Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tecnologie agricole - Trattori autonomi

Featured Replies

Inviato
On 26/9/2016 at 15:19, AndreaB dice:

 

IMHO no.

 

On 27/9/2016 at 00:06, Bosco dice:

In realtà Fiat fa ancora trattori visto che fino alla gamma Td5 sono ampiamente derivati dalla vecchia gamma Fiatagri ..... e sono fatti in Italia. Cingolati e specializzati in USA nemmeno sanno cosa siano.

Il Tk deriva dalla serie 85 che a sua volta deriva dal 75 e a sua volta dal 65 etc; il T4F/N/V derivano dalla serie 86 che a sua volta dalla serie 76 e a sua volta dalla serie 66 etc .. ; montano addirittura ancora il 3 cilindri 2900 serie 8000 (riveduta e corretta) che ha visto la luce 40'anni fa nella serie Nastro Oro.

T6 e T7 hanno componenti derivati da Ford ...... T8 e T9 da Case IH.

Purtroppo anche il modus operandi è Fiat :lol: 

Tutti motorizzati Fiat-Iveco-FPT, NewHollandAgricolture ha sede a Torino, centro ricerca e sviluppo è in Italia sempre al solito posto e il logo è quello Fiatagri.

NewHolland è Fiatagri cambiato di nome (e colori).

 

Più che gruppo Fiat direi gruppo Exor :lol:

Io era per capire se l'Italia era ancora un grande costruttore di trattori oppure no :)

 

Dall'ultimo messaggio mi pare di capire di si 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 29
  • Visite 15.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato

Punti di vista: è come dire che CNH è un produttore di supercar perchè nello stesso gruppo viene prodotta questa...

 

laferrari-aperta-01.jpg

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Si ma le Ferrari sono sempre state delle Ferrari, mentre metá gamma CNH sono dei vecchi Fiat con il cofano diverso, per non parlare di assali, motori etc ..

Inviato
1 ora fa, Bosco dice:

Si ma le Ferrari sono sempre state delle Ferrari, mentre metá gamma CNH sono dei vecchi Fiat con il cofano diverso, per non parlare di assali, motori etc ..

Effettivamente se stanno così le cose...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 2 settimane fa...
Inviato

Se mi permettete, CNH progetta e produce trattori di tutto rispetto. Si, ci sono ottimi concorrenti in America ed in Germania, ma CNH è un top player. Chi dice che metà gamma sono dei vecchi Fiat, penso che non conosca il prodotto.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Guarda hai trovato un vero estimatore di CNH, ma permettimi di nuovo di dirti che che una parte di gamma sono di stretta derivazione Fiat.

Il più di tutti é il Tk ...... Che in confronto alla serie 85 Fiat cambia cofano e motore.

Il retro carro dei T4F/N/V derivano dalla serie 76 Fiat.

Il Td5 ha il ponte posteriore a portale della serie NastroOro.

Il nuovo T3F monta l'iveco serie 8000 stretto parente del tre cilindri visto.la prima volta sui Fiat nastro oro, oltre al ponte anteriore aggiornato nelle fusioni (le scritte....) che veniva montato sui vari serie 66/76/86 Fiat.

 

Questa non é una critica, anche perché secondo.me se tali prodotti sono validi, non importa da cosa derivano i componenti.

 

CNH é il secondo produttore mondiale di.mezzi agricoli, e ne vado fiero, MA avrebbe bisogno di una cura stile AlfaRomeo :D

Ci vuole più innovazione e affidabilitá per tornare pari alla concorrenza in alcune categorie.

  • 2 settimane fa...
Inviato

CNH fa trattori in Italia (oltre che in altri posti). Per me e' cio' che conta, sempre per il solito discorso. Il lavoro e i lavoratori

  • AleMcGir ha modificato il titolo in Tecnologie agricole - Trattori autonomi
  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

 

 

Ces 2022, sul trattore John Deere non c'è nessuno. Il contadino lo guida con una app: è una rivoluzione

La John Deere, con le sue macchine agricole, ha fatto la storia del lavoro nei campi fin dal 1837, quando ha prodotto il primo aratro autopulente. L'azienda americana continua a farla anche oggi, la storia, presentando al Ces di Las Vegas il suo primo trattore a guida autonoma e dotato di intelligenza artificiale.
 
L'8R autonomo si comanda attraverso un'app, magari seduti comodamente all'ombra di un albero al confine del campo su cui si muove la macchina. Il trattore sarà in vendita già a partire dal 2022. Non sarà un trattore per tutti, come d'altronde l'8R già in commercio senza guida autonoma che costa tra i 160mila e i 250mila dollari. L'intelligenza artificiale sarà un optional che i clienti Joh Deere potranno installare anche sui vecchi modelli.
 
In questo video, estratto da una clip di tre minuti diffusa da John Deere dopo la presentazione del trattore al Ces, le sensazioni di un agricoltore di quarta generazione che ha usato il rivoluzionario 8R autonomo.
 
 
  • 2 anni fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.