Vai al contenuto

Acquisterai mai un SUV?  

76 voti

  1. 1. Acquisterai mai un SUV?

    • Sì, lo sto considerando come prossimo acquisto
      7
    • Potrei valutarlo in futuro
      11
    • Penso di no, ma mai dire mai
      40
    • No, mai e poi mai
      18


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Sono un economista, per me per definizione il mercato ha l'ultima parola :§ ma questo non mi impedisce di affermare che la gente ha le pigne nel cervello.

 

E' semplicemente stata una buona trovata di marketing, hanno saputo titillare il capezzolo giusto e adesso vanno avanti finché dura.

 

Alla fine la cosa che mi disturba è che le esternalità di questo loop le pagano soprattutto gli altri (zero le case, molto poco gli acquirenti).

E le esternalità ci sono eccome, il deficit di sicurezza si è ridotto ma mica è risolto, e ne sono aumentati altri, vedi inquinamento e spazi (l'impedimento del video del montanaro l'ha pagato il montanaro, mica Jeep o il suo cliente).

  • Mi Piace 1

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  On 04/09/2016 at 10:10, McNab scrive:

A me questo trend dei suv sembra un po' un ricorso storico della moda dei fuoristrada anni 80 e primi 90.

Tutti volevano il 4x4 e più grosso era meglio era.

Poi più tardi arrivarono anche quelli piccoli e più cittadini tipo il vitara.

I giapponesi si fecero una bella reputazione.

Tutti la menavano con le ridotte ed il blocco del differenziale.

Adesso non interessa più l'aspetto fuoristrada.

Imho non era un acquisto razionale allora e non lo é adesso.

Il suv/crossover dovrebbe servire a chi non vive in città o ha esigenze miste tra città e campagna /montagna (e non sto parlando di andare a fare il weekend) in modo da ottimizzare l'uso di un unico veicolo.

Viene da sé che nell'uso appena descritto sarebbe più utile la trazione integrale, anche disinseribile.

Quindi i suv 2wd, specialmente in città non hanno ragione di esistere.

Sempre Imho ovviamente

Espandi  

Eh si meglio 4wd per la città!!! O meglio un Astra sw che nei centri storici con i suo 4,70 si parcheggia alla grande!!!

Nel 2016 ancora si accosta fenomeno suv ai fuoristrada?:azz:

Inviato (modificato)
  On 04/09/2016 at 10:14, Jazzboy scrive:

. Non vedo il problema finchè comunque proporranno ANCHE le berline o le sw chi non vuole piegarsi al suv.

Espandi  

 

Questo però sta pian piano accadendo.

Citroen la C4 la dà solo business.

Renault ha tolto la Clio dal suo sito al momento.

In Toyota non puoi più avere la Verso 2.0 diesel. 

Ti devi prendere il Rav4

E sempre più spesso a parità di piattaforma se vuoi certe combinazioni sei obbligato ad andare sulla variante suv perché non proposta sulla berlina o simili

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato (modificato)
  On 04/09/2016 at 10:17, Wilhem275 scrive:

Sono un economista, per me per definizione il mercato ha l'ultima parola :§ ma questo non mi impedisce di affermare che la gente ha le pigne nel cervello.

 

E' semplicemente stata una buona trovata di marketing, hanno saputo titillare il capezzolo giusto e adesso vanno avanti finché dura.

 

Alla fine la cosa che mi disturba è che le esternalità di questo loop le pagano soprattutto gli altri (zero le case, molto poco gli acquirenti).

E le esternalità ci sono eccome, il deficit di sicurezza si è ridotto ma mica è risolto, e ne sono aumentati altri, vedi inquinamento e spazi (l'impedimento del video del montanaro l'ha pagato il montanaro, mica Jeep o il suo cliente).

Espandi  

Guarda, di capezzoli da titillare ce n'è un'infinità, quello che citi è semplicemente uno come altri. Ci sono i capezzoli delle prestazioni, dello zerocento, dello sterzo direttissimo, del "piacere di guida" da apprezzare su strade infarcite di limiti e velox. Se dobbiamo far le pulci all'appagamento effimero dato dalle ruote grandi e dalla visibilità dei crossover, allora facciamolo anche ai 200 e passa cv ed agli sterzi millimetrici alle alte velocità di recenti segmento D italiane  dei quali il possessore godrà prevalentemente per la consapevolezza di averli, più che per poterli effettivamente usare; parliamo dell'esternalità del girare per il traffico milanese con una Giulia 2.0tb o con una pari 328i, o via dicendo, quando lo si potrebbe fare in maniera più razionale? Il punto è questo, perchè se si dovessero far le pulci a tutti i capezzoli/irrazionalità da cui ci facciamo irretire e cominciassimo seriamente ad acquistare auto ed oggetti secondo le effettive necessità, le top charts mensili si ridurrebbero a 4-5 modelli a pile di progettazione giapponese, e riga.

