Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisterai mai un SUV? 76 voti

  1. 1. Acquisterai mai un SUV?

    • Sì, lo sto considerando come prossimo acquisto
      7
    • Potrei valutarlo in futuro
      11
    • Penso di no, ma mai dire mai
      40
    • No, mai e poi mai
      18

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
57 minuti fa, owluca dice:

la mazda 6 è sicuramente molto  confortevole  (più di una bmw , almeno quanto la passat con i cerchi da 16) pur avendo i cerchi da 19:

più che altro è il "terrore" psicologico di spaccare qualche cosa con le buche  o  toccando il cordolo del marciapiede.

 

sicuramente aumentare la spalla è la soluzione per il confort

 

 e  in generale è anhce uno dei vantaggi che  vedo per i SUV rispetto  ad altre auto

 iproprio per il fatto che, per me, stanno bene anche con cerchi di dimensioni "normali" e una bella spalla fino a 70 :oddio:

e sicuramente io non andrei oltre i 17 su un SUV

 

 

 

Quello estetico che servono i mega cerchi (che aborro e cerco di evitare il più possibile) però non è un problema irrisolvibile per le berline.

Basta un design adatto e stanno bene anche con i 17" (vedasi Giulia o persino la classica Golf)

 

Solo che abbiamo sportivizzato così tanto e inutilmente le auto normali, che dovevano essere incazzate, basse, col megacerchio, la linea di cintura alta e il tetto spiovente da renderle troppo poco pratiche.

 

Ma anche lì, fosse solo un problema di "razionalità" basterebbe virare le preferenze su design tipo Golf e cerchi piccoli anziché Classe A coi megacerchioni.

 

C'è giustamente irrazionalità.

Come per me nell'avere 240cv.

Servono? Manco per sbaglio, giro bene lo stesso anche con 90cv.

ma mica mi incazzo se dicono che è scelta molto di pancia...hanno solo ragione! 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 374
  • Visite 57.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E' un insieme di molti fattori. In primis psicologici.   1- Il mezzo è visivamente più imponente. Da qui l'associazione psicologica ce l'ho più grosso, sono il meglio.   2- Dentro

  • Io ho l'impressione che di 23 pagine ci sia focalizzati solo sul post delle pigne in testa (uscita assolutamente infelice) e poi di nuovo un megaloop stile dibattito di politico.   - Si è pa

  • Ma perché con una Pulsar all'Ikea non ci si può andare? O con una Jazz?   Sinceramente rimango perplesso davanti a questa furia di voler dimostrare che OGGETTIVAMENTE si è fatta la scel

Immagini Pubblicate

Inviato

Quindi uno che ha un budget di 25000euro cosa può comprare? Deve comprare la Golf perchè sta bene con i 17? (che poi la spalla rimane comunque bassa quindi siamo da capo)...e se la Golf mi fa venire l'orticaria è così irrazionale comprare allo stesso prezzo un auto più alta da terra ma che esteticamente non è insulsa, posso metterci le ruote che voglio ed è più spaziosa?

Che poi ci sono pure i suv che stanno bene con i 17"

http://www.autoblog.it/post/706344/nissan-qashqai-prova-su-strada

Modificato da uccio21

Inviato

Un altro motivo del successo dei Suv potrebbe essere per le strade dissestate? 

Inviato
13 minuti fa, TonyH dice:

 

Quello estetico che servono i mega cerchi (che aborro e cerco di evitare il più possibile) però non è un problema irrisolvibile per le berline.

Basta un design adatto e stanno bene anche con i 17" (vedasi Giulia o persino la classica Golf)

 

Spesso però i megacerchi danno anche un migliore colpo d'occhio. Per esempio la MiTo sta bene con i 18 pur essendo una segmento b, mentre i 16 sono evidentemente sottodimensionati.

Inviato
1 minuto fa, AlessioAlfa dice:

Spesso però i megacerchi danno anche un migliore colpo d'occhio. Per esempio la MiTo sta bene con i 18 pur essendo una segmento b, mentre i 16 sono evidentemente sottodimensionati.

 

Si, ma è un problema di come l'hai disegnata. Non è obbligatorio fare una seg.B coi 18" e nemmeno che debba stare bene solo con quella misura ?

 

Guarda solo Mini R56. Era già gradevole anche con i 16"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ma a questo punto siamo all'uroboro dei SUV: sono più ricercati (nel disegno, non nel resto), quindi la gente li chiede, quindi le case ci investono di più, quindi appaiono più ricercati... e avanti col loop.

