Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Aston Martin Valkyrie 2022? 86 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Aston Martin AM-RB 001 2018?

    • Molto
      45
    • Abbastanza
      12
    • Poco
      19
    • Per niente
      9

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

6300cc -v12 - 11000rpm , poesia.

 

Comunque tutte le hypercar hanno tempi lunghi di messa su strada, anche mercedes project one pur con un progetto " più vicino alla F1 odierna"  arriverà nel 2020 forse 21.

Questa Valkyrie è poi molto più rivoluzionaria come concetto di mercedes.

 

 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

  • Risposte 389
  • Visite 101.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Mai capito cosa ci sia Di tanto male negli interni Aston Martin, giuro....

  • che cazzo dici, son tutti ordini di cinesi/russi/arabi panzoni senza buon gusto e competenza.   se ammettono gente come te a Maranello siamo ben oltre la frutta. ai tempi del Drake uno come

  • temo anche io. Mia madre invece sostiene che diventerò un incrocio tra magalli e danny de vito. Come se lei fosse sto gran figone. 

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, nicogiraldi scrive:

Questa Valkyrie è poi molto più rivoluzionaria come concetto di mercedes.

Cosa ha di così rivoluzionario questa Aston?

Che han tolto il paraurti anteriore? :D

 

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

l concetti aerodinamici sembrano parecchio più spinti, è il vantaggio di essersene fregati dell'ibrido e di mantenere una installazione relativamente 'semplice' e leggera, in questo come concetto è molto più racing, secondo me. 

Inviato
1 hour ago, naviossab said:

l concetti aerodinamici sembrano parecchio più spinti, è il vantaggio di essersene fregati dell'ibrido e di mantenere una installazione relativamente 'semplice' e leggera, in questo come concetto è molto più racing, secondo me. 

Un sistema ibrido in realtà ci sarà.

Inviato
9 ore fa, TurboGimmo scrive:

Cosa ha di così rivoluzionario questa Aston?

Che han tolto il paraurti anteriore? :D

 

Esatto, in cosa sarebbe rivoluzionaria? Grosso motore aspirato e motori elettrici? LaFerrari ci è arrivata 5 anni fa.

Ok l'aerodinamica è molto spinta, ma vedremo la versione di serie se manterrà questa impostazione, o dovrà piegarsi alle norme di omologazione.

Inviato

Hanno realizzato un vero motore da competizione, con tutte le problematiche ad esso legate.  Non è assolutamente confrontabile con il migliore V12 stradale in produzione odierno, quella della Superfast .  Certo, è un gran bel vedere.

Inviato

Stanno creando una vettura adatta all'uso stradale (Inclusi I parametri sulle emissioni) con  tecnologie, motore incluso, da F1. Ad esempio il motore è parte strutturale della vettura come

nelle F1 pero’ “lavora” insieme ad un telaio biposto (lo dicono nel video).

 

insomma, da un parte devi adeguarti alle norme,  da un parte alla usufruibilita’ su strada, da un parte alle richieste dettate dall’aerodinamica (leggi Casa Red Bull), dall’altra alle prestazioni ed ai target da centrare (il che implica ad esempio mantenere il peso il più basso possibile, garantire durabilità ad un motore da 11000 rpm etc..) ed infine dall’altra devi creare una vettura dalle forme non solo funzionali ma anche sinuose ed eleganti. Le parti in causa sono tante e le tecnologie applicate per la messa una strada non certo convenzionali. 

 

Io non sono un ingegnere ma avendo parlato con più di una persona al lavoro su questo progetto ed avendo avuto alcune delucidazioni, eufemisticamente posso capire quando complicato sia realizzare questa vettura. 

Inviato
24 minuti fa, poliziottesco scrive:

Stanno creando una vettura adatta all'uso stradale (Inclusi I parametri sulle emissioni) con  tecnologie, motore incluso, da F1. Ad esempio il motore è parte strutturale della vettura come

nelle F1 pero’ “lavora” insieme ad un telaio biposto (lo dicono nel video).

 

insomma, da un parte devi adeguarti alle norme,  da un parte alla usufruibilita’ su strada, da un parte alle richieste dettate dall’aerodinamica (leggi Casa Red Bull), dall’altra alle prestazioni ed ai target da centrare (il che implica ad esempio mantenere il peso il più basso possibile, garantire durabilità ad un motore da 11000 rpm etc..) ed infine dall’altra devi creare una vettura dalle forme non solo funzionali ma anche sinuose ed eleganti. Le parti in causa sono tante e le tecnologie applicate per la messa una strada non certo convenzionali. 

 

Io non sono un ingegnere ma avendo parlato con più di una persona al lavoro su questo progetto ed avendo avuto alcune delucidazioni, eufemisticamente posso capire quando complicato sia realizzare questa vettura. 

L’ultima « F1 stradale » come questa Aston era la Ferrari F50, anch’essa con motore da F1 portante.

 

Anche la AMG One dovrebbe avere il motore portante direttamente legato al motore F1.

Inviato

 ci mettono tanto ma poi dura per sempre, queste hypercar diventano pietre miliari del collezionismo e delle aste dedicate, quindi vanno considerate su prospettive temporali di ampio respiro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.