano a 4 cilindri al TA ha lamentato un aumento della rumorosita'. Da questo punto di vista il tre cilindri potrebbe essere migliore? Quelli che vedo in giro pero' non mi paiono cosi' silenziosi.

Inviato

No a Termoli. Basamento diverso rispetto al GSE avra' pure il futuro 1.3 Alfa Romeo, e no i propulsori Alfa Romeo saranno esclusivi per il marchio, gli altri usano i basamenti open-deck die-cast  anche per le varianti più performanti 

Inviato
  On 06/05/2016 at 11:22, T a u r u s scrive:
No a Termoli. Basamento diverso rispetto al GSE avra' pure il futuro 1.3 Alfa Romeo, e no i propulsori Alfa Romeo saranno esclusivi per il marchio, gli altri usano i basamenti open-deck die-cast  anche per le varianti più performanti 

Cosa sarebbe questo 1.3 Alfa? Non ne avevo ancora sentito parlare. Su che modelli dovrebbe essere installato, considerando che new Giulietta non pare sia stata confermata per ora e mito non dovrebbe avere eredi?

☏ SM-G925F ☏

Inviato
  On 06/05/2016 at 09:45, TurboGimmo scrive:

Integrated water/air chargecooler.

 

Chi me lo spiega?

Espandi  

 

forse vuol dire che lo scambiatore è integrato nel blocco come succede col millecinque diesel Mazda

 

mazda3_technical_4_skyactiv-d-1-5l__jpg3

 

(Modalità mr. ovvio: l'intercooler è quell'aggeggino a strisce sotto la scritta Skyactiv ;-) )

 

in pratica l'aria turbocompressa esce dal compressore e fa un giro attorno al motore compiendo un percorso di molto inferiore all'andare e tornare dalla punta del paraurti

  • Mi Piace 1
fiat_lancia_alfa.jpg = ❤️
 eat 🍔  design ✍️  sleep 😴  repeat 🔁
Automotive passion and knowledge since 1993
 
 
Inviato

Parentesi: ma il Twinair anticamente non era stato concepito così anche per consentire future applicazioni con l'ibrido? Non sarebbe un'idea malvagia svilupparlo in quell'ottica.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato (modificato)
  On 06/05/2016 at 11:35, Sarrus scrive:

 

forse vuol dire che lo scambiatore è integrato nel blocco come succede col millecinque diesel Mazda

 

mazda3_technical_4_skyactiv-d-1-5l__jpg3

 

(Modalità mr. ovvio: l'intercooler è quell'aggeggino a strisce sotto la scritta Skyactiv ;-) )

 

in pratica l'aria turbocompressa esce dal compressore e fa un giro attorno al motore compiendo un percorso di molto inferiore all'andare e tornare dalla punta del paraurti

Espandi  

Anche i nuovi 1.2 turbo Toyota e il 1.5 TSI VAG hanno l'intercooler aria/acqua mi pare, oltre al V6 2.9 della Giulia Q. E' sicuramente una soluzione più raffinata ed efficiente e data la minor lunghezza delle tubazioni, riduce il turbo-lag.

 

Forse ho capito male, ma non è integrato nel blocco motore ma sempre un accessorio esterno.

  On 06/05/2016 at 11:42, Yakamoz scrive:

Parentesi: ma il Twinair anticamente non era stato concepito così anche per consentire future applicazioni con l'ibrido? Non sarebbe un'idea malvagia svilupparlo in quell'ottica.

Espandi  

 

Se non ricordo male in un vecchio PP si ipotizzava l'accoppiata Twinair con un doppia frizione e modulo elettrico, dovrei dare un' occhiata nel mio archivio se interessa.

  On 06/05/2016 at 11:53, Giacomo 96 scrive:

Cosa cambia tra GME e TigerShark?

Espandi  

Il GME è un motore più moderno e all'avanguardia, iniezione diretta, turbo twin scroll, pompa olio e acqua a portata variabile, start e stop, ecc..

Modificato da RiRino
  • Mi Piace 1

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.