Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Bare dice:

From where is this information?

https://motor1.uol.com.br/news/228627/fiat-cronos-13-turbo-segredo/

 

Piccolo appunto: Queste informazioni si riferiscono al Firefly Turbo per il mercato Brasiliano e sembra che non useranno il Multiair ma dei più semplici variatori di fase, un pò come accade per il 2.0 GME su Alfa e Jeep.

Per quanto riguarda il Brasile la scelta è legata alla semplicità, robustezza, affidabilità e costi di manutenzione, aspetti ritenuti fondamentali dagli acquirenti di segmento A e B in Brasile, e Fiat è considerata tra le migliori in questo aspetto.

Inoltre la potenza è estata ridotta perchè la richiesta specifica del reparto d'ingegneria è sui 150~160cv e 235 Nm per quanto riguarda la Fiat Cronos, forse per limitazioni del cambio.

Le versioni Europee con Multiair probabilmente avranno potenza e coppia diverse.

Modificato da Dallebu

  • Risposte 1.5k
  • Visite 553.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato
1 hour ago, Andreab21 said:

Il turbo sarà twin scroll?

It's a mono scroll on versions presented in Vienna. But on 3 cylinder it's always mono scroll. There will be twin scroll versions in the future.

3 hours ago, 4200blu said:

Come Pixhell gia scritto, non tanti fatti nuovi o sconosciuti. L'entrata del articolo e il fatto, che la FIRE ha adesso 34 anni, debuto nella Y10 fino adesso nella 124Spider, un motorore in molti step di sviluppo ma non piu in grado di raggiungere i limite future per emissioni e consumo. Per questo una costruzione completamente nuova, il GSE con il nickname "firefly" in versioni a 3 e 4 cilindri.

Scrivono che le versioni aspirati N3/N4 sono gia in uso da 2016 in Brasile nella Uno (non corretto perche e la Argo).

Le versione turbo T3/T4 secondo loro hanno 120CV e 190Nm per il T3 e 180CV e 270Nm per il T4.

I modelli che userano i GSE al momento non e chiaro, ma con la potenza di 180CV sara possibile un uso fino a Giulia e Cherokee come motore di entry level.

Scrivono anche che durante la fase di sviluppo gli ingenieri hanno provato di usare qualche pezzi della vecchia Fire (come albero motore, testa..) ma alla fine hanno usato una versione a corsa lunga (della Fire? non e scritto chiaro..)

Secondo loro la Fiat a Vienna ha presentato il GSE, con iniezione diretta a 200bar, multiair II, 4 valvole e un collettore di scarico integrata nella testa, come motore molto efficiente con fase di riscaldamento molto corto e cosi pocchi emissioni. Il GSE secondo FCA e best in class per il peso con 91kg (3cil) e 110kg (4cil). Anche cuscinetti molto piccoli della albero motore e cosi con poca frizione aiutano per risparmiare carburante. Debuterano con turbine "monoscroll", piu tardi sono in progettazione anche versioni piu potente con turbine "twinscroll".

L'albero a camme e a funzionamento di catena (non a cinghia come la Fire) e il vantaggio piu grande nel consumo (contro il Fire) e a giri piu alti dove il Fire ha consumato molto di piu. La vita della firefly sara previsto lungo dopo il 2025 (ok, non molto sorpredente).

 

 

I got it.

 

But I had a felling that an author of the article was at Vienna Motor Symposium and that he got all technical information there.

 

Of-course for application it's his pure speculation. Most likely they will debut it this year in 500X and Renegade facelift.

Inviato

Secondo voci e intenzioni già espresse dovrebbero anche debuttare a breve con moduli 48v su 500x è renegade.

A questo punto 180cv con 260nm è magari modulo inbrido potrebbero essere applicati alle compatte sportive...

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
7 ore fa, pixhell dice:

potrebbero essere applicati alle compatte sportive...

..compatte sportive??? Non ci sono piu alla Fiat/Alfa. Punto e morto, MiTo morira a breve, Giulietta molto probabile anche, Delta non c'e piu, 500 non e compatto ma mini..che altri modelli simile una compatta ci sono? Nienti! Vuoto assoluto.

Modificato da 4200blu

Inviato
1 ora fa, KimKardashian dice:

Certo che han presentato un motore nuovo e non c e un minimo di cartella stampa! Ma in FCA son cretini? 

Bah

 

il Wien Symposium è molto "avaro" di divulgazione verso terzi che non siano addetti ai settori. Non dipende da FCA, ma da come si imposta la "fuga" di materiale verso il pubblico.

Ad esempio se non ci fosse stata una parziale fuga di notizie avresti mai saputo del nuovo V6 TwinTurbo di Porsche-Audi con impianto 48V ?

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
1 ora fa, KimKardashian dice:

Certo che han presentato un motore nuovo e non c e un minimo di cartella stampa! Ma in FCA son cretini

Bah

 

tolti 2 o 3 mezzi non c'hai manco dove montarlo :lol:

 

il 1.4 turbo lo ficcarono dappertutto :)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.