Se invece ammettiamo l'irrazionalità e l'appagamento, allora ognuno avrà il suo da soddisfare ed i propri soldi da destinare.

Modificato da Jazzboy
  • Mi Piace 3
Inviato (modificato)

avevo pensato di scrivere due righe per contribuire serenamente alla discussione, da neo possessore di SUV (e da persona che fino a poco fa mai avrebbe pensato dei acquistarne no), ma ho appena scoperto che ho "le pigne nel cervello", quindi mi astengo.

 

beati i depositari della verità.

 

 

Modificato da slego
  • Mi Piace 4
Inviato
  On 04/09/2016 at 10:20, TonyH scrive:

 

Questo però sta pian piano accadendo.

Citroen la C4 la dà solo business.

Renault ha tolto la Clio dal suo sito al momento.

In Toyota non puoi più avere la Verso 2.0 diesel. 

Ti devi prendere il Rav4

E sempre più spesso a parità di piattaforma se vuoi certe combinazioni sei obbligato ad andare sulla variante suv perché non proposta sulla berlina o simili

Espandi  

A parte Clio che è a cavallo del restyling, per le altre si tratta di modelli a scarso gradimento per i quali il listino ridotto IMHO sarebbe arrivato comunque, SUV o meno a listino in gamma. Se poi guardi proprio a Renault, la casa propone  tanto Kadjar e Captur che quantità di Megane, Scenic, Espace. Non mi pare che la scelta sia ristretta.

 

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 04/09/2016 at 10:38, dennisjocks90 scrive:

Personalmente a parcheggiare e a girare con un'astra e una Mondeo non ho difficoltà a meno che non pretenda di parcheggiare in uno spazio dove ci sta a malapena una 500.

Con un suv, anche più corto ho più difficoltà perché essendo alto non riesco a vedere bene e a calcolare gli spazi.

Espandi  

Hai mai provato a guidare un suv?

Io in centro storico con la Mondeo avrei problemi....poi ormai tra specchi enormi, sensori e telecamere (la Nissan ne ha quattro:oddio:) il problema è solo che l'auto non sia troppo lunga per entrare nel parcheggio.

Inviato
  On 04/09/2016 at 10:18, uccio21 scrive:
Eh si meglio 4wd per la città!!! O meglio un Astra sw che nei centri storici con i suo 4,70 si parcheggia alla grande!!!

Nel 2016 ancora si accosta fenomeno suv ai fuoristrada?:azz:

Non hai capito o non mi sono spiegato bene.

In città il suv non ha un motivo razionale di esistere.

Per quella categoria di persone che ho descritto (e che ti deve essere sfuggita o hai ignorato) che ha esigenze miste mi pare sia utile il suv con integrale disinseribile con i conseguenti evidenti benefici.

Ora é chiaro o bisogna per forza fare polemica ?

Inviato (modificato)
  On 04/09/2016 at 10:53, dennisjocks90 scrive:

Si, ho guidato il CRV per un paio di mesi un po di tempo fa. Troppo stressante e ho rischiato di strusciare e di cozzare.

Per me può avere tutti i sensori che vuole ma era difficoltosa nelle manovre e tutto il resto.

Con la Mondeo SW del 2002 andavo e parcheggiavo dappertutto senza problemi.

Espandi  

Bè il Crv è un bel pachiderma in effetti! Comunque un auto del 2002 è sicuramente più facile da guidare perchè ora le auto sono lievitate e sono più gonfie.

  On 04/09/2016 at 10:50, McNab scrive:

Non hai capito o non mi sono spiegato bene.

In città il suv non ha un motivo razionale di esistere.

Per quella categoria di persone che ho descritto (e che ti deve essere sfuggita o hai ignorato) che ha esigenze miste mi pare sia utile il suv con integrale disinseribile con i conseguenti evidenti benefici.

Ora é chiaro o bisogna per forza fare polemica ?

Espandi  

Quindi quale auto ha motivo di esistere in città? LaGGiulia?

Modificato da uccio21
Inviato
  On 04/09/2016 at 10:55, uccio21 scrive:
Quindi quale auto ha motivo di esistere in città? LaGGiulia?

Guarda non so se sei abituato a discutere così con gli altri utenti ma dei tuoi toni perculanti io ne faccio anche a meno.

Saluti

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.