Per spezzare il circolo bisogna educare il cliente, prima di potergli proporre qualcosa. Serve coraggio e ovviamente nessun produttore vuole essere il primo a fare il passo.

E' come il mercato delle lamette da barba: è passato il messaggio che più lame ci sono e meglio è la lametta. Allora da tre diventano quattro. Cinque. Abbiamo provato cinque, perché non sei, sette? Chi è il primo che si ferma e spiega al cliente che è una cazzata? Intanto il suo concorrente propone quella da 8 lame.

 

 

Le strade dissestate possono avere un peso: laggente pensano che più passaruota --> più escursione --> più assorbimento.

Poi, che nella pratica abbiano assetti più rigidi per non cadere dai trampoli... transeat. Così come l'irrinunciabile cerchiazzo (perché il passaruota ampio andrà pure riempito, oh).

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
1 minuto fa, Wilhem275 dice:

Ma a questo punto siamo all'uroboro dei SUV: sono più ricercati (nel disegno, non nel resto), quindi la gente li chiede, quindi le case ci investono di più, quindi appaiono più ricercati... e avanti col loop.

Per spezzare il circolo bisogna educare il cliente, prima di potergli proporre qualcosa. Serve coraggio e ovviamente nessun produttore vuole essere il primo a fare il passo.

E' come il mercato delle lamette da barba: è passato il messaggio che più lame ci sono e meglio è la lametta. Allora da tre diventano quattro. Cinque. Abbiamo provato cinque, perché non sei, sette? Chi è il primo che si ferma e spiega al cliente che è una cazzata? Intanto il suo concorrente propone quella da 8 lame.

 

 

Le strade dissestate possono avere un peso: laggente pensano che più passaruota --> più escursione --> più assorbimento.

Poi, che nella pratica abbiano assetti più rigidi per non cadere dai trampoli... transeat. Così come l'irrinunciabile cerchiazzo (perché il passaruota ampio andrà pure riempito, oh).

O forse serve che accetti che alla gente piacciono ed hanno caratteristiche che vuole il mercato!

Inviato

A me questo trend dei suv sembra un po' un ricorso storico della moda dei fuoristrada anni 80 e primi 90.

Tutti volevano il 4x4 e più grosso era meglio era.

Poi più tardi arrivarono anche quelli piccoli e più cittadini tipo il vitara.

I giapponesi si fecero una bella reputazione.

Tutti la menavano con le ridotte ed il blocco del differenziale.

Adesso non interessa più l'aspetto fuoristrada.

Imho non era un acquisto razionale allora e non lo é adesso.

Il suv/crossover dovrebbe servire a chi non vive in città o ha esigenze miste tra città e campagna /montagna (e non sto parlando di andare a fare il weekend) in modo da ottimizzare l'uso di un unico veicolo.

Viene da sé che nell'uso appena descritto sarebbe più utile la trazione integrale, anche disinseribile.

Quindi i suv 2wd, specialmente in città non hanno ragione di esistere.

Sempre Imho ovviamente

Inviato
1 hour ago, Wilhem275 said:

Ma a questo punto siamo all'uroboro dei SUV: sono più ricercati (nel disegno, non nel resto), quindi la gente li chiede, quindi le case ci investono di più, quindi appaiono più ricercati... e avanti col loop.

Per spezzare il circolo bisogna educare il cliente, prima di potergli proporre qualcosa. Serve coraggio e ovviamente nessun produttore vuole essere il primo a fare il passo.

 

Boh, ma alla fine della fiera perchè educare? Mica sono una piaga sociale questi crossover, non si piglia l'aids come a ciulare senza gommino.

Il cliente sa quel che vuole, affari suoi, sceglie quel che gli piace e giustamente chi vende andrà dietro seguendo le logiche di mercato. Non vedo il problema finchè comunque proporranno ANCHE le berline o le sw chi non vuole piegarsi al suv.

Modificato da Jazzboy

Inviato
Adesso, Jazzboy dice:

Boh, ma alla fine della fiera perchè educare? Mica sono una piaga sociale questi crossover, non si piglia l'aids come a ciulare senza gommini.

Il cliente sa quel che vuole, affari suoi, sceglie quel che gli piace e giustamente chi vende andrà dietro seguendo le logiche di mercato. Non vedo il problema finchè comunque proporranno ANCHE le berline o le sw chi non vuole piegarsi al suv.

Perchè a lui (come ha ammesso prima) stanno antipatici i Suv, e quindi le case devono dissuadere le persone dal comprarli.:mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.